• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Irpinia al Bari Film Festival con la tarantella montemaranese per l’omaggio ad Infantino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Aprile, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Irpinia al Bari Film Festival con la tarantella montemaranese per l’omaggio ad Infantino
Share on FacebookShare on Twitter

scuola_tarantella_montemaraneseUn omaggio ad Antonio Infantino, re della taranta, scomparso all’età di 73 anni lo scorso 30 gennaio, nell’ambito del Bif&st, Bari International Film Festival. L’appuntamento è per venerdì, 27 aprile, alle ore 19.15 presso il Multicinema Galleria di Bari con la proiezione in anteprima nazionale del film-documentario “The fabulouss trickster –  In viaggio con Antonio Infantino” di Luigi Cinque. Alle ore 21 l’omaggio all’artista, vero custode del patrimonio popolare del Mezzogiorno d’Italia, proseguirà con un concerto al quale l’Irpinia, terra ricca di tradizioni legate alla musica popolare, darà il suo contributo con la partecipazione della Scuola di Tarantella Montemaranese guidata da Roberto D’Agnese.

ADVERTISEMENT

Il documentario, che vuole essere un viaggio nel tempo e nello spazio, alla ricerca di Orfeo, del mistero essenziale e pitagorico del tarantismo, dell’arca perduta e che racconta una affascinante tournée al Sud di Antonio Infantino, è stato girato in parte anche in Irpinia, a Montemarano, con la partecipazione di tutti gli artisti ed i musicisti di Montemarano, con riprese in esterna presso contrade rurali di Montemarano, ed interne presso il centralissimo Bar Maris.

«Continua – dichiara Roberto D’Agnese – il lavoro di diffusione e promozione culturale della Scuola di Tarantella che è impegnata ormai da tempo in progetti su tutto il territorio nazionale ed in Europa con l’obiettivo di portare in giro un pezzo d’Irpinia importante e culturalmente significativo. La collaborazione con Antonio Infantino, poi, è stata per noi motiv di grande orgoglio. E’ nata con Montemarano un’amicizia importante. La sua scomparsa mi ha molto colpito e segnato perché avevamo in mente di fare molte cose insieme che proveremo comunque a realizzare in suo onore e per conservare integra la sua memoria. Con la nostra partecipazione a Bari saldiamo in uno stesso progetto pezzi di Sud così uguali e così profondamente diversi: l’Irpinia, la Lucania, la Puglia. E’ un discorso che ci vede fortemente impegnate e fortemente motivati a proseguire lungo questa direzione». 

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 27 aprile al Trianon Viviani, il debutto napoletano della commedia “comic social” «Tfr»

Succ.

Ponticelli sotto-choc per la morte di un bambino di 9 anni

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ponticelli sotto-choc per la morte di un bambino di 9 anni

Ponticelli sotto-choc per la morte di un bambino di 9 anni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

nella notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre: l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, in servizio presso il...

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?