• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pienone alla Reggia di Portici per l’inaugurazione della mostra fotografica e multimediale ”Viaggio tra i vulcani del pianeta”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Maggio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Pienone alla Reggia di Portici per l’inaugurazione della mostra  fotografica e multimediale ”Viaggio tra i vulcani del pianeta”
Share on FacebookShare on Twitter

VulcanoEtiopiaGrande affluenza di pubblico durante la serata di martedì 22 maggio, all’inaugurazione della mostra fotografica e multimediale ”Viaggio tra i vulcani del pianeta” di Gino Ambrosio, giramondo per passione che alla Reggia di Portici espone fino al 31 maggio circa 100 clic di vulcani visitati nel mondo e paesaggi incontaminati della natura.

ADVERTISEMENT

Ad accogliere i visitatori nella prima sala, una installazione del vulcano con a terra lapilli ricavati da palle di carta arrotolata,  illuminato solo da luci rosse soffuse. A seguire, in una seconda sala, un video che proietta crateri ricolmi di lava, paesaggi del Nord innevati, immagini di uomini e donne dell’Asia e degli altri continenti,  a cui fanno seguito poi le fotografie a colori con i vulcani tra i quali l’Erta Ale in Etiopia, la perla di Java in Indonesia, il Nyiragongo in Congo, il Sakurajima in Giappone, il complesso dell’Etna, il Vesuvio.

Nel corso della serata, alunni del liceo dell’ Arte e della Comunicazione ‘Giorgio de Chirico’ di Torre Annunziata hanno presentato un’installazione celebrativa – ‘La linea del cuore’, una sorta di iconica ode – di quel “corrugamento del suolo con un lembo di radice nel cuore della terra” e specifici interventi nei quattro box in legno, all’interno delle sale. E proprio davanti ai visitatori, gli alunni hanno anche realizzato dal vivo con pennelli e tempere immagini del Vesuvio con i sentieri e la vegetazione caratteristica punteggiata da ginestre. L’evento è presentato da ‘Oronero Dalle scritture del fuoco’, un’associazione di promozione culturale e sociale, che partendo dal Vesuvio si pone l’intento di favorire l’incontro con gli altri popoli, coinvolgendo le possibili relazioni, le forme di simbiosi oltre che le buone prassi nel senso della difesa dell’ambiente, dei beni culturali, della biodiversità e dell’enogastronomia. Il presidente di Oronero, Carmine Maione dice: ”La mostra fotografica  e multimediale di Gino Ambrosio ‘Viaggio tra i vulcani del pianeta’ è l’inizio, se vogliamo, attraverso un momento fascinoso quale quello della  fotografia delle immagini per raccontare un nuovo lungo viaggio che Oronero Dalle Scritture del fuoco comincia partendo dal Vesuvio, dai Campi Flegrei attraversando la Sicilia e raggiungendo tutti i paesi del mondo che vivono nelle aree vulcaniche e con esse anche le aree marine sommerse vulcaniche.

Oronero è un villaggio universale che mette insieme i popoli e le terre del pianeta che hanno un rapporto simbiotico col vulcano e ha obiettivo di rigenerare anche la nostra cultura ed economia locale facendo in modo che vi possa essere uno sviluppo economico pacifico  e con questo principio mettersi in comunicazione con le altre aree del mondo per uno scambio delle buone prassi, per una contaminazione culturale per lo scambio di letteratura, filosofia, arte.

Oronero è l’esaltazione del cibo, di terre vulcaniche di straordinaria ricchezza di cui hanno discusso autorevoli docenti del Dipartimento di Agraria nel corso della presentazione dell’iniziativa che hanno ben illustrato le caratteristiche dei suoli vulcanici, suoli ricchi di minerali grazie ai quali viene fuori un prodotto dalle coltivazioni straordinario: pomodori, vini, verdure.

Oronero è un circolo virtuoso di turismo sostenibile, di viaggi e vuole esaltare e al tempo stesso preservare biodiversità, innovazione tecnologica.  Nasce questo nuovo villaggio universale tra i popoli delle terre vulcaniche per affermare il principio, secondo uno studio inglese, che circa 800 milioni di persone che vivono nei territori vulcanici possono contaminarsi e trasferirsi culture e conoscenza” Tra i presenti all’inaugurazione il sindaco di Portici Vincenzo Cuomo. La mostra è patrocinata dal Mibact, dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e dalla Regione Sicilia e Campania, Città Metropolitana di Napoli, comuni  vesuviani, Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Fs, Enea, Izsm, Cnr,  Stazione Zoologica Anton Dohrn, Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli, Centro Musa, Fondazione Ente Ville Vesuviane,  Autorità Portuale, Film Commission, Banco Napoli per l’Assistenza all’ Infanzia, Camera di Commercio di Napoli, Lupt Federico II e  Certiquality. La mostra che questa mattina è stata visitata da numerose scolaresche, sarà itinerante e toccherà anche paesi esteri.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni dal 23 al 31 maggio dalle  9.30 alle 18.30 ad ingresso gratuito.

ADVERTISEMENT
Prec.

23-24 maggio a Monte Sant’Angelo: la mostra conclusiva del concorso “A scuola di astroparticelle”, con i progetti realizzati da scuole secondarie della Regione Campania

Succ.

Poseidon Beauty Spa: offerte primavera-estate a prezzi imbattibili per un corpo perfetto

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Poseidon Beauty Spa: offerte primavera-estate a prezzi imbattibili per un corpo perfetto

Poseidon Beauty Spa: offerte primavera-estate a prezzi imbattibili per un corpo perfetto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?