• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Rifiuto inquinare”, gli studenti di Grottaminarda impegnati nella tutela e nella salvaguardia dell’ambiente

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2018
in Da Sud a Sud
0
“Rifiuto inquinare”, gli studenti di Grottaminarda impegnati  nella tutela e nella salvaguardia dell’ambiente
Share on FacebookShare on Twitter

foto-manifestazioneL’ambiente è un sistema vivente che va tutelato e salvaguardato e come tale costituisce un campo didattico ed educativo che offre alla scuola e agli insegnanti sensibili nei confronti di queste tematiche molteplici possibilità di approccio culturale, di proposte formative e di iniziative di sensibilizzazione. Con queste premesse, vari istituti scolastici di Grottaminarda hanno partecipato a una importante manifestazione dal titolo “Rifiuto inquinare 2018”, che si è tenuta presso l’aula magna dell’Istituto Istruzione Superiore della cittadina ufitana.
I lavori sono stati introdotti dalla professoressa Catia Capasso, dirigente scolastica dell’Iis di Grottaminarda, dalla professoressa Teresina Meninno, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “San Tommaso d’Aquino” di Grottaminarda, e dal professor Angelo Cobino, sindaco del Comune di Grottaminarda. Al professor Giuseppe Martiniello, docente di Scienze, è stato poi affidato il compito di illustrare le tematiche relative al progetto formativo, i cui obiettivi sono stati ulteriormente approfonditi dall’ingegner Michele Zarrella, in qualità di esperto esterno. A seguire gli interventi conclusivi delle professoresse Rita Minichiello e Letizia Raduazzo, coordinatrici del progetto.
Alla manifestazione hanno preso parte le classi seconde dell’Iis di Grottaminarda, che hanno realizzato numerosi lavori di ricerca inerenti al tema dei rifiuti e della preservazione dell’ambiente. Gli alunni della classe IIA Turistico, invece, nei giorni precedenti, avevano già rilevato con appositi strumenti il livello della CO2 nei pressi della casa comunale di Grottaminarda. La tabella con tutti i dati raccolti è stata oggetto di discussione nel corso del dibattito e successivamente è stata consegnata all’Amministrazione comunale nelle mani del sindaco. Gli studenti dell’Itis, da parte loro, hanno realizzato filmati e presentazioni sul tema del riciclaggio dei rifiuti e sulle questioni legate all’inquinamento del mare. Inoltre, gli allievi della classe seconda del Liceo artistico hanno preparato una serie di disegni dipinti con varie tecniche, mentre altri lavori sul riciclaggio e sulla tutela dell’ambiente sono stati realizzati dai ragazzi delle seconde medie.
Particolarmente significativa, a margine della manifestazione, è stata la lettura della lettera inviata dalla dirigente scolastica Catia Capasso a tutti gli allievi, nella quale, partendo dalle motivazioni alla base della manifestazione, si sottolineava il valore della tutela ambientale, l’importanza di abbandonare la cultura del consumismo smisurato e la necessità di proporre nuovi stili di vita sobri e razionali attuando una economia integrale, così come afferma Papa Francesco nella sua enciclica “Laudato si’”.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

“La Pizzettata” manda in estasi i palati al buffet di “Meccanica Innovativa”

Succ.

Rivelazioni – Finance for Fine Arts di Borsa Italiana a Capodimonte: già “adottati” cinque capolavori, altri tre in cerca di mecenati

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Rivelazioni – Finance for Fine Arts di Borsa Italiana a Capodimonte: già “adottati” cinque capolavori, altri tre in cerca di mecenati

Rivelazioni - Finance for Fine Arts di Borsa Italiana a Capodimonte: già “adottati” cinque capolavori, altri tre in cerca di mecenati

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?