• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vittima del prete pedofilo di Ponticelli: Basta insabbiamenti.Chi comanda? Papa Francesco o i cardinali?”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Aprile, 2018
in News
0
Sabato 7 e domenica 8 aprile: #ChurchToo, Sit-in delle vittime di preti pedofili davanti al Duomo
Share on FacebookShare on Twitter

duomo_san_gennaroSabato 7 e domenica 8 aprile all’esterno del Duomo di Napoli si terrà un sit-in fortemente voluto dalle vittime di due preti pedofili: don Silverio Mura e don Maurizio Palmieri.

ADVERTISEMENT

Una mobilitazione che rientra nelle iniziative internazionali del programma Italy #ChurchToo, ideata per supportare la causa delle vittime napoletane dei due preti che chiedono al cardinale Sepe e alla Curia semplicemente di rendere noto “a che punto è la loro pratica”, ovvero quali sono le azioni intraprese dalla Chiesa nei confronti dei due prelati.

Durante la mattinata di mercoledì 4 aprile, nel corso del programma di Radio Marte “La Radiazza” di Gianni Simioli, è intervenuto Diego Esposito, vittima di Don Silverio Mura all’età di 11 anni, grande fautore e promotore del sit-in in programma il prossimo weekend a Napoli. Quando era adolescente, Diego, fu adescato e abusato dall’insegnante di religione.

Un uomo che con grande coraggio ha denunciato gli abusi subiti, ma da allora la sua vita è cambiata, o meglio, è peggiorata.

“A seguito della denuncia ho perso il posto di lavoro. – ha spiegato Diego Esposito nel corso della diretta su Radio Marte – Dopo 5 anni e mezzo di insabbiamento da parte della Curia, scrissi al cardinale Sepe per sapere a che punto era lamia “pratica”, precisando che se come risposta avessi avuto ancora il silenzio, mi sarei ammazzato sotto la curia sparandomi con la mia pistola d’ordinanza. Il cardinale girò la mail alla prefettura e persi il posto di lavoro.”  Diego ha poi spiegato di essere stato costretto a sporgere due volte denuncia e che il suo caso è stato più volte insabbiato da parte della Chiesa, seppure Papa Francesco abbia tenuto due interventi sul suo caso, palesando quindi la volontà di voler intervenire: “Chiedo chi comanda – ha affermato Diego Esposito – Papa Francesco o i cardinali?”

L’importanza della denuncia del giovane napoletano è stata rimarcata anche dal consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli che ha invitato gli ascoltatori ad aderire al sit-in in programma il 7 e 8 aprile: “Invito tutti a partecipare sabato mattina alle 10 fuori al Duomo di Napoli, anche solo per stringere la mano alle vittime di abusi da parte di questi due preti, per far sì che non sia la battaglia di uno, ma di tutti. La Chiesa deve impegnarsi a cacciare e far arrestare i preti pedofili.”

ADVERTISEMENT
Prec.

Al via i Concerti del Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli

Succ.

Estetica e nuove tendenze: le sopracciglia tatuate

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Estetica e nuove tendenze: le sopracciglia tatuate

Estetica e nuove tendenze: le sopracciglia tatuate

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?