• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Gala d’oro dello sport” a Ponticelli, i cittadini: “Basta passerelle, vogliamo aiuti concreti”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
19 Maggio, 2018
in In evidenza, News
0
19 anni fa uccisero un 24enne per vendetta: arrestate 4 persone del “commando di fuoco” del clan Sarno di Ponticelli
Share on FacebookShare on Twitter

pastena-rione-dei-gasperi-02Non è passato di certo inosservato agli occhi dei cittadini il dispiego di forze dell’ordine e il trambusto necessario per assicurare la buona riuscita della prima edizione del “Gala d’oro dello sport”, svoltosi durante il tardo pomeriggio di venerdì 18 maggio al cine-teatro “Pierrot” di Ponticelli per premiare chi ha dimostrato vicinanza alle periferie napoletane attraverso lo sport, il terzo settore, il giornalismo e lo spettacolo. Tra i premiati vari campioni olimpionici ed artisti, oltre a tante cooperative sociali che hanno ricevuto l’onorificenza per la loro attività sul territorio.

ADVERTISEMENT

Alla serata sono intervenuti il vice presidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, gli assessori comunali di Napoli Roberta Gaeta e Ciro Borriello, il questore Antonio De Iesu e il presidente del Coni Campania Sergio Roncelli.

Ad inviperire i cittadini, in particolar modo gli abitanti del Rione de Gasperi, è stata proprio la presenza delle istituzioni che hanno stanziato ad una manciata di passi dal rione che versa in condizioni più critiche dell’intero quartiere, – se non dell’intera città – per dare luogo a quella che i residenti in zona definiscono “la solita passerella, uno spot fatto di retorica, ma non di volontà concrete: basta vedere lo stato di degrado ed incuria in cui versa il rione per rendersi conto di come e quanto siamo abbandonati, su tutti i fronti. E loro vengono qua a fare gli spettacoli!”

Le circa 60 case ancora da assegnare, a breve, dovrebbero essere consegnate, mettendo fine all’incubo e ai disagi di chi avrà la fortuna di dirottare nel nuovo rione, ma sono ancora tante le famiglie condannate a vivere lì, seppure aventi diritto ad un alloggio popolare e che chiedono a gran voce degli interventi celeri da parte delle istituzioni, perchè stanchi di fronteggiare i disagi e lo stato di degrado ed invivibilità che abbonda nel rione di edilizia popolare edificato nel secondo dopoguerra e che avrebbe dovuto fungere da soluzione abitativa “temporanea” per le famiglie a basso reddito. Invece, in quel rione c’è chi è morto sognando di vedersi assegnare una casa degna di definirsi tale e chi, malgrado la giovane età, si sta rassegnando all’idea di andare incontro allo stesso destino, dividendo quel contesto fatto di tubature datate e mura fatiscenti, con topi, blatte e molte altre criticità.

“E‘ importante che vengano svolta delle manifestazioni così importanti nel nostro quartiere – spiegano i residenti in zona – ma fa davvero molta rabbia vedere queste persone che anche noi contribuiamo a pagare, venire nel nostro quartiere a “godersi gli spettacoli”, quando a pochi metri dal Pierrot ci siamo noi, ovvero, quelle persone che da anni inviano quotidianamente segnalazioni e richieste di aiuto al Comune, alla Municipalità, alla Napoli Servizi, a chiunque possa intervenire per darci una mano. E sia chiaro non gli stiamo chiedendo “un piacere”: è un diritto di ogni cittadino vivere nella civiltà, è un dovere di chi governa assicurare a ogni cittadino questo diritto. Un diritto violato da anni in questo rione. Non pretendiamo niente di più di quello che ci spetta: vivere in condizioni dignitose e decorose, oltre che decenti dal punto di vista igienico-sanitario. E’ una vergogna che siano venuti fin qui, impiegando tra l’altro tutti quei vigili e forze dell’ordine, senza nemmeno degnarci di considerazione. Ci sentiamo presi in giro e mancati di rispetto. Sappiamo che le case non ancora occupate del nuovo rione verranno assegnate, ma nessuno si è ancora preso il disturbo di far sapere a chi continuerà ad abitare nel vecchio rione a cosa andrà incontro. L’estate scorsa l’assessore Borriello, presente alla manifestazione di ieri, è stato nel rione e ha tenuto un incontro con gli abitanti delle “case murate” – gli edifici che rientrano nel piano di abbattimento – ma il comune continua ad ignorare che nel rione ci sono 28 isolati e sono tante le famiglie con i requisiti necessari per ottenere un alloggio popolare, ma che non si vedranno assegnare una casa, perchè vivono in isolati che non rientrano nel piano di abbattimento. Vi sembra giusto? Il diritto alla casa è di tutti e dovrebbe essere garantito a tutti, ma nel Rione De Gasperi, purtroppo, non è così.“

Stamane, inoltre, il rione è stato svegliato dall’intervento di manutenzione della Napoli Servizi, invocato da mesi attraverso decine e decine di segnalazioni, necessario per diserbare alcune aree sopraffatte dall’erba incolta.
“Come dobbiamo interpretare questo gesto? E’ un segnale che vuole farci capire che c’è la volontà di intervenire per correre ai ripari e migliorare la vivibilità di questo luogo o è “un contentino”?
Ci teniamo a far sapere a coloro che hanno partecipato alla manifestazione di ieri che, oggi, per le persone disagiate di Ponticelli non è cambiato niente, anzi… c’è solo molta più rabbia ed amarezza.”

Tags: alloggi di edilizia popolarecase popolariComune di Napoligala dello sportnapolinapoli servizipierrotponticellirione de gasperi
ADVERTISEMENT
Prec.

Presentata alla Camera di Commercio di Napoli la 17° edizione di “Moda all’Ombra del Vesuvio –Premio Giovani talenti della Moda”

Succ.

Sabato sera da… “La Pizzettata”

Può interessarti

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
Succ.
Sabato sera da… “La Pizzettata”

Sabato sera da... "La Pizzettata"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?