• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Rifiuto inquinare”, gli studenti di Grottaminarda impegnati nella tutela e nella salvaguardia dell’ambiente

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2018
in Da Sud a Sud
0
“Rifiuto inquinare”, gli studenti di Grottaminarda impegnati  nella tutela e nella salvaguardia dell’ambiente
Share on FacebookShare on Twitter

foto-manifestazioneL’ambiente è un sistema vivente che va tutelato e salvaguardato e come tale costituisce un campo didattico ed educativo che offre alla scuola e agli insegnanti sensibili nei confronti di queste tematiche molteplici possibilità di approccio culturale, di proposte formative e di iniziative di sensibilizzazione. Con queste premesse, vari istituti scolastici di Grottaminarda hanno partecipato a una importante manifestazione dal titolo “Rifiuto inquinare 2018”, che si è tenuta presso l’aula magna dell’Istituto Istruzione Superiore della cittadina ufitana.
I lavori sono stati introdotti dalla professoressa Catia Capasso, dirigente scolastica dell’Iis di Grottaminarda, dalla professoressa Teresina Meninno, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “San Tommaso d’Aquino” di Grottaminarda, e dal professor Angelo Cobino, sindaco del Comune di Grottaminarda. Al professor Giuseppe Martiniello, docente di Scienze, è stato poi affidato il compito di illustrare le tematiche relative al progetto formativo, i cui obiettivi sono stati ulteriormente approfonditi dall’ingegner Michele Zarrella, in qualità di esperto esterno. A seguire gli interventi conclusivi delle professoresse Rita Minichiello e Letizia Raduazzo, coordinatrici del progetto.
Alla manifestazione hanno preso parte le classi seconde dell’Iis di Grottaminarda, che hanno realizzato numerosi lavori di ricerca inerenti al tema dei rifiuti e della preservazione dell’ambiente. Gli alunni della classe IIA Turistico, invece, nei giorni precedenti, avevano già rilevato con appositi strumenti il livello della CO2 nei pressi della casa comunale di Grottaminarda. La tabella con tutti i dati raccolti è stata oggetto di discussione nel corso del dibattito e successivamente è stata consegnata all’Amministrazione comunale nelle mani del sindaco. Gli studenti dell’Itis, da parte loro, hanno realizzato filmati e presentazioni sul tema del riciclaggio dei rifiuti e sulle questioni legate all’inquinamento del mare. Inoltre, gli allievi della classe seconda del Liceo artistico hanno preparato una serie di disegni dipinti con varie tecniche, mentre altri lavori sul riciclaggio e sulla tutela dell’ambiente sono stati realizzati dai ragazzi delle seconde medie.
Particolarmente significativa, a margine della manifestazione, è stata la lettura della lettera inviata dalla dirigente scolastica Catia Capasso a tutti gli allievi, nella quale, partendo dalle motivazioni alla base della manifestazione, si sottolineava il valore della tutela ambientale, l’importanza di abbandonare la cultura del consumismo smisurato e la necessità di proporre nuovi stili di vita sobri e razionali attuando una economia integrale, così come afferma Papa Francesco nella sua enciclica “Laudato si’”.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

“La Pizzettata” manda in estasi i palati al buffet di “Meccanica Innovativa”

Succ.

Rivelazioni – Finance for Fine Arts di Borsa Italiana a Capodimonte: già “adottati” cinque capolavori, altri tre in cerca di mecenati

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Rivelazioni – Finance for Fine Arts di Borsa Italiana a Capodimonte: già “adottati” cinque capolavori, altri tre in cerca di mecenati

Rivelazioni - Finance for Fine Arts di Borsa Italiana a Capodimonte: già “adottati” cinque capolavori, altri tre in cerca di mecenati

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?