• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Orti terapeutici per affrontare il cancro: nasce l’iniziativa di House Hospital onlus

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Aprile, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Orti terapeutici per affrontare il cancro: nasce l’iniziativa di House Hospital onlus
Share on FacebookShare on Twitter

orto-terapeuticoI pazienti malati di cancro possono migliorare grazie al giardinaggio. Su questo presupposto l’associazione House Hospital onlus ha creato un progetto innovativo per il Mezzogiorno d’Italia, un progetto che mira a portare attività di giardinaggio e coltura sulle terrazze, i balconi e nei giardini degli ospedali campani. «Specifiche attività – spiega Sergio Canzanella, direttore generale dell’associazione – possono favorire la salute dei pazienti oncologici e dei loro familiari. Parliamo di piccoli lavori di giardinaggio che aiutano a recuperare il contatto con la natura, consentendo alla persona di uscire dall’isolamento, di prestare attenzione e di instaurare una relazione affettiva adeguata e rassicurante».

ADVERTISEMENT

Il concetto alla base del giardino terapeutico è quello di sfruttare una relazione attiva fra uomo e natura. L’attività di giardinaggio e coltura  viene concepita dall’associazione House Hospital onlus come componente di un programma di trattamento di terapia occupazionale e di terapia fisica, o con programmi di terapia orticolturale. «L’obiettivo principale dei giardini terapeutici – aggiunge Canzanella –  è di migliorare la qualità della vita dei pazienti. Di conseguenza, diminuirà il dolore, lo stress, la depressione e l’ansia, ripercussioni non solo della malattia stessa ma anche della permanenza più o meno prolungata all’interno di un contesto ospedaliero, chiuso ai rapporti sociali». Le caratteristiche principali sono l’accessibilità, gli stimoli sensoriali (vista, tatto, udito ed olfatto), la comunicazione tra le diverse zone e una programmazione di attività, così che l’esperienza di giardinaggio possa essere fruibile da tutti gli utenti. Si mettono a disposizione dei “contenitori spostabili” esempio le carriole per facilitare il trasporto delle piante dal terrazzo o balconi alla stanza del paziente, laddove lo stesso sia impossibilitato a raggiungere il terrazzo o balconi. Gli orti sospesi vengono utilizzati per favorire agevolmente anche il coinvolgimento dei pazienti in carrozzina.

ADVERTISEMENT
Prec.

Settore Giovanile: ben 7 allievi tra giovanissimi e allievi al torneo delle regioni

Succ.

AUDIO-Vittima prete pedofilo di Ponticelli, la Chiesa: “casi come i suoi, denunciati tutti i giorni”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Sit-in davanti al Duomo di Napoli delle vittime di abusi da parte del prete di Ponticelli

AUDIO-Vittima prete pedofilo di Ponticelli, la Chiesa: "casi come i suoi, denunciati tutti i giorni"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?