• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 19 e domenica 20 maggio: due appuntamenti in programma al Madre nel weekend della Festa dei Musei

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 19 e domenica 20 maggio: due appuntamenti in programma al Madre nel weekend della Festa dei Musei
Share on FacebookShare on Twitter

1Il Madre aderisce alla quattordicesima edizione della Notte europea dei Musei: sabato 19 maggio apertura straordinaria fino alle 23.00 (ultimo ingresso ore 22.30) con biglietto al costo simbolico di 1 euro dalle 19.30 e visite guidate straordinarie gratuite ai percorsi espositivi del museo. Tre appuntamenti, con partenza alle 19.30, 20.30 e 21.30, il cui filo conduttore sarà l’esperienza di fruizione dell’arte attraverso la musica.

ADVERTISEMENT

Al primo piano Silent visit_Pompei@Madre: dopo il MoMA di New York e il Natural History Museum di Londra, anche il Madre si trasforma per una notte in una “Silent Disco”. Dj-set e focus di approfondimento animeranno un’esperienza di visita “in cuffia” in cui suggestioni visive e musicali accompagneranno il pubblico attraverso la mostra Pompei@Madre. Materia Archeologica: Le Collezioni, lungo un percorso che si articolerà all’interno delle sale monografiche.

Al secondo piano Musica ad Arte: la visita a Per_formare una collezione si trasforma in un viaggio attraverso gli incontri e le contaminazioni tra arte e musica, per esplorare i rapporti tra artisti, cantautori e musicisti, innovatori e sperimentatori di nuove forme di espressione e di comunicazione. Musica, arti visive e storia contemporanea si intrecciano nelle storie e negli aneddoti che raccontano le opere e la ricerca di autori quali Andy Warhol, Joseph Beuys, Mario Schifano, ma anche di musicisti come David Bowie, Lou Reed, Iggy Pop e Brian Eno, facendo emergere l’influenza da loro esercitata sulle generazioni successive.

Il museo d’arte contemporanea Donnaregina parteciperà anche alle iniziative per la terza edizione della Festa dei Musei, l’evento nazionale organizzato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, che ha come tema quest’anno Musei iperconnessi: nuovi approcci, nuovi pubblici, proponendo per il fine settimana due visite guidate.

Sabato 19 maggio, alle ore 10.30, nell’ambito della rassegna Percorsi del contemporaneo, “Le arti contemporanee a Napoli”: un itinerario guidato che proporrà una riflessione sullo sviluppo delle arti contemporanee a Napoli (prenotazione obbligatoria con partecipazione fino a esaurimento posti, ingresso a pagamento nei siti museali al costo totale di 9 euro a persona; per l’accesso alla metro linea 1 i partecipanti dovranno essere muniti di titolo di viaggio). Si partirà da Castel Sant’Elmo-Museo del Novecento, con focus dedicati alle sezioni Futurismo, Poesia, Gruppo Sud e maestri dell’Accademia napoletana, proseguendo poi, in collaborazione con i servizi educativi Metro Art dell’Azienda Napoletana Mobilità, con una visita al “museo diffuso” della Metropolitana di Napoli – Stazione “Vanvitelli”, che accoglie, tra le altre, opere di Vettor Pisani, Mario Merz, Giulio Paolini e Gilberto Zorio. L’appuntamento si concluderà al Madre, con la visita alle opere del progetto Per_formare una collezione: per un archivio dell’arte in Campania, volto ad esplorare le relazioni fra il museo e il suo territorio attraverso le molteplici connessioni fra arte, design, architettura e urbanistica.

Domenica 20 maggio, alle ore 11.00, Le Collezioni. Visita guidata (prenotazione consigliata, partecipazione, gratuita, fino a esaurimento posti disponibili, ingresso al museo a pagamento): i Servizi Educativi del Madre propongono un percorso di confronto tra le Collezioni che spazierà dall’antico al contemporaneo. Le sale monografiche al primo piano, in cui l’accostamento con i manufatti provenienti da Pompei rimette in prospettiva le opere della Collezione site-specific, trasformando il museo in una vera e propria domus contemporanea, dialogheranno con le opere del progetto in progress Per_formare una collezione, in un itinerario guidato attraverso le arti di ogni tempo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 19 maggio: Napoliboxe in piazza nei Quartieri Spagnoli

Succ.

Pianoforte e quintetto d’archi per il terzo appuntamento di primavera della Nuova Orchestra Scarlatti

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Pianoforte e quintetto d’archi per il terzo appuntamento di primavera della Nuova Orchestra Scarlatti

Pianoforte e quintetto d’archi per il terzo appuntamento di primavera della Nuova Orchestra Scarlatti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?