• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’attore e cantante napoletano Roberto Del Gaudio premiato al Bif&st

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Aprile, 2018
in Arte & Spettacolo
0
L’attore e cantante napoletano Roberto Del Gaudio premiato al Bif&st
Share on FacebookShare on Twitter

bifst-bari_2018Roberto Del Gaudio vince il premio Alberto Sordi al Bari International film festival (Bif&st), la manifestazione presieduta daMargarethe von Trotta e diretta da Felice Laudadio.

ADVERTISEMENT

Attualmente impegnato al Trianon Viviani, con i Virtuosi di san Martino fino a domani, domenica 15 aprile, in Totò che tragedia!, l’artista napoletano è stato premiato come «migliore attore non protagonista» per la sua interpretazione nel film L’equilibrio di Vincenzo Marra.

Totò che tragedia! è l’omaggio al principe della risata presentato l’anno scorso, proprio nel teatro del popolo di Forcella, nell’àmbito della rassegna Totò: l’Arte e l’Umanità, promossa dalla Regione Campania e dalla fondazione Campania dei Festival, con cofinanziamento del Poc Campania 2014-2020, in occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa del grande artista.

I Virtuosi, che nel 2014 si sono aggiudicati il prestigioso premio Ciampi, lavorano sulla rivisitazione di materiale di repertorio, attingendo alla tradizione della canzone popolare degli anni Trenta in una formula che occhieggia alla musica “colta” e al teatro, tra avanspettacolo e opera.

Con una drammaturgia scritta da Roberto Del Gaudio, in Totò che tragedia! fanno il racconto di un doppio binario di dolore e di gioia, di parole e musica, sul quale si fonda il mito del principe de Curtis. Nello spettacolo, prodotto da Teatri uniti, i Virtuosi interpretano il repertorio del grande attore, scoprendone anche il mondo più privato e una storia sentimentale poco nota: il tormentato amore con la ballerina Liliana Castagnola, il cui tragico epilogo fa da contraltare alla potenza spettacolare di uno dei maggiori comici del Novecento.

Il punto di partenza è la militanza artistica di Totò nell’avanspettacolo e nella rivista; le sue frequentazioni con i De Filippo al teatro Nuovo di Napoli, e poi con Anna Magnani, Aldo Fabrizi, Nino Taranto e Mario Castellano, nella costruzione della sua personale macchina comica: il burattino, il cantante, l’attore, l’autore, facoltà virtuosistiche rivolte all’arte della risata. Ma dietro questa c’è l’uomo e la sua storia con Liliana, la sua “militanza sentimentale”.

Il quintetto dei Virtuosi di san Martino è composto dal cantante-attore Roberto Del Gaudio, il violoncellista Federico Odling, che ha curato anche le rielaborazioni musicali, il flautista Vittorio Ricciardi, il violinista Carmine Ianniciello e il chitarrista Carmine Terracciano.

Hanno collaborato all’allestimento dello spettacolo Lucio Sabatino per il disegno delle luci, l’assistente alla regia Victoria De Campora e il direttore tecnico Lello Becchimanzi.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIII edizione del Certamen di matematica “Renato Caccioppoli”: i nomi dei vincitori

Succ.

Al Teatro Augusteo, dal 20 al 28 aprile: Veronica Pivetti con lo spettacolo “Viktor und Viktoria”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Al Teatro Augusteo, dal 20 al 28 aprile: Veronica Pivetti con lo spettacolo “Viktor und Viktoria”

Al Teatro Augusteo, dal 20 al 28 aprile: Veronica Pivetti con lo spettacolo "Viktor und Viktoria"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?