• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il triste destino di Alfonso ed Anna: due giovani di Ponticelli morti a distanza di un anno

Luciana Esposito di Luciana Esposito
10 Giugno, 2018
in In evidenza, News
0
Il triste destino di Alfonso ed Anna: due giovani di Ponticelli morti a distanza di un anno
Share on FacebookShare on Twitter

new-phototastic-collageDue vite giovani e solari, stroncate in un modo traumatico e doloroso, esattamente a distanza di un anno: Alfonso Catania e Anna Paudice, un ragazzo e una ragazza, entrambi di Ponticelli, entrambi volati via troppo presto, sopraffatti da una morte prematura che ha sconvolto ed addolorato l’intero quartiere.

ADVERTISEMENT

Il cuore di Alfonso ha smesso di battere un anno fa, al culmine di una lunga e sofferta battaglia contro un tumore che alla fine ha avuto la meglio, spegnendo il sorriso radioso e pieno di vita di un giovane che ha lottato con tutte le sue forze per sopravvivere.

Il cuore di Anna ha smesso di battere lo scorso martedì, dopo una settimana trascorsa all’ospedale Cardarelli di Napoli in condizioni disperate. La giovane che avrebbe compiuto 18 anni ad agosto è rimasta coinvolta in un grave incidente stradale a Torre del Greco, mentre era in sella alla moto guidata dal fidanzato che, animato dalla fretta di riaccompagnarla a casa, non ha rispettato uno stop, andandosi a schiantare violentemente contro un autobus. Troppo gravi i danni cerebrali riportati dalla giovane nell’impatto frontale con il pullman, tant’è vero che i medici le avevano dato l’1% di possibilità di riprendersi. Ciononostante anche Anna ha lottato per una settimana, prima di andare incontro a quell’amaro destino.

La battaglia contro la morte per vincere la vita di Alfonso ed Anna è stata supportata dal sincero affetto di tutta Ponticelli: tantissimi i messaggi di solidarietà e vicinanza che moltissimi abitanti del quartiere hanno indirizzato ai due giovani, soprattutto attraverso i social, unitamente alla preghiere volte a richiedere quel miracolo necessario per salvargli la vita. Un’autentica catena di solidarietà ha abbracciato i due giovani, in quelli che oggi sappiamo essere stati i loro ultimi giorni di vita.

In entrambi i casi, la solidarietà e la speranza, si sono trasformati in dolore e lacrime nel giorno dei funerali, ai quali hanno partecipato centinaia di persone. Sia ad Alfonso, un anno fa, che ad Anna, durante la giornata di sabato 9 giugno, Ponticelli ha voluto rivolgere l’ultimo saluto, partecipando al dolore dei familiari e degli amici, ancora incapaci di accettare l’idea di non rivedere più quei due ragazzi, belli, solari, pieni di vita e assai benvoluti.

Due morti maturate in circostanze diverse, ma che hanno sortito lo stesso effetto sulla cittadinanza locale che, oggi più che mai, si chiede come si può morire così tragicamente nel fiore degli anni più belli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato sera da… Bistrot Dalì

Succ.

Prevenzione e diagnosi precoce nelle piazza della Regione Campania

Può interessarti

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Succ.
Prevenzione e diagnosi precoce nelle piazza della Regione Campania

Prevenzione e diagnosi precoce nelle piazza della Regione Campania

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?