• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio SpecialGreenCare 2018 a Sergio Costa ed Emanuele Franculli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Giugno, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Premio SpecialGreenCare 2018 a Sergio Costa ed Emanuele Franculli
Share on FacebookShare on Twitter

generale-sergio-costa-02Sergio Costa ed Emanuele Franculli sono i vincitori del Premio Speciale GreenCare 2018. Comandante del Corpo Regionale della Campania dei Carabinieri Forestali, oggi Ministro dell’Ambiente, il generale Costa sarà premiato per le indagini relative agli incendi della scorsa estate nel Parco Nazionale del Vesuvio, che hanno portato all’individuazione degli autori dei roghi. Franculli, Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Napoli, sarà invece insignito per l’attività di spegnimento dei roghi sul Vesuvio. Costa e Franculli saranno premiati nel corso della terza edizione del Premio GreenCare, in programma lunedì 18 giugno 2018 – ore 18,00 – Sala Salvatore D’Amato, Unione Industriali Napoli (piazza dei Martiri, 58). Presente una delegazione di Vigili del Fuoco. Nelle precedenti edizioni il Premio Speciale era stato assegnato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed al direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger.

ADVERTISEMENT

comandante-emanuele-franculliUfficializzati, inoltre, i vincitori delle altre categorie del Premio GreenCare, che per il terzo anno consecutivo riconosce il valore di chi è impegnato nella cura delle aree verdi dell’Area metropolitana di Napoli. Il GreenCare 2018 per la cura del verde pubblico è andato ex aequo (2.500 euro ciascuno) al Parco Corto Maltese di Scampia, gestito dall’Associazione I Pollici Verdi, ed al Giardino del Liceo Brunelleschi di Afragola. Al Parco Archeologico di Pompei il premio “Arte contemporanea inserita nel verde”, per le installazioni di Igor Mitoraj e di Angelo Casciello: ritirerà il premio il Direttore Massimo Osanna.

Per la cura del verde privato il riconoscimento è andato al giardino di Villa Di Donato (San Carlo all’Arena), che grazie all’impegno di Patrizia Demennato, è aperto alla città con numerose iniziative, ed alla Vigna San Martino al Vomero, gestita dall’associazione Piedi per la Terra.

Per la categoria “Ente impegnato nel verde”, riconoscimento (mille euro) a Sii turista della tua città, gruppo di giovani volontari che si sta distinguendo in azioni di giardinaggio in molti quartieri di Napoli.

Le motivazioni saranno lette dall’attore Massimo Andrei.

Quest’anno per la prima volta saranno premiate le “Sentinelle GreenCare”, 20 insegnanti delle Scuole primarie di Mugnano, Quarto, Acerra, Fuorigrotta, Quartieri Spagnoli, Scampia, Istituto Penale Minorile di Nisida: hanno sviluppato il tema green, lavorando con il libro “Dalla parte del vento” (Giovanni Calvino, L’Isola dei Ragazzi), stampato dall’associazione Premio GreenCare e donato a duemila bambini.

Infine, conferiti gli Attestati di merito, tra gli altri, a Tiziana Petrecca di Euphorbia per il dono di alcuni alberi al Quartiere Sanità; ad Inward – Osservatorio sulla creatività urbana – per il murale a Ponticelli “Il fiore più felice”; per la creazione del Sentiero delle Querce sul Parco dei Monti Lattari a La Grande Onda, Le Amiche del Museo Correale, Completamente, Liceo Marone di Meta; l’associazione Primaurora per l’impegno nel Parco del Vesuvio; Associazione nazionale Animali Natura Ambiente per interventi di giardinaggio al Vomero ed a Chiaia e di divulgazione naturalistica al Parco Vergiliano; Fernanda Petrone per la Masseria Melofioccolo; Cooperativa San Nicola da Tolentino; Agritettura2.0; Casaforte S.B per la messa a dimora di alberi ai Quartieri Spagnoli; Masseria Antonio Esposito Ferraioli, bene confiscato alla camorra; Rosaria Coronella, Secondo Circolo Didattico di Acerra.

L’edizione 2018 chiude il primo triennio di lavoro dell’associazione Premio GreenCare, fondata e presieduta da Benedetta de Falco, che dal 2016 ha assegnato premi ai meritevoli del verde per un totale di 17.500 euro. Per il Maggio dei Monumenti 2018 ha dato alle stampe la Green Map of Naples, prima carta tascabile dei giardini cittadini, distribuita in 45 mila copie a cittadini e turisti.

Il Premio si realizza grazie ai main sponsor Ferrarelle Spa e Russo di Casandrino Spa, con il sostegno di L’Oro di Capri – Associazione per la tutela dell’ulivo caprese, Mati Sud, Graded, Cupiello e Sit&Service Soc.Coop. Gode dei patrocini di Associazione Parchi e Giardini d’Italia, FAI – Presidenza Campania, Fondazione Benetton Studi Ricerche, Fondazione William Walton e La Mortella, Grandi Giardini Italiani, Unione Industriali Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

14 giugno, giornata mondiale del donatore: l’ospedale Cardarelli lancia la campagna “sii disponibile per qualcun altro”

Succ.

Sabato 16 giugno: l’Ensamble Luigi Denza suona per lo Stabia Teatro Festival premio Annibale Ruccello

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Sabato 16 giugno: l’Ensamble Luigi Denza suona per lo Stabia Teatro Festival premio Annibale Ruccello

Sabato 16 giugno: l'Ensamble Luigi Denza suona per lo Stabia Teatro Festival premio Annibale Ruccello

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?