• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Museo di Capodimonte, progetto “Alternanza Scuola Lavoro 2018”: vincono le “Confessioni” dell’Istituto Pontano di Napoli per Carta Bianca agli studenti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Museo di Capodimonte, progetto “Alternanza Scuola Lavoro 2018”: vincono le “Confessioni” dell’Istituto Pontano di Napoli per Carta Bianca agli studenti
Share on FacebookShare on Twitter

alternanza-scuola-lavoro_classe_vincitriceSi chiude nell’Auditorium del Museo e Real Bosco di Capodimonte il progetto Alternanza Scuola Lavoro 2018 con la presentazione dei lavori realizzati dagli studenti e la premiazione della classe vincitrice: la IV A Classico dell’Istituto Pontano di Napoli.

ADVERTISEMENT

Un lavoro impegnativo che quest’anno li ha visti cimentarsi con la mostra Carta Bianca. Capodimonte Imaginaire, a cura di Sylvain Bellenger e Andrea Viliani (fino al 17 giugno 2018), e che li ha direttamente coinvolti nella realizzazione virtuale di una mostra. Per la giuria, composta dall’architetto dell’allestimento Lucio Turchetta, e dalle storiche dell’arte Patrizia Piscitello e Paola Giusti, un compito non facile: scegliere il progetto vincitore tra plastici, video, brochure e altri materiali preparati con grande professionalità dagli studenti.

Lunedì 28 maggio 2018 nell’Auditorium di Capodimonte gli studenti del Liceo Caccioppoli III C scientifico, del Liceo Umberto IV C CLASSICO e V D Classico, dell’Istituto Pontano IV A Classico, del Suor Orsola Benincasa III Linguistico e del Liceo G. B. Vico III B Classico hanno esposto i loro lavori: presentazioni, video, plastici e disegni davanti alla giuria composta dall’architetto dell’allestimento Lucio Turchetta, e da Patrizia Piscitello e Paola Giusti che ha apprezzato lo sforzo, la fantasia e il grande impegno degli studenti nella realizzazione dei vari materiali. Sul palco dell’Auditorium del Museo e Real Bosco di Capodimonte sfilano gli studenti, alcuni con voce stentorea e posa sicura, altri traditi dalla comprensibile emozione, ed espongono i loro lavori. La giuria ascolta, annuisce, applaude. In platea i compagni di classe e i docenti a fare il tifo.

Durante un periodo di formazione tra i mesi di gennaio e maggio 2018, per il progetto Alternanza Scuola Lavoro, sotto la direzione di Patrizia Piscitello e Paola Aveta, tutte le classi hanno imparato a conoscere i capolavori di Capodimonte e le motivazioni che hanno spinto ogni curatore ad allestire la propria sala-mostra. Poi hanno avuto “Carta Bianca” anche loro! E come Laura Bossi Régnier, Giuliana Bruno, Gianfranco D’Amato, Marc Fumaroli, Riccardo Muti, Mariella Pandolfi, Giulio Paolini, Paolo Pejrone, Vittorio Sgarbi e Francesco Vezzoli, hanno dovuto scegliere tra le 47000 opere del Museo e Real Bosco di Capodimonte e allestire una propria sala-mostra. Con i curatori, gli architetti e tutto lo staff del museo hanno imparato cosa significa lavorare in un museo e sviluppare un progetto a partire dalla sua ideazione fino alla realizzazione virtuale.

La decisione non è stata semplice, la commissione ha dovuto valutare l’originalità delle proposte e la scelta degli allestimenti e alla fine ha deciso di premiare gli studenti della IV A Classico dell’Istituto Pontano con la seguente motivazione: “Hanno scelto una strada originale di essere presenti come classe, e non solo come singoli, nel confronto col mondo dell’arte, trovando accessi diversi all’interpretazione delle opere, che sono state indagate nel loro multiforme e inesauribile fascino, ricomponendo le diverse fasi del processo di reinvenzione del museo in un insieme espressivamente vario ma coerente”.

La commissione ha apprezzato in particolare la produzione dei contenuti originali – le Confessioni dei protagonisti raffigurati nelle tele scelte (Apollo e Marsia, 1637 di Jusepe de Ribera, Paolo III con i nipoti, 1546 di Tiziano, Paolo III senza camauro, 1543 di Tiziano, Rinaldo e Armida, 1593 di Ludovico Carracci e altri) e la loro divulgazione attraverso diversi materiali promozionali: brochure, video e plastico.

Ma, come ben ha precisato la commissione, il premio va idealmente a tutte le scuole coinvolte per la bravura, la creatività, l’entusiasmo e l’impegno dimostrato. Con lo stesso entusiasmo gli studenti potranno partecipare al contest #lamiacartabianca su Instagram che invita ogni singolo visitatore a misurarsi con la collezione di Capodimonte.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 2 giugno: Gente de Zona in concerto all’arenile di Bagnoli

Succ.

Ponticelli si ribella alla camorra: 8 commercianti si costituiscono parte civile nel processo contro gli estorsori del clan

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ponticelli si ribella alla camorra: 8 commercianti si costituiscono parte civile nel processo contro gli estorsori del clan

Ponticelli si ribella alla camorra: 8 commercianti si costituiscono parte civile nel processo contro gli estorsori del clan

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?