• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Teatro Galilei della Città della Scienza, il Convegno: “l’Alimentazione del Soldato nella Grande Guerra”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2018
in Da Sud a Sud
0
Al Teatro Galilei della Città della Scienza, il Convegno: “l’Alimentazione del Soldato nella Grande Guerra”
Share on FacebookShare on Twitter

mostra-storicaDurante la mattinata di giovedì 7 giugno, presso il Teatro Galilei della Città della Scienza, si è svolto il Convegno dal titolo “l’Alimentazione del Soldato nella Grande Guerra”. Il Convegno rientra nelle attività che La Fondazione IDIS – Città della Scienza, ha organizzato in collaborazione con l’Esercito, l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e la Direzione Scolastica Regionale per la Campania, realizzando l’evento generale denominato “l’Alimentazione del Soldato nella Grande Guerra”, che avrà luogo fino al 15 giugno 2018.

ADVERTISEMENT

Il convegno è stato aperto dagli intervenuti di saluto del Generale di Corpo d’Armata Rosario Castellano, Comandante delle Forze Operative Sud e dall’Avvocato Generale dello Stato On. Giuseppe Albano, Commissario di Fondazione IDIS – Città della Scienza. Il Convegno ha visto quali relatori il Brigadier Generale Stefano Rega, Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali, il Colonnello Fabio Ferracci e il Tenente Colonnello Nicola Ciaccia del Comando Logistico dell’Esercito.

L’evento si inserisce nelle commemorazioni del Centenario della Grande Guerra e vede una stretta sinergia tra l’Esercito e gli Istituti alberghieri della Campania. In tale occasione sono state ricostruite storie, fatti e testimonianze attraverso una serie di iniziative, tra le quali la riproduzione della trincea della 1^ Guerra Mondiale, una mostra dei cimeli della Divisione “Acqui” e l’esposizione di moderne attrezzature utilizzate dall’Esercito nel settore del vettovagliamento.

La giornata odierna è iniziata con la cerimonia dell’alzabandiera, con l’Inno Nazionale intonato dalla Fanfara dell’8° reggimento bersaglieri, ed a seguire il personale presente ha potuto visitare il museo interattivo del corpo umano ed il planetario della Città della Scienza. All’ingresso dell’area espositiva, inoltre, un Infoteam dell’Esercito è stato a disposizione degli studenti per le attività promozionali e di reclutamento.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Alla scoperta dei “Tisano Cocktail”: un nuovo modo di concepire il decotto terapeutico Tisanoreica

Succ.

Assistenza territoriale pubblica indegna per una città come Napoli: «I cittadini facciano sentire la loro voce»

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Mercoledì 22 novembre, iniziativa dell’Associazione Professionisti Emergenza Territoriale: «Il nostro dolore in 30 secondi»

Assistenza territoriale pubblica indegna per una città come Napoli: «I cittadini facciano sentire la loro voce»

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?