
La kermesse è un momento di festa dove la cultura e la tradizione afro-brasiliana si uniscono a momenti di sport e agli spettacoli di musica e danza, grazie ai numerosi ospiti provenienti da tutta Italia e dal Brasile, per un weekend intenso e coloratissimo che si sarà itinerante e si terrà di volta in volta in luoghi adatti alle attività previste: dalle strutture sportive all’Ippodromo di Agnano fino al Lungomare di Napoli.

La manifestazione continuerà poi sabato 12 maggio all’Ippodromo di Agnano, dove si terranno, dalle 10.30 alle 16.30 lezioni per tutti i livelli, seguite poi dal batizado degli adulti. Sabato sera presso “Voce e Dintorni al corso Vittorio Emanuele 128 si terrà la festa carioca (ingresso 10 euro con consumazione)
L’evento si concluderà domenica 13 maggio alle 11.00 sul Lungomare ( in Piazza Vittoria) con uno spettacolo di percussioni ed una lezione di danza afro-brasiliana aperta a tutti coloro che volessero partecipare, cui farà seguito la roda di chiusura.Il Gruppo di Capoeira Balanço do Mar nasce a Napoli nel 2000 grazie all’impegno del maestro Giovanni “Tatu” Coraggio, il primo a portare la Capoeira a Napoli.

Grazie allo studio, alla passione e all’impegno che ha saputo trasmettere anche agli insegnanti da lui formati, il gruppo Balanço do Mar è oggi presente con corsi per tutte le età e livelli non solo in varie sedi a Napoli e provincia, ma anche a Roma, e può contare tra i suoi iscritti un centinaio di appassionati.
Per chi ancora non la conoscesse, la capoeira è davvero una disciplina completa: è prima di tutto un’arte marziale – ma è anche espressione artistica, con le sue canzoni e la sua musica fatta di percussioni tipiche della tradizione afro-brasiliana.
La Capoeira è una lotta-danza nata in Brasile dalla creatività degli schiavi africani che, impossibilitati ad usare armi per lottare a favore della propria libertà, mascheravano la pratica e l’esercizio delle loro lotte tribali con musiche e balli in modo da ingannare i loro padroni bianchi.
L’allenamento della capoeira è benefico perché sviluppa flessibilità muscolare, rafforza le articolazioni ed è anche positivo per la psiche: aiuta infatti a migliorare le doti di concentrazione e la rapidità dei riflessi, oltre a essere sicuramente un’attività liberatoria.
VENERDI 11 MAGGIO
18:00 LEZIONE BIMBI
19:00 BATIZADO RAGAZZI
20:00 RODA di APERTURA
Palestra Eagle Gym via Andrea D’ Isernia 28 Napoli
https://goo.gl/maps/cXLMgkToE3
ore 10:30-16:30 LEZIONI
ore 16:30 BATIZADO e TROCA DE CORDAS e RODA FINALE
Ippodromo di Agnano Via Raffaele Ruggiero, Napoli
https://goo.gl/maps/Rp4hWBGbXc
21:00 FESTA
Voce e Dintorni Corso Vittorio Emanuele 128 Napoli
https://goo.gl/maps/Mhu15SQwdH
DOM 13
11:00 SPETTACOLO DI PERCUSSIONI,
AULÃO sul lungomare, RODA DI CHIUSURA
Piazza Vittoria (Lungomare Liberato) Napoli
https://goo.gl/maps/GkRjAvrKVc

La kermesse è un momento di festa dove la cultura e la tradizione afro-brasiliana si uniscono a momenti di sport e agli spettacoli di musica e danza, grazie ai numerosi ospiti provenienti da tutta Italia e dal Brasile, per un weekend intenso e coloratissimo che si sarà itinerante e si terrà di volta in volta in luoghi adatti alle attività previste: dalle strutture sportive all’Ippodromo di Agnano fino al Lungomare di Napoli.

La manifestazione continuerà poi sabato 12 maggio all’Ippodromo di Agnano, dove si terranno, dalle 10.30 alle 16.30 lezioni per tutti i livelli, seguite poi dal batizado degli adulti. Sabato sera presso “Voce e Dintorni al corso Vittorio Emanuele 128 si terrà la festa carioca (ingresso 10 euro con consumazione)
L’evento si concluderà domenica 13 maggio alle 11.00 sul Lungomare ( in Piazza Vittoria) con uno spettacolo di percussioni ed una lezione di danza afro-brasiliana aperta a tutti coloro che volessero partecipare, cui farà seguito la roda di chiusura.Il Gruppo di Capoeira Balanço do Mar nasce a Napoli nel 2000 grazie all’impegno del maestro Giovanni “Tatu” Coraggio, il primo a portare la Capoeira a Napoli.

Grazie allo studio, alla passione e all’impegno che ha saputo trasmettere anche agli insegnanti da lui formati, il gruppo Balanço do Mar è oggi presente con corsi per tutte le età e livelli non solo in varie sedi a Napoli e provincia, ma anche a Roma, e può contare tra i suoi iscritti un centinaio di appassionati.
Per chi ancora non la conoscesse, la capoeira è davvero una disciplina completa: è prima di tutto un’arte marziale – ma è anche espressione artistica, con le sue canzoni e la sua musica fatta di percussioni tipiche della tradizione afro-brasiliana.
La Capoeira è una lotta-danza nata in Brasile dalla creatività degli schiavi africani che, impossibilitati ad usare armi per lottare a favore della propria libertà, mascheravano la pratica e l’esercizio delle loro lotte tribali con musiche e balli in modo da ingannare i loro padroni bianchi.
L’allenamento della capoeira è benefico perché sviluppa flessibilità muscolare, rafforza le articolazioni ed è anche positivo per la psiche: aiuta infatti a migliorare le doti di concentrazione e la rapidità dei riflessi, oltre a essere sicuramente un’attività liberatoria.
VENERDI 11 MAGGIO
18:00 LEZIONE BIMBI
19:00 BATIZADO RAGAZZI
20:00 RODA di APERTURA
Palestra Eagle Gym via Andrea D’ Isernia 28 Napoli
https://goo.gl/maps/cXLMgkToE3
ore 10:30-16:30 LEZIONI
ore 16:30 BATIZADO e TROCA DE CORDAS e RODA FINALE
Ippodromo di Agnano Via Raffaele Ruggiero, Napoli
https://goo.gl/maps/Rp4hWBGbXc
21:00 FESTA
Voce e Dintorni Corso Vittorio Emanuele 128 Napoli
https://goo.gl/maps/Mhu15SQwdH
DOM 13
11:00 SPETTACOLO DI PERCUSSIONI,
AULÃO sul lungomare, RODA DI CHIUSURA
Piazza Vittoria (Lungomare Liberato) Napoli
https://goo.gl/maps/GkRjAvrKVc