• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì 10 maggio, ActionAid a Napoli: per una città più inclusiva e sostenibile “Cominciamo da noi!”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Giovedì 10 maggio, ActionAid a Napoli: per una città più inclusiva e sostenibile “Cominciamo da noi!”
Share on FacebookShare on Twitter

evento-agente0011-napoli11maggioUn momento di discussione e racconto ma anche di gioco e sport: giovedì prossimo, Piazza Nazionale ospiterà  “Cominciamo da noi!”, evento conclusivo del progetto “Agente 0011: gli studenti delle scuole italiane si attivano sul territorio per città più sostenibili e inclusive (SDG11) e per un’Italia più responsabile verso l’Agenda 2030”, realizzato a Napoli da ActionAid in un’area territoriale che va da Piazza Nazionale, Ponticelli ai Quartieri Spagnoli, insieme alle associazioni Archintorno, L’Università L’Orientale e con la partecipazione delle associazioni Traparentesi Onlus, Napoli Pedala e il collettivo ControlZeta Lab.
L’evento rappresenta il momento finale del percorso di indagine territoriale e sensibilizzazione della cittadinanza sulle tematiche dell’Agenda 2030 intrapreso a partire dallo scorso novembre dagli studenti dell’ITIS Leonardo da Vinci che, da veri protagonisti delle attività di progetto, racconteranno il lavoro fatto e presenteranno le proposte individuate insieme ad associazioni e cittadini per rendere la città più inclusiva e sostenibile.

ADVERTISEMENT

Interverranno nel dibattito: Giampiero Perrella, Presidente della IV Municipalità; Paola Pastorino, Assessore allo Sport, al Tempo Libero e alle Politiche Scolastiche e formative IV Municipalità; Stefano Capocelli, Assessore alla Mobilità e al Turismo IV Municipalità; Giovanni Parisi, Assessore alle Politiche Sociali, alla Cultura, allo Spettacolo e ai Rapporti con il Consiglio IV Municipalità; Alessandra De Chiara, docente all’Università L’Orientale di Napoli; alcuni docenti dell’ITIS da Vinci e degli Istituti Comprensivi D’Aosta-Scura e Porchiano-Bordiga.

Saranno allestiti spazi espositivi per il foto-racconto delle attività di progetto e, al termine del dibattito, saranno organizzate attività musicali e ricreative come tornei di basket e calcio, all’insegna dell’intercultura. Ospite speciale lo youtuber Diego Laurenti, ex-studente dell’ITIS da Vinci che chiuderà la giornata con un coinvolgente spettacolo.

“L’evento di giovedì costituisce senza dubbio  un momento importante di conclusione e sintesi delle attività realizzate insieme a tutte le organizzazioni e gli enti coinvolti che hanno svolto un ruolo fondamentale per la riuscita del progetto – dichiara Daniela Capalbo, Responsabile ActionAid del progetto Agente 0011 a Napoli – Tuttavia, ci auguriamo che questa iniziativa costituisca anche un nuovo momento di partenza affinché le proposte elaborate dagli studenti non rimangano lettera morta ma siano davvero motore di cambiamento per la nostra città”.

All’interno del progetto Agente 0011, i ragazzi dell’ITIS da Vinci hanno intrapreso un percorso di analisi e comprensione critica del loro quartiere e della città attraverso l’utilizzo di metodologie come la mappatura visiva dei luoghi significativi per la comunità e di interesse per i giovani e la somministrazione di questionari alla cittadinanza. Da questa indagine, sono emerse come aree prioritarie sui cui intervenire la mobilità nel quartiere, il rispetto e la valorizzazione delle culture e la creazione di spazi dedicati ai giovani. Insieme a cittadini, associazioni e istituzioni locali, gli studenti hanno poi elaborato delle proposte per migliorare la propria città, che vanno dall’incentivare l’utilizzo della bici fra gli studenti organizzando, ad esempio, una massa critica di ragazzi che si dirige in bici da casa a scuola in giorni prestabiliti con un percorso concordato al  creare una app o un libro interattivo per la condivisione di storie di migranti; dalla rigenerazione di spazi urbani, come quello di Piazza Nazionale attraverso l’organizzazione di eventi che coinvolgano i giovani alla riattivazione della fontana del Centro Direzionale, individuato dai ragazzi come potenziale luogo di aggregazione ma, al momento, sicuro solo nelle ore diurne.

Agente 0011 è un progetto nazionale co-finanziato dall’AICS – Agenzia Italiana della Cooperazione allo Sviluppo nell’ambito del bando Educazione alla Cittadinanza Globale 2016 e implementato in altre 5 città – Catania, Milano, Napoli, Siracusa e Torino – per un totale di 60 classi di scuole secondarie di primo e secondo grado. L’obiettivo è quello di sensibilizzare e promuovere la comprensione critica e la mobilitazione della società civile sui temi dell’Agenda 2030 e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

ADVERTISEMENT
Prec.

Slot machine online: è boom di giocatori in Italia

Succ.

Due “stese” in 24 ore a San Giovanni a Teduccio

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Due “stese” in 24 ore a San Giovanni a Teduccio

Due "stese" in 24 ore a San Giovanni a Teduccio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?