• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 18 maggio al Cineteatro Pierrot di Ponticelli: il gala “Vesuvio d’Oro”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 18 maggio al Cineteatro Pierrot di Ponticelli: il gala “Vesuvio d’Oro”
Share on FacebookShare on Twitter

montaldo_pierrot_totale2Sport e sociale si incontrano per celebrare chi in questi anni ha saputo dimostrare vicinanza alle periferie napoletane, ai loro abitanti e alle loro istanze attraverso lo sport, il terzo settore, il giornalismo, lo spettacolo e i più svariati ambiti di competenza. Tutto questo è il gala “Vesuvio d’Oro” previsto venerdì 18 maggio alle 19.30 al Cineteatro Pierrot di Ponticelli, a Napoli.
A promuovere la manifestazione, presentata questa mattina al Coni Napoli, la Fisiomedical Consulting, cooperativa sociale che celebra quest’anno quindici anni di attività, e la ASD Nippon Club, società sportiva che opera sul territorio napoletano contribuendo allo sviluppo sportivo e sociale delle nuove generazioni.
“Sport, welfare e cultura sono elementi indispensabili, in grado di impedire l’insorgere di fenomeni come il bullismo, le baby gang, la dispersione scolastica, la violenza sulle donne e l’emarginazione sociale”, ha spiegato 
Gennaro Parlati, direttore generale della Fisiomedical Consulting. “Siamo certi che i “buoni esempi” che premieremo per le loro gesta saranno un invito su come essere per diventare cittadini protagonisti. È soprattutto in quei quartieri di periferia, fin troppo degradati e abbandonati, che l’emulazione di gesta “positive” può indicare la strada da seguire ai nostri giovani, relegati nei confini invisibili delle nostre città. Proprio per questo motivo riveste grande importanza simbolica la scelta di celebrare il Gala nel cuore di Ponticelli”.

ADVERTISEMENT

“Ritengo che la periferia di Napoli abbia un grande potenziale dal punto di vista urbanistico, antropologico e demografico”, ha evidenziato Massimo Parlati, maestro dell’ASD Nippon Club. “Ciò che purtroppo penalizza è la mancanza di servizi alla persona da parte delle istituzioni e la loro totale assenza, sopperita in parte dagli enti no profit. Per questo abbiamo pensano di far puntare i riflettori in modo positivo a Ponticelli, nell’estrema periferia, creando un evento da poter promuovere tutti gli anni”. Gli fa eco Raffaele Parlati, maestro ASD Nippon Club: “Sta a noi operatori sportivi provare a recuperare i giovani su territori così difficili, canalizzando la loro energia nello sport. I risultati sono migliori quando si opera in partnership con enti del terzo settore attivi e presenti: è un esempio che vale la pena di lanciare a tutti”.
“È un’iniziativa alla quale siamo vicini – ha sottolineato Sergio Roncelli, presidente Coni Campania – perché premia il lavoro svolto dai campioni dello sport del passato e del presente. Siamo felici come Coni di appoggiare un evento che mette in risalto l’attività sportiva svolta nelle periferie, zone nelle quali spesso nascono i grandi campioni dello sport”.


Tra i premiati grandi campioni dello sport, come gli olimpionici Igor Cassina, Pino Maddaloni, Sandro Cuomo, Davide Tizzano, Claudio Pollio, uomini della Chiesa e del territorio come don Luigi Merola e don Tonino Palmese. Alla serata, condotta da Mariù Adamo, presentatrice del format televisivo Mattina 9, interverranno rappresentanti delle istituzioni e artisti che hanno condiviso il messaggio del premio Vesuvio d’Oro: tra questi i Foja, Francesco Paolantoni, Pasquale Palma, i Sud 58, Floriana De Martino e Domenico Panelli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 13 maggio, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo: Sulle vive note della Nuova Orchestra Scarlatti, i personaggi di Caravaggio e i Caravaggeschi danno vita allo spettacolo dei tableaux vivant

Succ.

Calcio femminile: domenica 13 maggio si chiude la stagione del Napoli

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Calcio femminile: domenica 13 maggio si chiude la stagione del Napoli

Calcio femminile: domenica 13 maggio si chiude la stagione del Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?