• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Gioie e dolori” delle scuole di Ponticelli: vandali in azione nel Lotto O, Tg2 Dossier alla Marino-Santa Rosa

Luciana Esposito di Luciana Esposito
21 Aprile, 2018
in In evidenza, News
0
“Gioie e dolori” delle scuole di Ponticelli: vandali in azione nel Lotto O, Tg2 Dossier alla Marino-Santa Rosa
Share on FacebookShare on Twitter

img-20180421-wa0006La scuola cerca di fare, la malavita cerca di disfare quello che di buono l’istruzione e la cultura cercano di portare nei contesti “a rischio” delle realtà di periferia come Ponticelli.

ADVERTISEMENT

Un braccio di ferro continuo, perenne, sfiancante, quello tra criminalità e diritto all’istruzione, in uno dei quartieri in cui si registra il più elevato tasso di assenteismo scolastico, al quale si contrappone la “chiamata alle armi” da parte della malavita già in tenera età.

Nel plesso “Lotto O” dell’Istituto Comprensivo “Marino-Santa Rosa” di Ponticelli, un altro evento poco felice si aggiunge a quelli che si sono già registrati durante l’anno scolastico in corso. Il distributore di caffè e bevande è stato brutalmente vandalizzato, non per rubare o trafugare qualcosa, ma semplicemente per distruggere.
Un atto di “ordinaria” e violenta inciviltà, secondo alcuni, una “bravata di ragazzi annoiati”, secondo altri, il monito di chi ama “distruggere le cose belle” per lanciare avvertimenti e predisporre chi vive nei contesti in balia della malavita ad “abituarsi” al degrado, alla violenza, alle barbarie, per “macchiare” l’innocenza che irradia gli occhi dei bambini di ottimismo e sentimenti buoni.

Dunque, come detto, non è la prima volta che si verificano episodi di questo tipo all’interno dell’istituto collocato in uno dei rioni di edilizia popolare del quartiere in cui la camorra fa sentire fortemente la sua presenza.

Vandalizzare una scuola, trafugarla, storpiarla, imbruttirla, nel gergo camorristico, rappresenta un’azione che intende lanciare un segnale ben preciso, soprattutto perchè, nei rioni adibiti a roccaforti dei clan, difficilmente dei “cani sciolti” possono agire indisturbati e impuniti, soprattutto se l’intento è quello di arrecare un danno a un “bene comune”, ammesso che la scuola sia recepita e vissuta come tale.

A pochi chilometri di distanza, dal “Plesso Lotto O”, giace la sede centrale del 70° circolo “Marino-Santa Rosa”, un autentico fiore all’occhiello. Una scuola curata e ben tenuta, il cui buon operato continua a collezionare feedback positivi, tanto da attirare l’attenzione delle telecamere della Rai.

Sabato 21 aprile alle 23.45 nel corso di “Tg2 Dossier” su Rai2 verrà mandato in onda un servizio in cui si approfondisce il tema delle baby gang napoletane.

Baby gang e bullismo: questi i temi portanti che verranno approfonditi nel corso del reportage.

Cosa è cambiato nelle dinamiche violente dei teppisti del sabato sera, rispetto ai decenni passati?

Chi sta dietro le bande di giovanissimi capaci di violenze gratuite e inaudite, e quali sono i canali attraverso cui forniscono loro armi e coperture?

L’intento del servizio che andrà in onda in seconda serata su Rai2 sarà proprio quello di rispondere a queste domande con servizi, inchieste e interviste a volontari, insegnanti e psicologi che lavorano insieme per creare un’alternativa e solcare una strada diversa, in grado di delineare un futuro diverso per i ragazzi delle “periferie a rischio”.

Tags: camorrai.c. marino santa rosamalavitaponticelliraid vandalicoscuolascuola lotto oscuole di ponticellitg2 dossier
ADVERTISEMENT
Prec.

Calcio femminile: trasferta a Latina per il Napoli

Succ.

VIDEO-Il Cardinale Sepe domenica 22 aprile a Ponticelli, l’appello della vittima del prete-pedofilo

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Il Cardinale Sepe domenica 22 aprile a Ponticelli, l’appello della vittima del prete-pedofilo

VIDEO-Il Cardinale Sepe domenica 22 aprile a Ponticelli, l'appello della vittima del prete-pedofilo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?