• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Piazza Mercato, 26 e 27 maggio: partita tra Carabinieri, giornalisti e ragazzi, il concerto per la legalità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2018
in Da Sud a Sud
0
Piazza Mercato, 26 e 27 maggio: partita tra Carabinieri, giornalisti e ragazzi, il concerto per la legalità
Share on FacebookShare on Twitter

locandina-villaggio-della-legalita-e-sport-defSabato 26 maggio, sport e legalità in scena a Piazza Mercato. Alle 16 calcio d’inizio per la partita: a sfidarsi i Carabinieri, l’ordine dei giornalisti e la Guardia di Finanza con i ragazzi di piazza Mercato. Alle 16,30 deposizione dei fiori da parte del Comune di Napoli alla lapide in ricordo di Gaetano Montanino e  alle 17,00 la celebrazione della Santa Messa in suffragio di Gaetano Montanino, presieduta da don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Polis. Alle ore 20,00 il Concerto. Accade sabato 26 maggio, nell’ambito della partita della legalità. Un quadrangolare che nasce per siglare la pace fatta tra i ragazzini e le forze dell’ordine, dopo l’episodio del 17 gennaio scorso.

ADVERTISEMENT

«Facciamo un passo indietro  – spiega il presidente dell’Asso.gio.ca. Gianfranco Wurzburger, che lavora sul territorio da oltre venti anni–  la partita è un modo per firmare la pace, ma anche per dire che senza le regole non si va avanti». Il lancio di una molotov e il ferimento di un carabiniere il 17 gennaio scorso hanno portato alle successive scuse del ragazzino al militare del Reggimento “Campania” -feritosi per aver inseguito circa duecento ragazzini nella notte della battaglia del “cippo di Sant’Antonio”, che tentavano di appiccare il fuoco – e al desiderio di sfidarsi in campo per parlare con il linguaggio che tutti conoscono, quello sportivo. «L’abbraccio della pace tra i due e la successiva decisione di giocare una partita di calcio – aggiunge Wurzburger – va spiegata con la volontà  di offrire ai nostri ragazzi altri modelli da seguire». Così il torneo vedrà sfidarsi prima carabinieri  e ragazzini, poi con i finanzieri e con i giornalisti e,  alla fine, i vincitori saranno premiati da Lucia Di Mauro, moglie di Gaetano Montanino, la guardia giurata uccisa in piazza Mercato nell’agosto del 2009.  Significativa anche la presenza dei giornalisti che parteciperanno alla competizione: «Per noi – aggiunge Wurzburger – conta passare una notizia essenziale: piazza  Mercato può rinascere solo se puntiamo sulla legalità. Il resto sono chiacchiere».

Sabato sera alle ore 20,00 il villaggio ospiterà un vero e proprio concerto per allietare la serata. Presenta Lino D’Angiò, la direzione artistica è stata affidata a Nando Misuraca che terrà un concerto con la “V3 band” e ospiterà sul palco numerosi artisti come Lucariello, Rosaria Mallardo, Sara Tramma, D’Aria e Simone Prezioso.

Oltre al calcio, i ragazzi potranno praticare  minivolley, basket e arti marziali anche grazie alla collaborazione del Comune di Napoli, il Csi Napoli (Centro sportivo italiano) che curerà l’area tecnica, Fondazione Polis  e Libera Campania che hanno contribuito ad allestire un vero e proprio “villaggio della legalità” che funzionerà fino a domenica 27 maggio. Lo slogan dell’iniziativa infatti, è  proprio “Gioca Pulito…e già hai vinto”, proprio per sottolineare l’importanza dello sport come veicolo di legalità, amicizia e condivisione. In piazza ci saranno anche dei gazebo con la presenza istituzionale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, di Libera Campania, del M° Ferrigno con un laboratorio di arti presepiali e di Asso. Gio. Ca.Appuntamento sabato, 26 maggio, alle 16.  

ADVERTISEMENT
Prec.

Cure palliative: “in Regione si sprecano fino a 2.700 euro al giorno per ogni paziente”

Succ.

Gli studenti dell’Istituto “Tulgher” di Ercolano all’ospedale Cardarelli per donare il sangue

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Gli studenti dell’Istituto “Tulgher” di Ercolano all’ospedale Cardarelli per donare il sangue

Gli studenti dell'Istituto "Tulgher" di Ercolano all'ospedale Cardarelli per donare il sangue

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?