• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

In Cilento commemorazioni per il centenario della Grande Guerra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Aprile, 2018
in Arte & Spettacolo
0
In Cilento commemorazioni per il centenario della Grande Guerra
Share on FacebookShare on Twitter

foto-sig-ra-brigida-filomena-di-rennaLa Comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in occasione delle Commemorazioni del Centenario della Grande Guerra (1915-1918), ha proclamato la “Giornata dell’Amor Patrio” il giorno 11 aprile nei Comuni di: Valle dell’Angelo, Piaggine, Laurino e Sacco. Una giornata celebrativa in collaborazione con il Comando Forze Operative Sud con al Comando il Gen. C.A. Rosario Castellano. Alla manifestazione prenderanno parte Autorità Civili, Militari e Religiose. Prevista inoltre, la partecipazione straordinaria della Fanfara dell’8° Reggimento Bersaglieri Garibaldi di Caserta unitamente ad un Picchetto per gli onori militari ai Caduti. La cerimonia sarà coordinata dal Dott. Salvatore Iannuzzi, Presidente della Comunità del Parco Nazionale del Cilento e dai Sindaci di Valle dell’Angelo, Piaggine, Laurino e Sacco. Per il Comando Forze Operative Sud di Napoli presenzierà il Ten. Col. Antonio Grilletto, mentre gli alunni saranno i veri protagonisti della giornata che si cimenteranno con elaborati, mostre artistiche e ricerche storiche insieme ai rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma tra le quali il Mar. Cav. Ireneo Scardino dell’Associazione nazionale Carabinieri.

ADVERTISEMENT

 medaglia-centenarioNel Comune di Piaggine nel pomeriggio di oggi che precede le Commemorazioni, il Sindaco Dott. Guglielmo Vairo ha organizzato una Cerimonia in omaggio della 106enne Sig.ra Brigida Filomena Di Renna, Socio Onorario dell’Associazione Nazionale Bersaglieri con la seguente motivazione: “Figlia di un Eroico caduto della Grande Guerra ha sempre vissuto la sua lunga operosa esistenza, ispirandosi ed onorando i Grandi valori della famiglia dell’amor di Patria e del Sacrificio, Valori questi che sostanziano l’ideale di vita dei fanti piumati”.

Alla presenza della Fanfara del 8° Reggimento Bersaglieri di Caserta per quella circostanza verrà consegnato alla signora una “VAIRA” tipico cappello piumato dei bersaglieri ed un omaggio floreale quale gesto simbolico ad una delle ultime testimonianze viventi della Grande Guerra nonché la Medaglia Commemorativa del Centenario.

Le celebrazioni previste per mercoledì 11 aprile, prevedono la cerimonia dell’Alzabandiera la deposizione della corona d’alloro e la benedizione del parroco, sarà data lettura della Preghiera ai Caduti. Cui seguiranno gli interventi degli alunni e l’appello ai Caduti con i saluti conclusivi dei Sindaci.

“Un momento di riflessione doveroso per mantenere vivo il processo identitario e per tramandarlo alle giovani generazioni-  commenta il Dott. Salvatore Iannuzzi – in linea con le iniziative dello Stato Maggiore dell’Esercito che ha approvato una serie di commemorazioni con la partecipazione di studenti e cittadini che ha coinvolto i comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Giovedì 12 aprile al Castello Santa Caterina: “matrimonio a Corte”

Succ.

In Irpinia la tradizione del “pastiero”: duemila uova e 40 chili di pasta in piazza a Sant’Angelo all’Esca

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
In Irpinia la tradizione del “pastiero”: duemila uova e 40 chili di pasta in piazza a Sant’Angelo all’Esca

In Irpinia la tradizione del "pastiero": duemila uova e 40 chili di pasta in piazza a Sant'Angelo all'Esca

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?