• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 27 maggio: “la giornata del sollievo” in Campania, visite gratuite in tutti i capoluoghi di provincia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Maggio, 2018
in Da Sud a Sud
0
Domenica 27 maggio: “la giornata del sollievo” in Campania, visite gratuite in tutti i capoluoghi di provincia
Share on FacebookShare on Twitter

hospital-carI camper dell’Associazione House Hospital onlus in tutti i capoluoghi di provincia per garantire visite gratuite e informare i cittadini sul tema delle Cure palliative. Domenica 27 maggio, a partire dalla mattina, in occasione della XVII Giornata Nazionale del Sollievo House Hospital onlus sarà con i suoi camper a disposizione dei cittadini che vorranno sottoporsi gratuitamente ad una visita dermatologica o senologica. Ricevendo anche importanti informazioni sul tema delle cure palliative e della medicina del dolore. A Napoli l’iniziativa prenderà vita in piazza Trieste e Trento e proseguirà per tutta la giornata in altre piazze.

ADVERTISEMENT

Non è superfluo ricordare che la prevenzione è la prima arma di difesa, in Campania i casi sono in costante aumento. Solo nel 2016 se ne sono registrati 50mila, a fronte dei 48mila dell’anno precedente. Con il picco maggiore che si rileva tra i 50 e i 69 anni, l’età più a rischio. Intercettare presto la malattia aumenta la possibilità di sconfiggerla, non a caso la guarigione riguarda ormai l’80-90 per cento delle donne colpite da tumore della mammella.

Come detto, medici e volontari avranno anche il compito di spiegare ai cittadini alcuni concetti troppo spesso ignorati. Obiettivo della Giornata Nazionale del Sollievo è infatti quello di promuovere la lotta al dolore e la conoscenza delle cure palliative. Sono state coinvolte il mondo delle professioni (medici, psicologi e infermieri), la società civile e il terzo settore (scuole, società sportive, associazioni culturali e di volontariato).

Tutte le iniziative nazionali sono contenute in un dossier che si può consultare sul sito web www.regioni.it Conferenza Stato Regioni, un documento che  offre uno spaccato significativo di quanto i temi della lotta al dolore, delle cure palliative e della umanizzazione dell’assistenza sia particolarmente avvertito in tutto il Paese.

Da questo punto di vista la Campania sta facendo molto, basti pensare che su tutti i progetti approvati, la Campania ne ha visti andare in porto ben 15. Abruzzo 7 – Basilicata 1 -Emilia Romagna 27 – Lazio 10 – Lombardia 37 – Marche 4 – Molise 3 – Piemonte 7 – Puglia 3 – Sicilia 1 – Toscana 1 – Umbria 17 – Veneto 12 – Trentino Alto Adige 2.

«Un giusto riconoscimento al lavoro effettuato in questi anni dall’equipe multiprofessionale e multidisciplinare in cure palliative e medicina del dolore e dagli Osservatori Regionali dell’Associazione House Hospital onlus a favore dei malati algici, cronici e terminali in ambito oncologico e non della Regione Campania», spiega il Direttore Generale di House Hospital Sergio Canzanella.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO – “Lassame cu’tte”: il nuovo singolo di Andrea Sannino

Succ.

Agguato a Portici: pregiudicato 28enne gravemente ferito

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Agguato a Portici: pregiudicato 28enne gravemente ferito

Agguato a Portici: pregiudicato 28enne gravemente ferito

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?