• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maggio dei Monumenti: Venerdì 11 maggio, musica pittorica al Maschio Angioino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Maggio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

immagine-locandinaVenerdì 11 maggio alle ore 18 presso la Sala della Loggia del Maschio Angioino si terrà l’evento di musica pittorica “Rendez-vous des arts in-visibles”, ovvero la performance della pianista Valentina Ambrosanio con la pittura estemporanea di Claudia Fuina.

ADVERTISEMENT

Uno spettacolo unico nel suo genere che nasce dall’idea delle due donne di fondere le due espressioni artistiche in una performance originale e di forte impatto che immergerà il pubblico in un’atmosfera atemporale in cui i due linguaggi si incontreranno dando luogo proprio a un “Rendez-Vous des Artes”, creando un’armonia di suoni e colori ricca di suggestione e fascino in cui l’invisible diventerà visible.Sulle note della pianista Valentina Ambrosanio nasceranno delle forme definite dalla mano di Claudia Fuina e davanti agli occhi del pubblico si realizzerà una performance che parlerà all’animo di chi si troverà a vivere questa esperienza.

“La vetta dell’arte si raggiunge solo nella conquista della consapevole libertà dello spirito espressa nell’opera d’arte ed eseguita al fine di lasciar spirare verso di noi quel meraviglioso alito di infinito. – spiega Valentina Ambrosanio – La nostra concezione dell’arte che parte proprio da questi principi romantici, ci ha spinte a sperimentare una nuova via di espressione artistica in cui musica e pittura, pittura e musica, si fondono creando un connubio di grande suggestione emotiva”. E’ infatti nell’esecuzione artistica che l’arte si materializza ed è in quel preciso istante che la”musica può divenire pittorica” se le due arti esprimono, ciascuna nel suo proprio linguaggio, un’atmosfera, un sentimento, una passione che li accomuna in un preciso momento. La pittura capace di riprodurre più fedelmente un’immagine, prenderà dalla musica una “tavolozza armonica” dove i colori pittorici e musicali si fonderanno creando una atmosfera irripetibile ed unica, frutto della pura e libera espressione artistica che proverà a “far spirare quell’alito di meraviglioso infinito” proprio dell’esecuzione artistica, in quanto, come disse Victor Hugo: “l’arte è espressione dell’infinito”.

 Un viaggio che seguirà un programma musicale ben preciso scelto dalla pianista che spazierà dai grandi capisaldi della musica classica, passando da brani contemporanei con particolare attenzione dedicata alle colonne sonore. Valentina Ambrosanio partirà proprio dal repertorio classico con Chopin, espressione della poesia pianistica con la sua capacità suggestiva ed intima dei colori dell’animo umano per passare attraverso la musica legata all’immagine, dell’universo cinematografico di Tiersen e  Sakamoto in una veste espressiva classica con ritmi pop trascritti dalla stessa Ambrosanio fino a giungere al rosso della passione emotiva con Piazzolla, per concludere con i colori luminosi di Ravel.
L’evento, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, si colloca all’interno del Maggio dei Monumenti. L’idea di fondo è quella di promuovere l’arte e la cultura attraverso una performance originale, accattivante e sperimentale, capace di attirare l’attenzione e l’interesse di un pubblico ampio ed eterogeneo costituito non solo da artisti e amanti della cultura e dell’arte, ma che si apre anche a chi generalmente non partecipa ad attività culturali e che potrebbe essere conquistato dal fascino di una performance estemporanea ricca di suggestione e fascino.

Con questo evento di musica pittorica, l’arte diventa inoltre attrattore turistico, di una città che presenta i suoi talenti artistici lontano dai soliti canoni oleografici, ma sempre più consapevole del suo potenziale di una città in linea con le grandi capitali europee.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 12 maggio alll'”ambulatorio della solidarietà”: visite senologiche gratuite per le giovani mamme

Succ.

L’Ordine Militare di Santa Brigida di Svezia alla solenne processione di San Gennaro

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
L’Ordine Militare di Santa Brigida di Svezia alla solenne processione di San Gennaro

L’Ordine Militare di Santa Brigida di Svezia alla solenne processione di San Gennaro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?