• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-“The Kilt Pub”: lo Scottish pub che non ti aspetti, food&beverage di qualità in una location accogliente

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Aprile, 2018
in Napolitan by Night
0
Share on FacebookShare on Twitter

28379775_1699704766756451_2733523196081251538_n“The Kilt Pub” è senza dubbio il nome da annotare tassativamente in agenda per chi è sempre alla ricerca di location dove trascorrere serate “genuine”, all’insegna della spensieratezza e in un clima caldo e accogliente, gustando del buon cibo, accompagnato da bevande altrettanto apprezzabili.
Scottish pub e steak house, sito in via Leopardi 4 a Pomigliano d’Arco, il “The Kilt” è il locale che difficilmente potrà farvi assaporare la sensazione del “già visto” o “già mangiato”, grazie ad un’ampia, variegata e ricercata proposta in termini di food&beverage.

ADVERTISEMENT

Diversi “i cavalli di battaglia” diventati degli autentici must del menù del “The Kilt”, capaci di costringere gli avventori a macinare chilometri pur di poterli gustare.

27072645_1669112966482298_5133681957139545177_nTra le stuzzicherie, il crocchettone e la patatina “The kilt” meritano una menzione speciale. Il primo, si distingue dalla classica proposta perchè, dopo la consueta panatura, viene racchiuso in una sfoglia con porchetta, friarielli e fonduta, prima di tuffarsi nell’olio bollente, mentre la patatina che omaggia il brand del locale è rigorosamente fresca e tagliata a mano, servita insieme a wurstel, porchetta, fior di latte, cheddar e bacon.

Come detto, il “The Kilt” non è solo un pub, ma anche uno steak house più che degno di nota, in virtù della pregevole qualità delle diverse tipologie di carni proposte, principalmente irlandesi, abbastanza magre e succulente al punto giusto, grazie ad un’adeguata percentuale di grassi, ma anche costate marchigiane e il suino iberico, una variante di carne molto morbida e pregiata.
30715382_1749846491742278_3337939949843382272_nTra le proposte al piatto, due must dell’Irish pub di Pomigliano d’Arco, gettonatissime tra i clienti, sono il “filetto The Kilt”, filetto di maiale, funghi porcini, lardo e crema di zucca, racchiuso in pasta sfoglia e cotto al forno, e il raviolone: hamburger di black angus irlandese di produzione “the Kilt”, porchetta di Ariccia, melanzane a funghetto, cheddar e fonduta, chiuso in pasta sfoglia e infornato.
Ai palati alla ricerca di nuove esperienze gastronomiche segnaliamo il panino adibito quindi a “cestino”, ripieno di polpettine di carne iberica, fonduta e bacon piastrato.

Punto di forza oltre che tratto caratteristico e distintivo dei panini del “The Kilt” è la cottura rigorosamente al forno. Si tratta, dunque, di una soluzione diversa, meno invasiva, considerando che la classica cottura alla 21687911_1545105292216400_6486757418464833838_npiastra che avviene per contatto è più cancerogena, mentre l’utilizzo del forno a convenzione e ventilato, assicura una cottura omogenea del panino, croccante fuori e morbida all’interno, evitando, inoltre, la dispersione o la contaminazione dei sapori. La cottura alla piastra, infatti, per quanto sia la tecnica tradizionale per antonomasia, non può impedire l’amalgama dei condimenti dei vari sapori che, quindi, si fondono.
Nella cucina del “The Kilt”, sulla piastra viene cotta solo la carne, questo assicura un doppio vantaggio: i singoli sapori non si perdono e i clienti a dieta o celiaci non corrono il pericolo di ordinare portate che potrebbero essere “contaminate” da condimenti o sapori sgraditi o che addirittura possono rappresentare un pericolo per la loro salute.

30715043_1749879435072317_8320114429953835008_nIl panino “The Kilt” è un’autentica “sfida” per buongustai: doppio hamburger di reale Irlanda, doppio bacon, doppio uovo, doppio fior di latte di Agerola, doppio crema 4 formaggi e insalata.
Non solo “i classici” panini tanto in voga negli ultimi anni, anche sotto quest’aspetto lo Scottish pub di Pomigliano d’Arco sorprende e strabilia proponendo anche il panino “brutto ma buono”: si tratta di un 27072421_1669118733148388_5104172709116314313_npanino cafone, realizzato con impasto di lievito madre, ad alta idratazione, lievitato più di 24 ore, quindi leggerissimo e cotto al forno. Il risultato finale, dunque, è irresistibile: croccante all’esterno e morbido all’interno. Anche il “brutto, ma buono”, come tutti i panini ordinabili al “The Kilt”, può essere componibile a proprio piacimento.

29468955_1720686524658275_1500903547384889344_nInfine, autentica chicca del locale è la pinsa romana: un prodotto ad elevata lievitazione, a base di lievito madre, farina di soia e di riso. Di certo non paragonabile alla pizza napoletana, si tratta di un prodotto panificato molto soffice e leggero, altamente digeribile, da condire a piacimento. La pinsa romana è molto apprezzata dai clienti del “The Kilt”, in particolare da quelli attenti alla linea che ciononostante non vogliono rinunciare ai piaceri della tavola, ma che anche tra i palati perennemente alla ricerca di nuove portate da assaggiare raccoglie numerosi proseliti.

Un’offerta gastronomica ampia e variegata, accompagnata da un altrettanto competitiva proposta di birre e non solo: quale occasione migliore del 25 aprile per trascorrere una serata al “The Kilt Pub”?

Tags: beveragebraceriabrutto ma buonocrocchettonefoodhamburgerirish publocali in provincia di napolipaninipinsa romanaPomigliano d'Arcopub in provincia di napoliraviolonesteak housethe kilt pub
ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli sotto-choc per la morte di un bambino di 9 anni

Succ.

A Pompei campagna di prevenzione dell’Epatite C

Può interessarti

NSDA, la Napoli di Anfisa Letyago al Duel: quattro eccezionali showcase della Dj e producer
Napolitan by Night

NSDA, la Napoli di Anfisa Letyago al Duel: quattro eccezionali showcase della Dj e producer

18 Ottobre, 2025
Bartender da 1 milione di follower apre ai baretti di Chiaia
Napolitan by Night

Bartender da 1 milione di follower apre ai baretti di Chiaia

17 Settembre, 2025
Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto
Napolitan by Night

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto

11 Giugno, 2025
Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola
Napolitan by Night

Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola

11 Aprile, 2025
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Napolitan by Night

Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

1 Aprile, 2025
“Attori & Spettatori” compie 25 anni: special event a Napoli nel ristorante di via Santa Lucia
Napolitan by Night

“Attori & Spettatori” compie 25 anni: special event a Napoli nel ristorante di via Santa Lucia

31 Marzo, 2025
Succ.
A Pompei campagna di prevenzione dell’Epatite C

A Pompei campagna di prevenzione dell'Epatite C

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

È morto in carcere per tubercolosi Alhagie Konte , un detenuto gambiano di 27 anni recluso presso il reparto Salerno del carcere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?