• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A partire dal 15 maggio al Trianon Viviani, al via la rassegna ‘I licei musicali e coreutici nei luoghi della Musica’

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2018
in Musica
0
A partire dal 15 maggio al Trianon Viviani, al via la rassegna ‘I licei musicali e coreutici nei luoghi della Musica’
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

locandina-licei-al-teatro-trianon-vivianilocandina-licei-al-teatro-trianon-viviani-1000x600Gli Scavi archeologici di Ercolano, la Reggia borbonica di Portici con la Sala Cinese e l’area della Pallacorda nell’Orto Botanico saranno il palcoscenico per gli alunni di undici tra licei musicali e coreutici di Napoli e provincia che il 21 giugno, in occasione della Festa europea della Musica, presenteranno i risultati del percorso formativo effettuato nel progetto alternanza Scuola – Lavoro.

L’evento giunge a conclusione del progetto ‘I licei musicali e coreutici nei luoghi della Musica’, nell’ambito di una convenzione firmata a dicembre 2017 tra Città Metropolitana di Napoli, Fondazione teatro San Carlo, teatro Trianon Viviani, Fondazione Cives che gestisce il Museo archeologico virtuale e i dirigenti scolastici di undici istituti e ha avuto l’obiettivo di promuovere negli adolescenti la musica che può diventare, grazie al suo linguaggio universale, fattore di aggregazione e strumento utile alla formazione culturale degli individui, soprattutto dei più giovani. L’intesa ha visto nei mesi scorsi gli alunni realizzare il musical ‘My fair lady’ diretto dal maestro Carlo Morelli al teatro San Carlo che è culminato nel concerto finale il 14 febbraio nella Galleria Umberto I.

Il prossimo passo è rappresentato dalla esecuzione di spettacoli musicali e performance al teatro Trianon Viviani. Si parte il 15 maggio con l’esibizione dei licei ‘Pitagora – Croce’ di Torre Annunziata e ‘Grandi’ di Sorrento e si chiude il 21 giugno tra gli ambienti degli Scavi archeologici di Ercolano, aperti per la prima volta alle scuole per manifestazioni musicali, e della Reggia borbonica di Portici.

Gli alunni sotto la supervisione dei docenti eseguiranno, tra gli altri, brani di Mascagni, Mozart, Vivaldi, Haendel, Denza, Benjamin, Anderson, Rossini. Appuntamento clou il 17 maggio alle 19.00 con l’esibizione dell’ Orchestra dei licei musicali della Città Metropolitana di Napoli. Spazio anche alla danza: il 16 maggio al teatro Trianon Viviani si esibiranno gli alunni del liceo coreutico ‘E. Pascal’ di Pompei e il 5 giugno quelli del Boccioni – Palizzi di Napoli.

“Proseguono le nostre iniziative per la valorizzazione dei beni pubblici – ha affermato il sindaco metropolitano Luigi De Magistris – e che vedono, come in questo caso, i giovani protagonisti. Musica arte e beni culturali, la Città Metropolitana all’avanguardia per la valorizzazione del nostro patrimonio e per lo sviluppo del territorio”.

“Ringrazio il Sindaco e l’intero Consiglio Metropolitano che hanno voluto e sostenuto questa particolare rassegna – ha dichiarato il consigliere metropolitano Michele Maddaloni, promotore del progetto – che vede i nostri giovani studenti trasformarsi in veri artisti e protagonisti. Ringrazio i docenti che da oltre un anno stanno lavorando con passione per la realizzazione di questa rassegna. Ma soprattutto ringrazio i dirigenti, i funzionari e i dipendenti della Città Metropolitana per il grande lavoro svolto affinchè tutto questo si realizzasse. Mi auguro che questa iniziativa che unisce nel linguaggio internazionale della musica tutti i licei musicali della provincia di Napoli, possa diventare una opportunità per l’intera platea scolastica della Città Metropolitana di Napoli”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Calcio femminile: domenica 13 maggio si chiude la stagione del Napoli

Succ.

La festa della mamma al “Ristorante del Pino”

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
La festa della mamma al “Ristorante del Pino”

La festa della mamma al "Ristorante del Pino"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?