• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Madre è Museo più social del sud Italia per Artribune

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Maggio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Il Madre è Museo più social del sud Italia per Artribune
Share on FacebookShare on Twitter

immagine-maggio-defAd un mese dall’attivazione dei nuovi canali Spotify, Smartify, WhatsApp e Telegram, il prestigioso portale Artribune ha attribuito al Madre il riconoscimento di “Museo più social del sud Italia”. Una nuova menzione per il museo d’arte contemporanea Donnaregina dopo quella recentemente ricevuta da Twitter: nelle statistiche ufficiali della MuseumWeek 2018, l’evento web che per una settimana coinvolge i musei di tutto il mondo, è stato infatti inserito tra i 10 musei più “influenti” d’Italia.

ADVERTISEMENT

Per il mese di maggio, in cui sono in programma visite guidate alle collezioni del Madre e ai luoghi del contemporaneo della città di Napoli, oltre ad attività e laboratori per famiglie, con due appuntamenti per ogni weekend, il museo proseguirà la sua attività social con playlist inedite dedicate agli eventi speciali, tra cui l’apertura straordinaria per la Notte europea dei Musei. Sabato 19 maggio il museo aderirà, infatti, alla quattordicesima edizione dell’iniziativa, patrocinata dal Consiglio d’Europa, Unesco e ICOM, e in questa occasione resterà aperto fino alle ore 23.00, con ingresso al costo simbolico di 1 euroa partire dalle 19.30, prevedendo visite guidate esperienziali alle opere in mostra.

classifiche-museumweek-2018Le attività del mese partiranno sabato 5 maggio, alle ore 10.30, con la visita Dentro il Madre/Fuori il Madre. “Archivi della memoria” (prenotazione obbligatoria, partecipazione gratuita fino a esaurimento posti, ingresso ridotto in entrambi i musei), itinerario tematico guidato da ilCartastorie – Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli (Via dei Tribunali 214, Napoli) al Madre (Via Settembrini 79, Napoli), in cui si articolerà una riflessione sulle pratiche dell’archivio nella cultura e nelle arti contemporanee. Dal patrimonio di storie custodito negli 80 chilometri di scaffalature dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, che ricostruiscono un affresco vivace e plurale di Napoli e di tutto il Mezzogiorno dal 1573 ai giorni nostri, fino alle opere del progetto in progress Per_formare una collezione, piattaforma dedicata dal Madre alla formazione progressiva della propria collezione, che con la recente acquisizione dell’opera di Umberto Manzo Senza titolo (2013) e il capitolo Per un archivio dell’arte in Campania ha esplorato la relazione fra il museo e il territorio in cui opera, riservando particolare attenzione alle pratiche dell’archivio e alle molteplici possibili connessioni fra arte, design, architettura, urbanistica e cambiamenti socio-economici e di matrice antropologica in corso sul territorio campano.

Domenica 6 maggio, alle ore 11.00, Le Collezioni. Visita guidata, che si articolerà tra le sale monografiche al primo piano del Madre, in cui l’accostamento con opere e manufatti provenienti da Pompei rimette in prospettiva le opere della collezione site-specific, trasformando il museo in una vera e propria domus contemporanea, fino alle opere del progetto in progress Per_formare una collezione, in un itinerario guidato attraverso le arti di ogni tempo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Si prepara “Taurasi Vendemmia”: nell’avellinese evento di valorizzazione del Taurasi Dop

Succ.

Comicon 2018: record di 150.000 visitatori per la XX edizione

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Comicon 2018: record di 150.000 visitatori per la XX edizione

Comicon 2018: record di 150.000 visitatori per la XX edizione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?