• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Convegno sulla legalità al liceo scientifico di San Sebastiano al Vesuvio nel ricordo di Paolino Avella

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Aprile, 2018
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Convegno sulla legalità al liceo scientifico di San Sebastiano al Vesuvio nel ricordo di Paolino Avella
Share on FacebookShare on Twitter

img-20180406-wa0007-copiaDurante la mattinata di venerdì 6 aprile, il liceo scientifico “Salvatore di Giacomo” ha ospitato un incontro-dibattito, voluto per ricordare e commemorare Paolino Avella, 17enne studente del liceo scientifico “Salvatore di Giacomo” che il 5 aprile del 2003 perse la vita nel tentativo di sottrarsi alla rapina del suo scooter, intercettato da due malviventi proprio all’uscita di scuola.

ADVERTISEMENT

Un momento ricco di interventi, testimonianze, ricordi ed emozioni, scandite dalle voci delle tante personalità presenti.

Dopo i saluti istituzionali da parte della dirigente scolastica, Fabrizia Landolfi, e dell’assessore alla pubblica istruzione del comune di San Sebastiano al Vesuvio, Assia Filosa, che hanno entrambe ricordato l’importanza di mantenere vivo il ricordo di Paolino, impegnandosi a dare continuità ad iniziative simili a quella odierna, l’avvocato Alfredo Avella, il padre di Paolino, ha invece ripercorso tanti momenti che si sono alternati nell’arco dei 15 anni trascorsi da quel tragico giorno. Da sempre impegnato in prima linea per tenere vivo il ricordo di suo figlio, giovane vittima innocente della criminalità, l’avvocato Avella più volte è tornato al liceo frequentato da Paolino per coinvolgere gli studenti in diverse iniziative.

Il libro di Paolo Miggiano “ali spezzate” ha funto da collante tra i vari interventi, fornendo preziosi spunti sia sulle vittime innocenti della criminalità che sul tema dei giornalisti minacciati. Un libro che ripercorre e ricostruisce la vicenda di Annalisa Durante, la 14enne uccisa a Forcella da un proiettile vagante, fornendo diversi spunti di riflessione, quale la storia di Arnaldo Capezzuto, il giornalista minacciato di morte dal clan Giuliano proprio mentre lavorava ad un’inchiesta volta a ricostruire la verità sulla morte della piccola Annalisa. Paolo Miggiano ed Arnaldo Capezzuto hanno presenziato all’incontro svoltosi al liceo rispendo alle tante domande degli studenti presenti nell’auditorium dell’istituto di San Sebastiano al Vesuvio.

L’intreccio di storie e di luoghi, apparentemente dissimili e distanti, ma in realtà vicini ed affini, sono stati il tema portante della discussione, così come i nomi e le vicende di Paolino ed Annalisa.

Il segretario del Sindacato Unitario dei giornalisti della Campania, Claudio Silvestri, ha invece sensibilizzato la platea in merito a quella che è una vera e propria emergenza non solo nazionale, ma soprattutto regionale: il numero dei giornalisti minacciati in Italia è in notevole aumento e, in particolare, negli ultimi mesi, – secondo i dati forniti dal Ministero degli Interni – in Campania si registra una consistente ascesa del fenomeno. Silvestri ha anche ricordato le varie iniziative intraprese, d’intesa con La Federazione Nazionale della Stampa, per arginare questo trend negativo e ha portato i saluti del Presidente della FNSI, Beppe Giulietti, impossibilitato a partecipare all’incontro, in quanto impegnato nella conferenza stampa nazionale indetta in seguito alla liberazione di Mauro Donato, il giornalista arrestato in Serbia lo scorso marzo.

A moderare l’incontro, la giornalista Luciana Esposito, compagna di scuola di Paolino che proprio in seguito a quel tragico evento vissuto da studentessa, si è avvicinata alle realtà dell’entroterra napoletano dove la criminalità fa sentire maggiormente la sua presenza, subendo diversi atti intimidatori.

Il dibattito svoltosi al liceo scientifico di San Sebastiano al Vesuvio, giunge al culmine di una serie di iniziative organizzate per commemorare Paolino Avella in quella che fu la sua scuola, in occasione del 15esimo anniversario della morte, con l’intento di sensibilizzare i giovani a tematiche attuali e di interesse collettivo.

Tags: alfredo avellaali spezzateAnnalisa Durantearnaldo capezzutoassia filosaclaudio silvestrigiornalisti minacciatiliceo scientifico salvatore di giacomopaolino avellapaolo miggianosan sebastiano al vesuviosindacato unitario dei giornalisti della campaniavittime innocenti della crimialità
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Napoli Femminile Under 15 batte la SSC Napoli e ipoteca la finale

Succ.

Lollo Caffè Napoli – Rieti: 1-1, al sicuro il quarto posto in classifica per gli azzurri

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Lollo Caffè Napoli – Rieti: 1-1, al sicuro il quarto posto in classifica per gli azzurri

Lollo Caffè Napoli - Rieti: 1-1, al sicuro il quarto posto in classifica per gli azzurri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?