• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Girona: patrimonio culturale unico ed una gastronomia d’eccellenza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Girona: patrimonio culturale unico ed una gastronomia d’eccellenza
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’anno in cui si celebra il Patrimonio Culturale europeo, merita un focus speciale Girona, città della Catalunya porta d’accesso internazionale per via del suo aeroporto che collega le principali città in Europa. Punto di partenza per addentrarsi nella scoperta della Costa Brava, Girona vanta un ampio e ricco patrimonio artistico e architettonico, eredità del mix di culture che l’hanno abitata dal paleolitico fino alle antiche civiltà degli iberici, greci e romani. Il Catalan Tourist Board (CTB) ha infatti inserito Girona tra le Città e i Borghi Pittoreschi, riconoscimento atto a valorizzare il patrimonio urbano della Catalunya e a promuovere quelle mete che coniugano nello stesso territorio arte, cultura, gastronomia, innovazione, per offrire al visitatore un’esperienza turistica completa.

ADVERTISEMENT

Passeggiare per Girona è come viaggiare nel tempo. Il centro storico della città accoglie costruzioni medievali, edifici di influenza romana, araba ed ebrea, tra cui fortezze, vecchie mura, cattedrali e piccole cappelle, conventi, sinagoghe e bagni arabi. All’interno della cinta muraria della Força Vella, sorge la Cattedrale di origine romanica con un’immensa navata gotica, la più ampia dell’architettura medievale europea. Di grande importanza i capolavori di architettura religiosa sempre in stile romanico, quale il monastero benedettino di Sant Pere de Galligants, la chiesa di Sant Nicolau e il convento gotico di Sant Domènech, circondato da giardini, chiaro esempio del Medioevo catalano. A questo periodo appartengono anche il quartiere ebraico di Girona, che conserva intatta l’atmosfera del tempo ed è considerato uno dei quartieri ebraici meglio conservati di tutta Spagna. Nelle vicinanze, in un vicino convento cappuccino si trovano i Bagni Arabi, costruiti all’interno di una struttura in stile romanico e ispirati sia alle antiche terme romane che ai bagni islamici, anche se successivi all’epoca della dominazione musulmana.

Sulla sponda del fiume Onyar che attraversa la città, sorgono anche i migliori esempi del modernismo catalano, opera di Rafael Masó. Tra i vari edifici, meritano una nota speciale la Fàbrica Teixidor e la casa de la Punxa. In questa zona si trova anche l’ospedale di Santa Caterina, costruzione barocca del XVII secolo.

Anche l’intero territorio intorno a Girona è di grande interesse: durante il Medioevo è stato terra di mezzo tra il mondo arabo e cristiano e ad oggi conserva tutto il suo splendore nei castelli ancora intatti e circondati da mura difensive, nelle rovine di chiese e palazzi nascoste tra la vegetazione che donano un aspetto del tutto inedito al panorama circostante e negli antichi borghi in stile medievale.

La provincia di Girona è anche una delle principali mete gastronomiche ed enoturistiche al mondo. La cucina mescola la qualità e la diversità dei prodotti alla tecnica dei cuochi pluristellati: tutto il territorio vanta infatti 15 ristoranti stellatiper un totale di 19 Stelle Michelin. Tra i migliori ristoranti spiccano El Celler de Can Roca a Girona, dei fratelli Roca, definito uno dei migliori ristoranti al mondo secondo la rivista britannica Restourant Magazine; il Miramar a Llançà, di Paco Pérez e Les Cols ad Olot, di Fina Puigdevall. Un capitolo a parte meriterebbe l’itinerario del vino DO Empordà, un viaggio alla scoperta dei vigneti e dei segreti legati alla produzione del vino, rosso, bianco o rosato.

ADVERTISEMENT
Prec.

Gli studenti dell’Istituto “Tulgher” di Ercolano all’ospedale Cardarelli per donare il sangue

Succ.

Weekend a Capodimonte: sabato 26 e domenica 27 maggio 2018 Laboratorio di disegno, visite guidate e concerto omaggio a Pino Daniele

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Weekend a Capodimonte: sabato 26 e domenica 27 maggio 2018 Laboratorio di disegno, visite guidate e concerto omaggio a Pino Daniele

Weekend a Capodimonte: sabato 26 e domenica 27 maggio 2018 Laboratorio di disegno, visite guidate e concerto omaggio a Pino Daniele

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?