• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Movimento “Volla libera e onesta” firma una denuncia-esposto contro il “Progetto Futurama”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
30 Maggio, 2018
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

6fSta facendo molto discutere e non solo tra le mura del comune di Volla, la denuncia-esposto a firma del “Movimento Volla Onesta e Libera” che pone l’attenzione sul “Progetto Futurama”, la struttura finita di recente anche nel mirino del giornalista Arnaldo Capezzuto, da sempre impegnato in inchieste volte a far luce sulla speculazione edilizia e sulle dinamiche malavitose che imperversano a Volla.

ADVERTISEMENT

Nell’articolo a firma di Capezzuto emergono in maniera nitida e lampante le stesse criticità mosse dal movimento che ha firmato l’esposto indirizzato al Procuratore della Repubblica di Nola, ai carabinieri di Volla, alla Dda di Napoli, al responsabile dell’ufficio tecnico di Volla e al commissario prefettizio, in cui il complesso Futurama viene definito “il tempio dell’illegalità”.

Vincenzo Viscovo e Renato Smimmo: questi i due nomi sui quali accendono i riflettori sia il cronista che il fantomatico movimento civico che già in passato ha più volte diramato notizie volte a far luce sulla speculazione edilizia che imperversa a Volla ed altre tematiche sulle quali hanno ritenuto opportuno attirare l’attenzione della magistratura e della cittadinanza. Impossibile risalire all’identità delle persone che si celano dietro “il movimento”, l’unica cosa certa è il clima di tensione che si respira lungo le strade di Volla e dei comuni vesuviani limitrofi da quando il documento è stato diramato.

Il complesso Futurama – si legge nel documento – sarebbe stato realizzato grazie ai soldi di Renato Smimmo – definito “pluripregiudicato camorrista” – in quanto condannato per il reato di associazione di stampo mafioso nel 2004 con una sentenza della Corte di Appello di Napoli per fatti avvenuti a fine anni Novanta. All’uomo è stata contestata anche la detenzione illegale di armi. Condannato in passato anche per ricettazione continuata, rapina in concorso e sequestro di persona in concorso. Le forze dell’ordine ritengono che l’uomo in passato appartenesse al clan Veneruso, operante nel territorio di Volla e legato ai Mollo di Casalnuovo.

Gli autori del documento spiegano che Smimmo “per timore del Tribunale Misure di Prevenzione ha designato come socia dell’architetto Viscovo sua moglie che ha versato nelle casse della società oltre due milioni di euro.”

Il movimento denuncia, inoltre, che alla proprietà del “Futurama” – nonostante la presenza a pochi passi dalla struttura del comando locale dei vigili urbani – è stato permesso di recintare e privatizzare il parcheggio pubblico antistante che accoglie anche un bar e una rosticceria.

Infine, il comitato fa riferimento ai rapporti che intercorrono tra il complesso “Futurama” e la società “Dike Napoli Basket”, il cui presidente onorario, il casertano Gabriele D’Annunzio, – chiacchierato negli ambienti sportivi casertani perchè già condannato in passato per frode sportiva – avrebbe commissionato i lavori di ristrutturazione degli spogliatoi della squadra ad un’“impresa in odore di camorra e di proprietà della famiglia Castaldo di Afragola e che sta cercando, grazie alle amicizie politiche dell’architetto Viscovo, di prendere in gestione le strutture sportive ubicate a Ponticelli, Volla e Cercola.”

In effetti, proprio tra la “Dike Napoli Basket” e la società uscente, verrà designata nei prossimi giorni la società vincitrice del bando di gara per la gestione ventennale del “PalaCaravita”, plesso sportivo di Cercola, destinato a ricevere all’incirca 2,5 milioni di euro, stanziati per le “Universiadi”: tanto basta per capire che siamo al cospetto di una delle “galline dalle uova d’oro” del vesuviano che fa gola a tanti imprenditori, sportivi e non.

Tags: camorracasertacomune di volladike napoli basketGabriele d'Annunziomovimento volla onesta e liberanapolipalacaravitaprogetto futuramaprovincia di napolirenato smimmouniversiadivincenzo viscovo
ADVERTISEMENT
Prec.

Consigli e rimedi utili per una depilazione perfetta

Succ.

Ana Maria Oproiu visita il Cardarelli nel ricordo della tragedia di Bucharest di tre anni fa

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Ana Maria Oproiu visita il Cardarelli nel ricordo della tragedia di Bucharest di tre anni fa

Ana Maria Oproiu visita il Cardarelli nel ricordo della tragedia di Bucharest di tre anni fa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?