• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un’ex caserma di Napoli verrà riconvertita in un Polo della salute al servizio delle fasce deboli e dei militari

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2018
in Da Sud a Sud
0
Un’ex caserma di Napoli verrà riconvertita in un Polo della salute al servizio delle fasce deboli e dei militari
Share on FacebookShare on Twitter

napoli-salute-sicurezza-e-ambiente-il-primo-simposio-con-accademici-imprenditori-e-istituzioniUn’ex caserma di Napoli verrà riconvertita per dare vita ad un Polo della salute al servizio delle fasce meno abbienti e dei militari. La notizia trapela dall’incontro organizzato alla sede dell’House Hospital onlus, nel giorno in cui è stata annunciata la nascita della sezione provinciale della Fondazione AdAstra, che sarà coordinata da Sergio Canzanella, direttore generale di House Hospital onlus.

ADVERTISEMENT

«Una grande occasione per Napoli – dice Canzanella, anche membro del comitato tecnico-scientifico per la realizzazione – e un supporto in più ai cittadini, che oggi hanno molte difficoltà ad accedere alle cure a causa di lunghe liste d’attesa e disservizi. La struttura sarà pronta in pochi mesi e avrà, oltre agli ambulatori, anche una vera e propria sala operatoria che sarà impiegata per piccoli interventi chirurgici». Ad Astra si occuperà della gestione della struttura, sulla scorta di un’esperienza ormai cosolidata. Dal 2012 AdAstra promuove e realizza sul territorio iniziative a favore dei giovani e delle famiglie in condizioni di disagio sociale economico, occupazionale e a rischio di marginalità e favorisce l’istruzione e la formazione per l’inserimento nel mondo del lavoro.

Improntate alla salute anche molte altre delle iniziative che sono state presentate stamane alla presenza, tra gli altri, del direttore sanitario dell’azienda ospedaliera Federico II di Napoli, della senatrice Sandra Lonardo Mastella, di Massimiliano D’Aiuto dell’Underforty e dell’avvocato e presidente di AdAstra Luciano Lepre.

Annunciata la nascita della sede campana dell’Istituto italiano di projec management, che sarà il luogo dove si certificherà la formazione dei manager pubblici (direttori generali) chiamati a dirigere le strutture sanitarie campane. Alla qualificazione dei manager è improntata l’attività della Scuola di Alta Formazione e perfezionamento che vedrà assieme House Hospital onlus, Percorsi per crescere onlus e l’Accademia della conoscenza sulla base dell’autorizzazi di Agenas.

Tra le tante iniziative messe in campo da House Hospital anche l’Osservatorio Regionale per le cure domiciliari in Campania, il servizio Pronto Care e l’Osservatorio Regionale per il monitoraggio dei disturbi dello spettro autistico.

ADVERTISEMENT
Prec.

Pianoforte e quintetto d’archi per il terzo appuntamento di primavera della Nuova Orchestra Scarlatti

Succ.

Al via venerdì 18 maggio la rassegna: “Vesevus de gustibus – le arti, i sapori, le tradizioni”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Al via venerdì 18 maggio la rassegna: “Vesevus de gustibus – le arti, i sapori, le tradizioni”

Al via venerdì 18 maggio la rassegna: "Vesevus de gustibus – le arti, i sapori, le tradizioni"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?