• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovane imprenditrice di San Giorgio a Cremano lancia una nuova linea di surgelati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2018
in Da Sud a Sud
0
Giovane imprenditrice di San Giorgio a Cremano lancia una nuova linea di surgelati
Share on FacebookShare on Twitter

logo-completoLe abitudini alimentari degli italiani stanno cambiando e con loro, le scelte dei prodotti da cucinare e il modo in cui cucinarli, senza mai rinunciare ai piaceri della tavola. Diventa quindi sempre più arduo riuscire a far combaciare tutte le esigenze, per questa ragione i prodotti surgelati rappresentano un mercato in perenne crescita ed espansione, in quanto unica soluzione possibile per conservare cibi a lungo, talvolta semplicemente da scongelare e riscaldare.

ADVERTISEMENT

Un settore perennemente in crescita, dunque, che da sempre rappresenta “il sogno da realizzare” di Flavia Caiazzo, giovane imprenditrice napoletana già da tempo addentrata nel mondo della gastronomia e che a San Giorgio a Cremano, insieme alla madre dirige “La Pizzettata&Flavours Catering“, uno dei punti di ristoro più quotati dell’entroterra vesuviano.

Per concretizzare il desiderio di Flavia di realizzare una nuova linea di surgelati, “La Pizzettata&flavours catering” è incontra ad un’ampia ristrutturazione e ad una doverosa rinnovazione per allestire spazi ed attrezzature necessarie per supportare le ambizioni della giovane e capace imprenditrice.

“Il surgelato è un settore abbastanza evoluto e penso che rappresenti il futuro, – spiega Flavia Caiazzo – in numero di persone che consumano cibi surgelati è perennemente in aumento. Facendo un’indagine di mercato ho scoperto che ci sono alcuni prodotti che le grandi aziende non trattano affatto, ad esempio quello che presumo possa diventare “il cult” della mia linea sono le pizze di verdure, le pizze ripiene, i rotoloni di verdure, che nella vetrina del mio locale vengono esposte tutti i giorni e puntualmente vanno a ruba. Ovviamente, punteremo anche sui prodotti di friggitoria che sono molto gettonati e disponibili in tutte le qualità e per tutti i prezzi. Non mi piaceva l’idea di “buttarmi nella mischia” proponendo prodotti dozzinali, quindi ho cercato di dare spazio a quei prodotti che avevano domanda, ma non c’era offerta.
Fare la guerra dei poveri, battendo sui prezzi per scontrarmi contro colossi affermati, non mi interessava, lo recepivo come un progetto perdente in partenza: il mio obiettivo è puntare su una buona linea di surgelati, ma più di nicchia.
Altra caratteristica identificativa della mia linea di surgelati, oltre ai prezzi competitivi, sta nel fatto che la mia produzione è artigianale, il mio intento è proprio quello di improntare la produzione artigianale a livello industriale.”

Cucinati e rosticceria, questi i cavalli di battaglia della linea di surgelati de “La Pizzettata&Flavours Catering” che si basa su un principio semplice: offrire un prodotto buono e che una volta scongelato sia capace di consegnare la sensazione di mangiare un prodotto acquistato direttamente in rosticceria o presso la tavola calda sotto casa.

Tags: flavia caiazzogastronomiala pizzettata&flavours cateringlinea surgelatilinea surgelati la pizzettatalinea surgelati napoliprodotti surgelatiproduzione artigianalesan giorgio a cremanosurgelati artigianali
ADVERTISEMENT
Prec.

Omicidio Vincenzo Ruggiero: concluse le indagini, Pm ricostruisce omicidio e occultamento di cadavere

Succ.

Al Teatro San Carlo di Napoli gli studenti del VII Circolo di Giacomo partecipano all’Aida nell’ambito del progetto “Scuola InCanto”

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Al Teatro San Carlo di Napoli gli studenti del VII Circolo di Giacomo partecipano all’Aida nell’ambito del progetto “Scuola InCanto”

Al Teatro San Carlo di Napoli gli studenti del VII Circolo di Giacomo partecipano all'Aida nell'ambito del progetto "Scuola InCanto"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?