• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bullismo e cyberbullismo, all’IC 71° Aganoor – Marconi di Napoli: la testimonianza e la lotta di Teresa Manes

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Maggio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Bullismo e cyberbullismo, all’IC 71° Aganoor – Marconi di Napoli: la testimonianza e la lotta di Teresa Manes
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

no_bullismo_e_cyberbullismoA Napoli, mercoledì 23 maggio 2018 alle ore 10, in occasione della giornata della legalità, si svolgerà il Convegno “Bullismo e cyberbullismo: parliamone insieme” presso la Sala Teatro del Plesso Aganoor (Via Ramaglia, 51). Il convegno rientra nel progetto “Facile come un respiro”, organizzato dall’Associazione Onlus Salvabimbi e dalla scuola IC 71° Aganoor Marconi di Marianella, nell’ambito di Scuola Viva.

L’obiettivo è quello di fornire agli alunni strumenti e conoscenze per contrastare il fenomeno del bullismo e cyberbullismo attraverso la lettura guidata del libro “Andrea oltre il pantalone rosa” di Teresa Manes, su cui si sono svolti laboratori di scrittura, lettura, disegno e discussioni. Un progetto che darà agli alunni la possibilità di incontrare, mercoledì 23 maggio, Teresa Manes, mamma di Andrea Spezzacatena, il quindicenne morto suicida a Roma il 20 novembre del 2012 in seguito ad attacchi omofobi e atti di bullismo, e autrice del libro pubblicato da Graus Editore nella collana Zeta Generation – «che vuole essere un antidoto contro il bullismo e il pregiudizio strisciante» di cui Andrea e tanti, troppi, prima e dopo di lui, sono stati vittime: vittime di un sistema che non ha pietà nel deridere e nello schernire fino a condurre ai gesti più estremi.

All’incontro interverranno, dopo i saluti di Maria Rosaria Russo – Dirigente scolastico IC 71° Aganoor-Marconi e Annamaria Palmieri – Assessore all’Istruzione del Comune di Napoli, Michele De Capola – Compartimento di Polizia Postale e delle comunicazioni della Campania; Carmine Mocerino – Presidente Commissione Speciale anticamorra e beni confiscati Regione Campania; Alfredo Fiore – Dirigente dell’IC Galileo Ferraris; Antonietta Bozzaotra – Presidente Ordine degli Psicologi della Campania; Luigi Felaco – Presidente della Commissione scuola del Comune di Napoli. A moderare l’incontro sarà la giornalista Mariù Adamo mentre la presentazione del progetto “Facile come un respiro”, sarà affidata a Domenico Buonanno – Presidente “Salvabimbi” Onlus.

ADVERTISEMENT
Prec.

International Tattoo Fest 2018: dal 25 al 27 maggio a Napoli i migliori artisti da tutto il mondo

Succ.

Napoli est, aggiornamenti dal “fronte di guerra”: “stesa” a San Giovanni, summit interrotto a Ponticelli

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli est, aggiornamenti dal “fronte di guerra”: “stesa” a San Giovanni, summit interrotto a Ponticelli

Napoli est, aggiornamenti dal "fronte di guerra": "stesa" a San Giovanni, summit interrotto a Ponticelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?