• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Rifiuto inquinare”, gli studenti di Grottaminarda impegnati nella tutela e nella salvaguardia dell’ambiente

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2018
in Da Sud a Sud
0
“Rifiuto inquinare”, gli studenti di Grottaminarda impegnati  nella tutela e nella salvaguardia dell’ambiente
Share on FacebookShare on Twitter

foto-manifestazioneL’ambiente è un sistema vivente che va tutelato e salvaguardato e come tale costituisce un campo didattico ed educativo che offre alla scuola e agli insegnanti sensibili nei confronti di queste tematiche molteplici possibilità di approccio culturale, di proposte formative e di iniziative di sensibilizzazione. Con queste premesse, vari istituti scolastici di Grottaminarda hanno partecipato a una importante manifestazione dal titolo “Rifiuto inquinare 2018”, che si è tenuta presso l’aula magna dell’Istituto Istruzione Superiore della cittadina ufitana.
I lavori sono stati introdotti dalla professoressa Catia Capasso, dirigente scolastica dell’Iis di Grottaminarda, dalla professoressa Teresina Meninno, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “San Tommaso d’Aquino” di Grottaminarda, e dal professor Angelo Cobino, sindaco del Comune di Grottaminarda. Al professor Giuseppe Martiniello, docente di Scienze, è stato poi affidato il compito di illustrare le tematiche relative al progetto formativo, i cui obiettivi sono stati ulteriormente approfonditi dall’ingegner Michele Zarrella, in qualità di esperto esterno. A seguire gli interventi conclusivi delle professoresse Rita Minichiello e Letizia Raduazzo, coordinatrici del progetto.
Alla manifestazione hanno preso parte le classi seconde dell’Iis di Grottaminarda, che hanno realizzato numerosi lavori di ricerca inerenti al tema dei rifiuti e della preservazione dell’ambiente. Gli alunni della classe IIA Turistico, invece, nei giorni precedenti, avevano già rilevato con appositi strumenti il livello della CO2 nei pressi della casa comunale di Grottaminarda. La tabella con tutti i dati raccolti è stata oggetto di discussione nel corso del dibattito e successivamente è stata consegnata all’Amministrazione comunale nelle mani del sindaco. Gli studenti dell’Itis, da parte loro, hanno realizzato filmati e presentazioni sul tema del riciclaggio dei rifiuti e sulle questioni legate all’inquinamento del mare. Inoltre, gli allievi della classe seconda del Liceo artistico hanno preparato una serie di disegni dipinti con varie tecniche, mentre altri lavori sul riciclaggio e sulla tutela dell’ambiente sono stati realizzati dai ragazzi delle seconde medie.
Particolarmente significativa, a margine della manifestazione, è stata la lettura della lettera inviata dalla dirigente scolastica Catia Capasso a tutti gli allievi, nella quale, partendo dalle motivazioni alla base della manifestazione, si sottolineava il valore della tutela ambientale, l’importanza di abbandonare la cultura del consumismo smisurato e la necessità di proporre nuovi stili di vita sobri e razionali attuando una economia integrale, così come afferma Papa Francesco nella sua enciclica “Laudato si’”.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

“La Pizzettata” manda in estasi i palati al buffet di “Meccanica Innovativa”

Succ.

Rivelazioni – Finance for Fine Arts di Borsa Italiana a Capodimonte: già “adottati” cinque capolavori, altri tre in cerca di mecenati

Può interessarti

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
Succ.
Rivelazioni – Finance for Fine Arts di Borsa Italiana a Capodimonte: già “adottati” cinque capolavori, altri tre in cerca di mecenati

Rivelazioni - Finance for Fine Arts di Borsa Italiana a Capodimonte: già “adottati” cinque capolavori, altri tre in cerca di mecenati

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?