• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: emergenza rifiuti nel Rione De Gasperi, rischia di diventare una discarica a cielo aperto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Aprile, 2018
in In evidenza, News
0
Ponticelli: emergenza rifiuti nel Rione De Gasperi, rischia di diventare una discarica a cielo aperto
Share on FacebookShare on Twitter

OLYMPUS DIGITAL CAMERAIn attesa dell’assegnazione dei nuovi alloggi, in attesa che il piano di abbattimento riduca in polvere le “case murate“, in attesa di sapere cosa sarà delle famiglie alle quali non verrà assegnato un alloggio, in attesa dell’asfaltatura della strada dove nei giorni scorsi è stato effettuato un importante intervento di manutenzione all’impianto fognario, in attesa OLYMPUS DIGITAL CAMERAdella rimozione delle ingombranti montagne di rifiuti che pullulano lungo la strada: la vita nel Rione De Gasperi di Ponticelli si consuma nell’attesa di una serie di interventi che tardano ad arrivare.

ADVERTISEMENT

Superato il dramma del fiume di liquami che metteva seriamente a repentaglio la salubrità del clima, che non potrà definirsi ultimato fino a quando non verrà asfaltato il manto stradale dismesso per compiere l’intervento sulla rete fognaria, gli abitanti di uno dei rioni di edilizia popolare più datati di Napoli, si trovano già a dover fronteggiare altre criticità ed emergenze.

OLYMPUS DIGITAL CAMERAAl degrado, frutto dell’avanzato stato di fatiscenza degli edifici e delle strade, oltre che dell’impianto idrico e fognario, si aggiunge quello che deriva dall’inciviltà di ignoti che giungono nel rione per scaricare in strada rifiuti speciali di vario genere.

Calcinacci e rifiuti edili, rifiuti organici e soprattutto pneumatici: questo il materiale che abbonda non necessariamente accanto ai bidoni della spazzatura, ma anche lungo le strade e sui marciapiedi del Rione De Gasperi di Ponticelli.

I residenti in zona riferiscono che negli ultimi tempi sta diventando una “pratica abituale” quella che porta persone non identificate a convergere nel rione a notte fonda per abbandonare sui marciapiedi ingenti quantitativi di pneumatici obsoleti che aumentano di giorno in giorno, o meglio, di “notte in notte”.

OLYMPUS DIGITAL CAMERAUn rituale che inizia ad impensierire gli abitanti del rione che riferiscono di aver visto in più circostanze camioncini, Apecar e furgoni di piccola cilindrata giungere sul posto per disfarsi di consistenti quantità di rifiuti. Non di rado, gli stessi abitanti del rione, quando riescono a “coglierli sul fatto” minacciano di riprenderli con il telefono cellulare e i malfattori si dileguano intimoriti dal pericolo di incombere in sanzioni.

A destare maggiore preoccupazione negli abitanti è il rischio/pericolo alOLYMPUS DIGITAL CAMERA quale verrebbero sovraesposti in caso di incendio – doloso o accidentale – soprattutto degli pneumatici, mentre a suscitare collera e malcontento è la considerazione misera e nulla che gli altri cittadini del quartiere e delle zone limitrofe hanno del rione se, nonostante vi abitino ancora centinaia di famiglie, ne usufruiscono come discarica a cielo aperto.

 

 

Tags: calcinaccinapolipneumatici in disusoponticellirifiutirifiuti ediliRifiuti specialirione de gasperi
ADVERTISEMENT
Prec.

Il dj partenopeo Chris Bowl approda in India per una tre giorni all’insegna di Electro-House made in Naples

Succ.

Da Napoli alla Cina: mercoledì 25 aprile i “Corde Oblique” al Nanshan Pop Music Festival 2018 a Schenzen

Può interessarti

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
Succ.
Da Napoli alla Cina: mercoledì 25 aprile i “Corde Oblique” al Nanshan Pop Music Festival 2018  a Schenzen

Da Napoli alla Cina: mercoledì 25 aprile i "Corde Oblique" al Nanshan Pop Music Festival 2018 a Schenzen

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?