• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Green Map of Naples: la mappa tascabile dei giardini dell’Area Metropolitana di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Aprile, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Green Map of Naples: la mappa tascabile  dei giardini dell’Area Metropolitana di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

coverUna Green Map of Naples per condurre per mano cittadini e visitatori stranieri alla scoperta del verde urbano dell’Area Metropolitana di Napoli. Questo è il dono che l’Associazione Premio GreenCare vara, in distribuzione gratuita, per il Maggio dei Monumenti 2018.

ADVERTISEMENT

Ben 20mila copie, in italiano ed inglese, per presentare 37 tra ville storiche e giardini di quartiere, riserve naturali, orti botanici e chiostri, parchi urbani. E’ la prima volta che una città si dota di una carta tascabile per promuovere percorsi green per un turismo all’insegna della sostenibilità.

La Green Map of Naples propone anche itinerari con visite che legano diversi giardini, attraverso l’uso di scale e/o pedamentine, linee metropolitane e funicolari. La bellezza del patrimonio botanico, dentro e fuori le mura cittadine, è rappresentata con l’ausilio di una legenda molto esplicativa che evidenzia le opportunità di fruizione dei giardini: panchine, fontane, fontanelle, aree attrezzate per bambini o picnic, belvederi con viste spettacolari sul Golfo di Napoli. Ma anche luoghi adatti alla lettura, alla meditazione e per la pratica sportiva.

Non è tutto, perché la mappa sarà anche interattiva tramite il QR Code che si trova sulla Green Map e che permetterà a tutti di accedere ad ulteriori informazioni ed approfondimenti (ed esempio le varietà botaniche rare presenti nei giardini napoletani) sul sito www.premiogreencare.org, per una città tutta da scoprire e riscoprire con uno sguardo più attento al verde urbano ed alle collezioni botaniche.

La Green Map of Naples sarà presentata in conferenza stampa dal Sindaco di Napoli, onorevole Luigi de Magistris e dalla presidente dell’Associazione Premio GreenCare Ets Benedetta de Falco, giovedì 12 aprile 2018, alle ore 12.00, in Sala Giunta a Palazzo San Giacomo.Sono invitati tutti i Direttori dei giardini storici rappresentati dalla carta tascabile: da Anna Imponente, direttore del Polo Museale della Campania a Sylvain Bellenger a Paolo Giulierini, da Mauro Felicori a Massimo Osanna, da Alessandra Vinciguerra a Luisa Ambrosio a Denise Pagano, Antonella Cucciniello, Rita Pastorelli, Fernanda Capobianco.

La prima copia è donata al Presidente della Repubblica, onorevole Sergio Mattarella: la Green Map dedica, infatti, una finestra a Villa Rosebery, residenza del Capo dello Stato, affacciata sulla linea di costa di Posillipo. Ma anche il Real Bosco di Capodimonte, il parco urbano e storico più grande d’Italia; come anche i due orti botanici federiciani, i giardini degli Scavi archeologici di Pompei e le belle ville della Penisola, Costiera ed Isole: Villa Cimbrone e Villa Rufolo, Villa San Michele ed i Giardini La Mortella. La GreenMap sarà disponibile presso gli Info Point del Comune di Napoli ed all’Aeroporto di Capodichino.

E sempre il 12 aprile ci sarà una distribuzione della Green Map a cittadini e turisti tra piazza Amendola (ore 10.00), piazza dei Martiri, piazza Trieste e Trento e piazza del Plebiscito, via Toledo, Galleria Umberto, Piazza Municipio, Stazione Marittima (biglietterie aliscafi), via ponte di Tappia, via Monteoliveto, piazza del Gesù, piazza San Domenico Maggiore (ore 14.00).

La Green Map of Naples ha il Patrocinio morale del Comune di Napoli e si realizza, in occasione del Maggio dei Monumenti 2018, grazie al sostegno di sponsor fermamente convinti che dalla conoscenza e valorizzazione del patrimonio verde, e quindi botanico, del nostro territorio, possa scaturire una nuova cittadinanza più attenta ai beni comuni, ma anche un turismo più sostenibile, in linea con le più recenti tendenze di green cities: Ferrarelle Spa e Russo di Casandrino in primis, poi L’Oro di Capri – Associazione per la tutela dell’olivo a Capri, Mati Sud Spa, Graded Spa, Aeroporto Internazionale di Napoli, Cupiello, Sit & Service.

La mappa è realizzata per l’Associazione Premio GreenCare Ets da Where Naples Coast & Islands, rivista internazionale di informazione turistica da anni impegnata nella promozione del territorio e del turismo sostenibile e distribuita, a partire dal mese di aprile 2018, in allegato al magazine.

ADVERTISEMENT
Prec.

Al Trianon Viviani, dal 13 al 15 aprile: «Totò che tragedia!» dei Virtuosi di san Martino

Succ.

Domenica 22 aprile nel parco Cupa Spinelli di Chiaiano: “Girotondo intorno al mondo”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Domenica 22 aprile nel parco Cupa Spinelli di Chiaiano: “Girotondo intorno al mondo”

Domenica 22 aprile nel parco Cupa Spinelli di Chiaiano: "Girotondo intorno al mondo"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?