• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 15 giugno, Aism festeggia 50 anno di attività con un convegno dedicato all’informazione sulla sclerosi multipla

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 15 giugno, Aism festeggia 50 anno di attività con un convegno dedicato all’informazione sulla sclerosi multipla
Share on FacebookShare on Twitter

conv-15-giugno-18In occasione dei suoi 50 anni di attività, AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – organizza il Convegno “ La ricerca è l’energia che rende tutti parte attiva del cambiamento” aperto a tutta la cittadinanza.

ADVERTISEMENT

Un importante appuntamento di informazione e confronto interamente dedicato a conoscere la sclerosi multipla, malattia tra le più gravi del sistema nervoso centrale, che colpisce soprattutto i giovani e le donne.

La sclerosi multipla (SM) in Italia colpisce 118.000 persone (11.200 persone circa nella nostra regione), con una diagnosi ogni 3 ore e 3400 nuovi casi ogni anno.
Il convegno è organizzato dalla Sezione AISM di Napoli e si svolgerà presso la Clinica Hermitage, via Cupa delle Tozzole 2, il 15 Giugno 2018 dalle 16.30 alle 20.00.

Interverranno Rosa Ciaravolo, Prof. Marco Salvetti, Prof. Giacomo Lus, Prof. Vincenzo Brescia Morra, Prof. Simona Bonavita, Prof. Leonardo Sinisi, Prof. Ciro Florio, Prof. Antonio Gallo che presenteranno lo stato di avanzamento della ricerca scientifica sulla SM, nel quale verranno evidenziati i progressi fatti nella Ricerca Scientifica, ma anche nelle battaglie per i diritti delle persone con Sclerosi Multipla.

Oltre che di ricerca, si parlerà di terapie, trattamenti, gravidanze, cellule staminali, vitamina D, ecc.. Verrà presentato il Barometro, il ruolo della FISM nella ricerca e si parlerà del 50° dell’Associazione.

#Smuoviti è la campagna di azione lanciata da AISM per la celebrazione dei suoi 50, che chiede l’aiuto di tutti per cambiare una volta per sempre la storia della sclerosi multipla. Con #Smuoviti AISM e FISM dichiarano l’impegno al sostegno di progetti di lungo periodo, pensati con strategie collaborative e integrando più gruppi di ricerca, verso ambiti di ricerca ancora più ampi, capaci di percorrere più strade, andando verso la ricerca della causa e della cura, del miglioramento dei servizi e della qualità della vita della persona con sclerosi multipla, verso la concretezza di progetti pilota e innovativi, sostenendo infrastrutture per la ricerca.

La sclerosi multipla cronica, imprevedibile, spesso invalidante, colpisce una persona ogni 3 ore e viene diagnosticata per lo più tra i 20 e i 40 anni, nel periodo della vita più ricco di progetti per il futuro, anche se esistono casi in età successiva e casi di SM pediatrica, più raramente in bambini sotto i 10 anni. Le cause della sclerosi multipla sono ancora sconosciute, probabilmente legate a una combinazione tra predisposizione genetica e fattori ambientali. A oggi non esiste una cura definitiva per questa malattia.

La sede della Sezione AISM di Napoli, in Viale Farnese 54, Colli Aminei garantisce molti servizi alle persone con sclerosi multipla del nostro territorioTra questi: segreteria sociale, aiuto domiciliare, assistenza ospedaliera, servizi di trasporto con automezzi attrezzati, ritiro farmaci,supporto all’autonomia,supporto nel disbrigo delle pratiche burocratiche
Per informazioni rivolgersi a:
Sezione AISM di Napoli
081 592 2936/3666161927
[email protected]

ADVERTISEMENT
Prec.

Da detenuti ad acconciatori e massaggiatori, promossi 15 allievi nel carcere di Poggioreale

Succ.

Napoli Pizza Village: Errico Porzio e Teresa Iorio dicono “basta alla violenza sulle donne” con una pizza

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli Pizza Village: Errico Porzio e Teresa Iorio dicono “basta alla violenza sulle donne” con una pizza

Napoli Pizza Village: Errico Porzio e Teresa Iorio dicono "basta alla violenza sulle donne" con una pizza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?