• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 26 maggio ritorna a Napoli la “Giornata Mondiale del Gioco”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2018
in Da Sud a Sud
0
Sabato 26 maggio ritorna a Napoli la “Giornata Mondiale del Gioco”
Share on FacebookShare on Twitter
gmgNella città più giovane d’Europa, il gioco non è solo un’attività per bambini ma un collante sociale intergenerazionale: è stata presentata oggi in conferenza stampa la terza edizione della “Giornata Mondiale del Gioco“, evento ricreativo organizzato dall’Assessorato al Welfare del Comune di Napoli e dalla Ludoteca Cittadina nell’ambito del progetto di promozione ludica urbana “Una Città per giocare”.
In occasione dell’evento, previsto il 26 maggio dalle ore 10 alle ore 18 in concomitanza con altre città Europee, la Villa Comunale si trasformerà in un parco ludico aperto ai bambini e agli adulti che vorranno “mettersi in gioco” con i più piccoli, per divertirsi insieme.
Il tema della giornata, infatti, è “gioco dunque sono“: un monito a riconquistare momenti di gioco nella quotidianità e nella crescita culturale dei bambini e delle comunità, dando valore al ruolo del gioco per sviluppare consapevolezza delle proprie e altrui capacità.
“Il gioco” – afferma l’Assessore al Welfare Roberta Gaeta – “è lo strumento privilegiato per costruire la relazione, sia fra bambini che fra bambini e adulti: giocando insieme possiamo davvero rafforzare i legami con i più piccoli, crescere insieme e prevenire difficoltà e devianze. Attraverso il gioco i bambini sperimentano se stessi e il mondo. E noi adulti – conclude – dovremmo davvero imparare di nuovo a giocare”.
Alto, quindi, il valore educativo della giornata: la sperimentazione ludica, se vissuta in maniera condivisa, riporta alla cittadinanza attiva.
Non a caso è stato scelto il luogo-simbolo dell’infanzia partenopea: la Villa Comunale, spazio di aggregazione e di ritrovo dei più giovani.
“Le strade, i parchi, i monumenti e i giardini della Città sono diventati gli spazi prediletti per laboratori e attività” spiega Ugo Pugliese, responsabile della Ludoteca Cittadina “con l’obiettivo di avviare percorsi di educazione, di produzione e fruizione culturale. La comunità che gioca insieme si fa duratura, anche dopo che il gioco è finito”.
“La Giornata Mondiale del Gioco” – conclude Viviana Luongo, responsabile del progetto “Una Città per giocare” – “sarà articolata in aree tematiche, in cui saranno proposte attività di gioco e momenti di scambio e confronto su buone prassi legare all’utilizzo del gioco in attività formative ed educative. È stata grande, come lo scorso anno, la partecipazione all’evento da parte di realtà che vogliono cimentarsi nel gioco cittadino”.
Tanti i partner che hanno aderito all’iniziativa: la rete ITLA, Ali per Giocare, Ludobus Artingioco, Guapanapoli, Il tappeto di Iqbal, Univoc Napoli, Campania per Bimbi, Napoli Pedala, Ludofficina, Scecufè l’arte di sbocciare, La coperta di Zazzà, Melagioco, NaturaSottoSopra, AgriGiochiamo, Il Giardino in Città, Le Nuvole, LibriMarket e la fotografa e giornalista Mariagiovanna Capone.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Dall’1 al 3 giugno 2018 il Porto di Marina di Camerota ospita la XXII edizione del “Meeting del Mare”

Succ.

Trucco e parrucco per spose subiscono rincari fino a 5 volte sui prezzi normali

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Trucco e parrucco per spose subiscono rincari fino a 5 volte sui prezzi normali

Trucco e parrucco per spose subiscono rincari fino a 5 volte sui prezzi normali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?