• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 28 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

San Giovanni a Teduccio: le “stese” di camorra non fanno più notizia

Luciana Esposito di Luciana Esposito
27 Maggio, 2018
in Cronaca, In evidenza
1
San Giovanni a Teduccio: le “stese” di camorra non fanno più notizia
Share on FacebookShare on Twitter

bossoliL’ennesima ‘stesa’ è avvenuta nella notte tra sabato 26 e domenica 27 maggio, nel quartiere San Giovanni a Teduccio.
La polizia ha rinvenuto nove bossoli calibro 9×21 in un tratto di circa venti metri, ancora una volta, in via Sorrento, nel rione Villa, il quartier generale del clan Rinaldi. Si tratta della quinta stesa avvenuta nell’ultima settimana.

ADVERTISEMENT

Colpi di pistola esplosi contro abitazioni, portoni, lungo le strade dove risiedono figure di spicco della malavita locale. Le stese sono una pratica all’ordine del giorno, a San Giovanni a Teduccio.

Tant’è vero che, lo scorso aprile, si è svolta una marcia contro le stese di camorra nel quartiere di San Giovanni a Teduccio. L’iniziativa, nata dalla cooperazione delle scuole della zona, operatori del terzo settore e parrocchie di San Giovanni a Teduccio, intendeva sensibilizzare la popolazione locale su un problema che riguarda tutti e che coinvolge i residenti in zona e che ha voluto lanciare un segnale alle organizzazioni camorristiche coinvolte nella faida che si sta combattendo a suon di raid armati.
Grande protagonista della manifestazione fu Don Modesto Bravaccino, prete della parrocchia San Giuseppe e San Giovanni di Lourdes, nel rione Villa di Napoli, uno dei luoghi più coinvolti nella faida in corso. Tant’è vero che un proiettile vagante è finito nel campetto della chiesa e a ritrovarlo fu proprio don Modesto. Hanno sparato anche contro i lampioni che illuminavano il campetto di calcio della chiesa.

Don Modesto, durante la manifestazione, raccontò alla stampa presente la paura dei residenti in zona di partecipare alla marcia. Paura della camorra, soprattutto. Quella paura, nel rione Villa, si è tradotta nella chiusura dei negozi, strangolati dalle richieste estorsive della camorra e dalla paura.
Don Modesto non si limita a questo, racconta anche altro: i clan “mettono una pistola in mano a padri di famiglia e li fanno sparare in strada. Nel rione Villa si compra la fame della gente per pochi euro.”

Don Modesto accende un riflettore su una realtà ben precisa, denunciando fatti ben precisi: “Oggi non avvengono solo le ” stese” compiute in sella agli scooter, ma la camorra mette le pistole in mano a povere persone, ai senza lavoro, a padri di famiglia, e dice loro di andare in strada e sparare. Queste persone sono terrorizzate. Non è gente abituata a utilizzare le armi, le impugnano per disperazione, per fame. Perché qui non c’è niente. Mettono una pistola in mano a un uomo che non sa come sfamare la famiglia e gli dicono: ” Spara”. E quello lo fa. Con la mano che gli trema. E poi di quell’arma non sa cosa farsene. Ci sono tante persone che vengono da me in chiesa e mi dicono: ” Padre ne voglio uscire”. Mi dicono: ” Mi hanno dato questa pistola ma io voglio sbarazzarmene”. Mi chiedono persino se sia disponibile io a prendere in consegna la rivoltella. Li esorto ad andare dalle forze dell’ordine, ma hanno fame e paura. Cercano il coraggio per uscire da un sistema che li ha imprigionati. Le istituzioni devono intervenire, devono dare lavoro e sicurezza a questi territori.”

Questa la nuova strategia adoperata dai clan che si contendono il quartiere: per sfuggire ai controlli delle forze dell’ordine, si servono anche di incensurati, di insospettabili che per 40-50 euro consentono alla camorra di noleggiare la loro indole di persona perbene e al di sopra di ogni sospetto e di comprare la loro fame.

Il corteo sfilò proprio lungo le strade dove le scorribande armate fanno sentire maggiormente la loro presenza. Non si fece attendere la replica della camorra: poche ore dopo la manifestazione, fu messo a segno un nuovo raid.

Da quel giorno, nulla è cambiato a San Giovanni a Teduccio.

A pochi giorni di distanza dalla manifestazione, 5 bossoli di pistola vennero rinvenuti in via Sorrento, a pochi passi dal plesso scolastico Vittorino da Feltre.

Il 3 maggio, in via Villa Bisignano, i killer sono entrati in azione durante una festa in strada. Nessun ferito, ma tanta paura tra i presenti e la consapevolezza che, quando c’è da sparare, la camorra non fa sconti a nessuno.

 

Non solo spari rivolti verso il cielo, talvolta i colpi di pistola vengono rivolti verso bersagli ben precisi: nella notte tra il 22 e il 23 maggio, venticinque bossoli 9×21 sono stati esplosi nella notte, all’indirizzo della porta d’ingresso di una pizzeria.

Quelli elencati sono una minima parte dei raid armati all’ordine del giorno, fin qui avvenuti nel solo quartiere di San Giovanni a Teduccio. Non di rado, diverse “stese” si alternano nell’arco di una sola giornata, alla quale fa eco un clima di calma apparente che viene nuovamente interrotto dall’ennesimo raid.

Perchè si spara?

I clan Mazzarella-D’Amico su un fronte, i Rinaldi-Reale-Formicola sull’altro: sono loro gli interpreti di una faida di camorra che si protrae da tempo immemore e che si combatte tra le due organizzazioni rivali che si contendono il quartiere. Se a San Giovanni a Teduccio le quotazioni in termini economico-commerciali sono perennemente in ribasso, quelle relative ai business illeciti sono in costante aumento. Il potere della camorra, in un territorio lasciato in balia della camorra, è soprattutto questo: piegare e forgiare il contesto alle sue necessità, alle sue priorità.

Mazzarella-D’Amico Vs Rinaldi-Reale-Formicola: nel mezzo 25.361 abitanti distribuiti in 2,35 km quadrati, tra i quali moltissime persone estranee alla malavita che legittimamente temono per la propria incolumità e per quella dei loro cari. In nessun altro quartiere di Napoli, in questo momento storico, le persone che subiscono la camorra, sono maggiormente esposte al rischio di morire per mano della camorra, solo perchè, a San Giovanni a Teduccio, la faida in atto, impone che si spari in cielo, ignorando i pericoli che si possono arrecare in terra.

Tags: bronxcamorraclan mazzarellaclan mazzarella-reale-formicolaclan rinaldiclan rinaldi- d'amicoComune di Napolimanifestazionenapolinapoli estpadre modesto bravaccinorione villasan giovanni a teducciosteseVI municipalità
ADVERTISEMENT
Prec.

Agguato a Portici: pregiudicato 28enne gravemente ferito

Succ.

Il Maestro Domenico Sepe a Sanremo: il 2 giugno torna la Vittoria Alata sul Monumento ai caduti

Può interessarti

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni
Cronaca

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

28 Maggio, 2025
Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso
Cronaca

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

28 Maggio, 2025
Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 
Cronaca

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

28 Maggio, 2025
Aggressioni ai medici, Silvestro Scotti (FIMMG) incontra la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati
Cronaca

Napoli: medico specializzando aggredito al Policlinico Federico II

28 Maggio, 2025
Afragola: Martina uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 
Cronaca

Afragola: Martina uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

28 Maggio, 2025
La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene
In evidenza

La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene

28 Maggio, 2025
Succ.
Il Maestro Domenico Sepe a Sanremo: il 2 giugno torna la Vittoria Alata sul Monumento ai caduti

Il Maestro Domenico Sepe a Sanremo: il 2 giugno torna la Vittoria Alata sul Monumento ai caduti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

di Luciana Esposito
28 Maggio, 2025
0

Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Una ragazzina piena di sogni, appassionata di cucina, con il desiderio di diventare una...

Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

La comunità di Afragola è sconvolta dalla tragica morte di Martina Carbonaro, una ragazza di soli 14 anni, il cui...

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Circa 300 relatori, 120 aziende, 33 espositori e 26 enti istituzionali saranno i protagonisti di Innovation Village 2025, in programma giovedì 29 e venerdì 30...

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Un'importante operazione condotta dalla Guardia di Finanza ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di droga e di un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?