• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Movimento “Volla libera e onesta” firma una denuncia-esposto contro il “Progetto Futurama”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
30 Maggio, 2018
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

6fSta facendo molto discutere e non solo tra le mura del comune di Volla, la denuncia-esposto a firma del “Movimento Volla Onesta e Libera” che pone l’attenzione sul “Progetto Futurama”, la struttura finita di recente anche nel mirino del giornalista Arnaldo Capezzuto, da sempre impegnato in inchieste volte a far luce sulla speculazione edilizia e sulle dinamiche malavitose che imperversano a Volla.

ADVERTISEMENT

Nell’articolo a firma di Capezzuto emergono in maniera nitida e lampante le stesse criticità mosse dal movimento che ha firmato l’esposto indirizzato al Procuratore della Repubblica di Nola, ai carabinieri di Volla, alla Dda di Napoli, al responsabile dell’ufficio tecnico di Volla e al commissario prefettizio, in cui il complesso Futurama viene definito “il tempio dell’illegalità”.

Vincenzo Viscovo e Renato Smimmo: questi i due nomi sui quali accendono i riflettori sia il cronista che il fantomatico movimento civico che già in passato ha più volte diramato notizie volte a far luce sulla speculazione edilizia che imperversa a Volla ed altre tematiche sulle quali hanno ritenuto opportuno attirare l’attenzione della magistratura e della cittadinanza. Impossibile risalire all’identità delle persone che si celano dietro “il movimento”, l’unica cosa certa è il clima di tensione che si respira lungo le strade di Volla e dei comuni vesuviani limitrofi da quando il documento è stato diramato.

Il complesso Futurama – si legge nel documento – sarebbe stato realizzato grazie ai soldi di Renato Smimmo – definito “pluripregiudicato camorrista” – in quanto condannato per il reato di associazione di stampo mafioso nel 2004 con una sentenza della Corte di Appello di Napoli per fatti avvenuti a fine anni Novanta. All’uomo è stata contestata anche la detenzione illegale di armi. Condannato in passato anche per ricettazione continuata, rapina in concorso e sequestro di persona in concorso. Le forze dell’ordine ritengono che l’uomo in passato appartenesse al clan Veneruso, operante nel territorio di Volla e legato ai Mollo di Casalnuovo.

Gli autori del documento spiegano che Smimmo “per timore del Tribunale Misure di Prevenzione ha designato come socia dell’architetto Viscovo sua moglie che ha versato nelle casse della società oltre due milioni di euro.”

Il movimento denuncia, inoltre, che alla proprietà del “Futurama” – nonostante la presenza a pochi passi dalla struttura del comando locale dei vigili urbani – è stato permesso di recintare e privatizzare il parcheggio pubblico antistante che accoglie anche un bar e una rosticceria.

Infine, il comitato fa riferimento ai rapporti che intercorrono tra il complesso “Futurama” e la società “Dike Napoli Basket”, il cui presidente onorario, il casertano Gabriele D’Annunzio, – chiacchierato negli ambienti sportivi casertani perchè già condannato in passato per frode sportiva – avrebbe commissionato i lavori di ristrutturazione degli spogliatoi della squadra ad un’“impresa in odore di camorra e di proprietà della famiglia Castaldo di Afragola e che sta cercando, grazie alle amicizie politiche dell’architetto Viscovo, di prendere in gestione le strutture sportive ubicate a Ponticelli, Volla e Cercola.”

In effetti, proprio tra la “Dike Napoli Basket” e la società uscente, verrà designata nei prossimi giorni la società vincitrice del bando di gara per la gestione ventennale del “PalaCaravita”, plesso sportivo di Cercola, destinato a ricevere all’incirca 2,5 milioni di euro, stanziati per le “Universiadi”: tanto basta per capire che siamo al cospetto di una delle “galline dalle uova d’oro” del vesuviano che fa gola a tanti imprenditori, sportivi e non.

Tags: camorracasertacomune di volladike napoli basketGabriele d'Annunziomovimento volla onesta e liberanapolipalacaravitaprogetto futuramaprovincia di napolirenato smimmouniversiadivincenzo viscovo
ADVERTISEMENT
Prec.

Consigli e rimedi utili per una depilazione perfetta

Succ.

Ana Maria Oproiu visita il Cardarelli nel ricordo della tragedia di Bucharest di tre anni fa

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ana Maria Oproiu visita il Cardarelli nel ricordo della tragedia di Bucharest di tre anni fa

Ana Maria Oproiu visita il Cardarelli nel ricordo della tragedia di Bucharest di tre anni fa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?