• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 29 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inaugurata la prima area rugby al Real Bosco di Capodimonte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Aprile, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Inaugurata la prima area rugby al Real Bosco di Capodimonte
Share on FacebookShare on Twitter

mappa-a3-fronte_18aprile2018A Sylvain Bellenger, per il coraggio di aver creduto in questa città, per la splendida follia nell’aver immaginato un campo di rugby nel suo luogo più incantato”. E’ questa la frase incisa sulla targa che Dario Calapai presidente del settore giovanile dell’Associazione Polisportiva “Partenope” consegna al direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte a bordo campo dell’area rubgy appena inaugurata. Bellenger riceve anche un pallone e ringrazia per i doni, sottolineando le parole ‘coraggio’ e ‘follia’, entrambe necessarie per realizzare tutti i progetti ambiziosi messi in campo per migliorare la fruizione del Real Bosco. “Sono felice di offrire un nuovo spazio ai ragazzi dove praticare lo sport, dopo i due campi di calcio già frequentatissimi. Il rugby, in particolare, è una disciplina di squadra che educa ai valori della lealtà e della cooperazione” dichiara il direttore Bellenger elencando altre azioni di partecipazione attuate grazie al sostegno dei cittadini e delle associazioni: rastrelliere per bici a Porta Piccola, Porta di Mezzo e sull’area Belvedere, grazie all’iniziativa “Adotta una panchina” che ha già portato a Capodimonte 87 nuove panchine e 33 alberi adottati. “Presto apriremo agli sportivi un altro edificio del Bosco, la Fagianeria, e già abbiamo anticipato l’orario di apertura del Bosco per consentire ai runners di correre e poi andare al lavoro”.

ADVERTISEMENT

area_rugby_vuotaSull’area rugby, realizzata grazie al contributo dell’associazione Amici di Capodimonte onlus, intanto, gli studenti di alcune scuole (I.C Maiuri, SMS Belvedere, IC S.A.de’Liguori, Francesco Solimena, IC Sarria Monti, Liceo Ginnasio statale G.B. Vico, Itis Leonardo Da Vinci e Itc Caruso) si sfidano per l’anteprima del VII Trofeo “Partenope Rugby Junior” in programma il 23 maggio 2018 prossimo allo stadio militare “Albricci” di Napoli.

Presente anche Franco Ascione responsabile area tecnica Federazione Italiana Rubgy che ha sottolineato come l’interesse dei giovani e giovanissimi sia aumentato per questo tipo di sport negli ultimi anni e il presidente degli Amici di Capodimonte onlus Errico di Lorenzo. L’assessore allo Sport Ciro Borriello ha ricordato l’assegnazione da parte del Comune di Napoli di un campo di rugby alla scuola secondaria di primo grado “Francesco Solimena” di Barra, che sarà gestito dall’Associazione Polisportiva “Partenope”.

partenza_ragazzi_rugby_bandaPresente per la terza municipalità il presidente Ivo Poggiani e l’assessore alla legalità Carmela Sermino, vedova di Giuseppe Veropalumbo, vittima innocente di camorra, colpito da un proiettile vagante a Torre Annunziata la sera del 31 dicembre del 2007. L’inaugurazione è stata allietata dalla Viviani New Band e dall’associazione MusiCapodimonte.

L’area rugby all’interno dello storico parco cittadino sarà aperta a tutti e gratuita, un luogo dove poter praticare questo sport in modo non agonistico (l’area non è un campo regolamentare, ma un luogo di aggregazione ludica per esercitare il rugby non professionale) e soprattutto condividerne i valori universali di rispetto, di lealtà, di solidarietà e di disciplina.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Secondo Memorial Francesco Sequino, i parenti: “Vogliamo solo giustizia, non vendetta”

Succ.

Giovedì 19 aprile: Gianna Nannini al PalaSele di Eboli con “Fenomenale – il tour”

Può interessarti

Napoli ricorda Gaetano Di Vaio: venerdì 30 maggio una serata a Foqus per ricordare l’artista scomparso un anno fa
Arte & Spettacolo

Napoli ricorda Gaetano Di Vaio: venerdì 30 maggio una serata a Foqus per ricordare l’artista scomparso un anno fa

29 Maggio, 2025
Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village
Arte & Spettacolo

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

28 Maggio, 2025
Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita
Arte & Spettacolo

Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita

28 Maggio, 2025
28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani
Arte & Spettacolo

28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani

27 Maggio, 2025
“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli
Arte & Spettacolo

“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli

27 Maggio, 2025
Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano
Arte & Spettacolo

Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano

27 Maggio, 2025
Succ.
Giovedì 19 aprile: Gianna Nannini al PalaSele di Eboli con “Fenomenale – il tour”

Giovedì 19 aprile: Gianna Nannini al PalaSele di Eboli con "Fenomenale - il tour"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Tineco Floor One S5: la scelta ideale per i siti specializzati nella cura dei pavimenti

Tineco Floor One S5: la scelta ideale per i siti specializzati nella cura dei pavimenti

di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2025
0

Quando si tratta di consigliare i migliori prodotti per la pulizia domestica, poche opzioni ricevono elogi costanti come la Tineco...

Portici: 15enne armato di ascia aggredisce i genitori. Arrestato dai Carabinieri

Portici: 15enne armato di ascia aggredisce i genitori. Arrestato dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2025
0

Una vicenda allarmante che scuote la quiete di un tranquillo quartiere della città vesuviana: un ragazzo di appena 15 anni,...

Napoli ricorda Gaetano Di Vaio: venerdì 30 maggio una serata a Foqus per ricordare l’artista scomparso un anno fa

Napoli ricorda Gaetano Di Vaio: venerdì 30 maggio una serata a Foqus per ricordare l’artista scomparso un anno fa

di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2025
0

Venerdì 30 maggio, alle ore 19, gli spazi di Foqus ai Quartieri Spagnoli di Napoli ospiteranno una serata in memoria...

Immagine di repertorio

Napoli, rapina violenta a una giovane donna: arrestato un 43enne pregiudicato

di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2025
0

I Carabinieri della Stazione di Napoli Borgo Loreto hanno eseguito, nella giornata odierna, una misura cautelare in carcere nei confronti...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?