• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Irpinia al Bari Film Festival con la tarantella montemaranese per l’omaggio ad Infantino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Aprile, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Irpinia al Bari Film Festival con la tarantella montemaranese per l’omaggio ad Infantino
Share on FacebookShare on Twitter

scuola_tarantella_montemaraneseUn omaggio ad Antonio Infantino, re della taranta, scomparso all’età di 73 anni lo scorso 30 gennaio, nell’ambito del Bif&st, Bari International Film Festival. L’appuntamento è per venerdì, 27 aprile, alle ore 19.15 presso il Multicinema Galleria di Bari con la proiezione in anteprima nazionale del film-documentario “The fabulouss trickster –  In viaggio con Antonio Infantino” di Luigi Cinque. Alle ore 21 l’omaggio all’artista, vero custode del patrimonio popolare del Mezzogiorno d’Italia, proseguirà con un concerto al quale l’Irpinia, terra ricca di tradizioni legate alla musica popolare, darà il suo contributo con la partecipazione della Scuola di Tarantella Montemaranese guidata da Roberto D’Agnese.

ADVERTISEMENT

Il documentario, che vuole essere un viaggio nel tempo e nello spazio, alla ricerca di Orfeo, del mistero essenziale e pitagorico del tarantismo, dell’arca perduta e che racconta una affascinante tournée al Sud di Antonio Infantino, è stato girato in parte anche in Irpinia, a Montemarano, con la partecipazione di tutti gli artisti ed i musicisti di Montemarano, con riprese in esterna presso contrade rurali di Montemarano, ed interne presso il centralissimo Bar Maris.

«Continua – dichiara Roberto D’Agnese – il lavoro di diffusione e promozione culturale della Scuola di Tarantella che è impegnata ormai da tempo in progetti su tutto il territorio nazionale ed in Europa con l’obiettivo di portare in giro un pezzo d’Irpinia importante e culturalmente significativo. La collaborazione con Antonio Infantino, poi, è stata per noi motiv di grande orgoglio. E’ nata con Montemarano un’amicizia importante. La sua scomparsa mi ha molto colpito e segnato perché avevamo in mente di fare molte cose insieme che proveremo comunque a realizzare in suo onore e per conservare integra la sua memoria. Con la nostra partecipazione a Bari saldiamo in uno stesso progetto pezzi di Sud così uguali e così profondamente diversi: l’Irpinia, la Lucania, la Puglia. E’ un discorso che ci vede fortemente impegnate e fortemente motivati a proseguire lungo questa direzione». 

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 27 aprile al Trianon Viviani, il debutto napoletano della commedia “comic social” «Tfr»

Succ.

Ponticelli sotto-choc per la morte di un bambino di 9 anni

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli sotto-choc per la morte di un bambino di 9 anni

Ponticelli sotto-choc per la morte di un bambino di 9 anni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?