• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Capua, sottufficiale intascava gli stipendi dei militari in congedo: l’Esercito lo scopre e lo denuncia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2018
in Cronaca
2
Capua, sottufficiale intascava gli stipendi dei militari in congedo: l’Esercito lo scopre e lo denuncia
Share on FacebookShare on Twitter

esercito-italianoUn sottufficiale addetto alla contabilità presso il 17esimo Rav “Acqui” di Capua è accusato di aver percepito indebitamente somme per circa 100mila euro destinate ai militari Vfp, tra l’altro già congedati e per questo motivo dovrà rispondere di truffa militare continuata pluriaggravata.

ADVERTISEMENT

L’indagine, condotta dai carabinieri della compagnia di Capua e coordinata dalla Procura militare di Napoli, ha preso il via lo scorso gennaio, nell’ambito della quale è emersa – con riserva di ulteriori accertamenti ancora in corso – una truffa a danno dell’Amministrazione Militare, posta in essere attraverso un uso distorto dei meccanismi contabili, indirettamente agevolati anche da carenze del sistema informatico di gestione centralizzata (Noipa).

Il sottufficiale, secondo gli investigatori, induceva in errore, con un ingegnoso stratagemma, l’Amministrazione Militare e si attribuiva indebitamente cospicue somme di denaro, relative ad accreditamenti stipendiali non più dovuti, formalmente destinati a numerosi militari Vfp che avevano prestato servizio al 17esimo Rav, già da tempo congedati e del tutto inconsapevoli della condotta del sottufficiale, visto che gli stipendi in questione venivano “deviati” su Iban diversi da quelli forniti a tempo debito dai militari quando erano in servizio. Le indagini hanno, tra l’altro, consentito di accertare che gli Iban sui quali venivano disposti gli indebiti accrediti erano riconducibili tutti al sottufficiale.

Le indagini si sono avvalse anche dell’ausilio di una commissione di esperti contabili del Cuse di Roma che, già nella prima settimana di lavoro, arrivava, secondo un primo approssimativo calcolo, a quantificare un danno di poco inferiore a 100mila euro. La capillare attività di analisi veniva integrata e supportata dalla incisiva indagine condotta, parallelamente, dai carabinieri di Capua che, nel corso dell’esecuzione di alcuni decreti di perquisizione locale e personale – sia dell’abitazione sia dell’ufficio del sottufficiale – della Procura Militare di Napoli, rinvenivano copiosa e significativa documentazione bancaria, nonché ulteriori e numerosi Iban sempre riconducibili al predetto. Tale serrata attività di indagine ha trovato, peraltro, un primo, significativo riscontro nell’emissione- su richiesta del Procuratore Militare di Napoli – da parte del gip del Tribunale Militare di Napoli, l’8 maggio scorso, di un’ordinanza applicativa della misura cautelare della sospensione da un pubblico ufficio o servizio dell’indagato, per la durata massima prevista dalla legge, ossia un anno, in relazione al reato di truffa militare continuata pluriaggravata.

L’ordinanza è stata confermata in seguito all’interrogatorio tenutosi all’udienza camerale dell’11 maggio scorso, in relazione al quale l’indagato si è avvalso della facoltà di non rispondere e ha rilasciato solo spontanee dichiarazioni confessorie.

L’indagine, intanto, prosegue con ragguardevole impegno da parte degli inquirenti ed è prevedibile che, all’esito, il danno economico sia destinato a lievitare notevolmente, dal momento che l’accertamento sarà esteso almeno all’ultimo decennio.

Immediata la reazione della Forza Armata che si è dichiarata parte lesa.

“L’Esercito ribadisce la totale fiducia negli organi inquirenti, – si legge in un comunicato – fornendo la massima collaborazione all’autorità giudiziaria e confermando la ferma condanna di simili comportamenti che violano l’etica militare e non rispettano i principi e i valori di riferimento della nostra Istituzione.

In tal senso, l’Esercito si riserva l’adozione di ogni provvedimento utile a tutelare la propria immagine, anche nel rispetto di tutti gli appartenenti alla Forza Armata che, invece, con profonda onestà e professionalità, svolgono quotidianamente il proprio dovere, in Italia e all’estero.”

ADVERTISEMENT
Prec.

Premio Elsa Morante 2018: Letteratura ed enogastronomia con Medeaterranea Award

Succ.

«Vesuvio Mountainbike Race» 2018: l’omaggio dei ciclisti italiani alla Villa di Leopardi

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
«Vesuvio Mountainbike Race» 2018: l’omaggio dei ciclisti italiani alla Villa di Leopardi

«Vesuvio Mountainbike Race» 2018: l’omaggio dei ciclisti italiani alla Villa di Leopardi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?