• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Si è ripetuto il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Maggio, 2018
in Da Sud a Sud
0
Si è ripetuto il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro
Share on FacebookShare on Twitter

download-1Si è rinnovato con successo uno degli appuntamenti con la fede più sentiti dal popolo napoletano: il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro.

ADVERTISEMENT

Festa grande per i napoletani, dunque, in occasione della prima delle tre date in cui è atteso il miracolo del patrono, ovvero il sabato che precede la prima domenica di maggio, le altre due sono il 16 dicembre, in ricordo del 1631 quando, dopo le invocazioni e preghiere a San Gennaro, si interruppe un’eruzione del Vesuvio, e il 19 settembre, giorno nel quale si festeggia il martire, santo patrono della città di Napoli e della Campania

Come da tradizione, il prodigio si p ripetuto durante il sabato che precede la prima domenica di maggio. All’uscita dal Duomo e durante la processione che ha portato il busto e l’ampolla nella basilica di Santa Chiara, il sangue all’interno appariva già sciolto.
Napoli è in festa per il miracolo che si è ripetuto: l’annuncio della liquefazione del sangue – accompagnato dallo sventolio del fazzoletto bianco da parte di uno dei componenti della deputazione – è stato dato alle 18.37 dall’arcivescovo di Napoli, il cardinale Crescenzio Sepe, nella basilica di Santa Chiara, ma il sangue era già sciolto quando la teca contenenti le reliquie è stata estratta dalla cassaforte nella cappella della Deputazione del Tesoro.
Un evento già accaduto altre volte, soprattutto nell’ultimo periodo. Quella del sabato che precede la prima domenica di maggio è la prima delle tre date in cui è atteso il miracolo di San Gennaro.

La liquefazione del sangue è considerata dai partenopei di buon auspicio per le sorti della città. Come di consueto, il busto e l’ampolla contenente le reliquie sono state portate in processione dalla Cattedrale fino alla basilica di Santa Chiara, attraversando le strade del centro antico della città. Lungo il percorso i parroci del territorio attraversato hanno onorato il santo patrono con l’offerta dell’incenso e il suono delle campane. Ad accompagnare il corteo, la Fanfara dei carabinieri.

“E’ il sangue della malavita, quella comune o quella organizzata, che resta un vero cancro di questa meravigliosa terra, che non riesce a liberarsene del tutto, nonostante la reazione e la lotta della gente sana, nonostante una diffusa cultura antimalavitosa, nonostante l’impegno e i successi delle forze dell’Ordine. – ha affermato il cardinale Sepe – San Gennaro soffre veramente, perché troppe strade di Napoli, anche quando non sono bagnate dal sangue, sono diventate teatro di violenza. Una violenza spesso gratuita, quasi irrazionale, perché non sempre nasce dall’avidità del danaro dalla tendenza a delinquere o dall’abitualità criminosa o ancora dalla inclinazione al delitto e dalla pericolosità sociale”.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Carlo Alvino minacciato all’esterno del San Paolo poco prima di Napoli-Torino

Succ.

Teatro Augusteo: al via la IX Edizione della Rassegna di Teatro Amatoriale

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Teatro Augusteo: al via la IX Edizione della Rassegna di Teatro Amatoriale

Teatro Augusteo: al via la IX Edizione della Rassegna di Teatro Amatoriale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?