• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Capodimonte: successo di pubblico per la domenica gratuita al Museo e il Napoli Bike Festival nel Bosco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Maggio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Capodimonte: successo di pubblico per la domenica gratuita al Museo e il Napoli Bike Festival nel Bosco
Share on FacebookShare on Twitter

img-20180505-wa0005Pedalate alla scoperta del Real Bosco, dibattiti sul cicloturismo e il bike to work, giochi all’aria aperta, letture a pedali, la ‘bicaccia’, caccia al tesoro in bici, uno speciale bimbi in bici a cura del Cicloverdi e lo spettacolo del Circo di “Rudini”. Dalle 10.00 alle 19.00 le praterie adiacenti il Cellaio, oggi si sono strasformate in un vero e proprio villaggio della bicicletta all’insegna della mobilità sostenibile per la VII edizione del Napoli Bike Festival che quest’anno, per la prima volta, ha scelto il Real Bosco di Capodimonte. Tra gli stand e i ciclisti anche il sindaco di Napoli Luigi de Magistris e Aart Heering, portavoce dell’Ambasciata d’Italia del Regno dei Paesi Bassi che da quattro anni patrocinia l’iniziativa. Inserita nel programma anche la Giornata mondiale della risata, organizzata dall’Associazione nazionale Yoga della Risata e da Gente Green. E ancora nel Cellaio lo spettacolo Caccia al Real Bosco, una performance teatrale, organizzato da Le Nuvole e Progetto Museo con Gaetano Nocerino, messa in scena da Fabio Cocifoglia con la consulenza scientifica di Stefania Napoleone. L’evento, realizzato in collaborazione con i Servizi Educativi del Museo e Real Bosco di Capodimonte e la 7a sezione Squadra a Cavallo-Questura Napoli, sarà ripetuto anche domenica 13 maggio. Infine sul Belvedere Tuketetù lezioni sulla tradizione orale popolare campana e sull’uso di strumenti tipici a cura dell’associazione MusiCapodimonte.

ADVERTISEMENT

Un programma variegato di eventi che ha portato nel Real Bosco di Capodimonte ben 6.994 visitatori.

Successo di pubblico anche al Museo per la prima domenica ad ingresso gratuito: 3.329 i biglietti staccati per poter ammirare la storica Armeria, ovvero la collezione di armi del Museo di Capodimonte, una delle più notevoli d’Europa, ripaerta da poche settimane, L’Opera si racconta, un ciclo espositivo di mostre-focus: in mostra fino al 1 luglio 2018 la Sacra conversazione di Konrad Witz in dialogo con due manoscritti della metà del XV secolo provenienti dalla sezione “Manoscritti e Rari” della Biblioteca nazionale di Napoli e la sezione dell’Ottocento privato, aperta ogni domenica dalle ore 10 alle 14.

Inoltre per tutto il mese di maggio la campagna social del Mibact #domenicalmuseo invita i visitatori a cercare oggetti di design raffigurati nelle opere d’arte, a scattare delle foto e a condividerle con l’hastang #artdesign sui canali social del Mibact e su quelli del Museo e Real Bosco di Capodimonte

ADVERTISEMENT
Prec.

Sclerosi Multipla: “Pint of Science”, la divulgazione scientifica arriva al pub

Succ.

Sabato 12 maggio alll'”ambulatorio della solidarietà”: visite senologiche gratuite per le giovani mamme

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Filomena e la sua lotta ventennale contro il cancro:”Noi pazienti metastatici, malati di serie B”

Sabato 12 maggio alll'"ambulatorio della solidarietà": visite senologiche gratuite per le giovani mamme

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?