• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Come raggiungere Capodimonte a Pasqua e Pasquetta, “Shuttle Capodimonte” sempre attivo: info, orari e prezzi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Come raggiungere Capodimonte a Pasqua e Pasquetta, “Shuttle Capodimonte” sempre attivo: info, orari e prezzi
Share on FacebookShare on Twitter

shuttle-bus_capodimonteIl Museo e Real Bosco di Capodimonte ricorda a cittadini e turisti che ogni giorno (tranne il mercoledì per la chiusura del museo), e quindi anche durante tutto il weekend di Pasqua, è attivo il servizio navetta con partenza ogni ora da piazza Trieste e Trento / Teatro di San Carlo fino a Capodimonte (con ingresso a Porta Piccola) e fermate intermedie a piazza Municipio, piazza Dante e al Museo Archeologico Nazionale gestito dalla società CitySightseeing e attivo dall’aprile 2016 che consente di spostarsi dal centro cittadino al museo in soli 22 minuti, come alternativa ai tradizionali mezzi pubblici.

Lo “Shuttle Capodimonte” nel 2017 ha portato al museo 16.822 persone, di cui 12.762 (76%) turisti mentre 4.060 (24%) residenti con un aumento del 125% in più rispetto al 2016 quando gli utenti che avevano viaggiato sullo Shuttle Capodimonte erano solo 7.460. A questi numeri vanno inoltre aggiunti 8.259 turisti che hanno raggiunto Capodimonte utilizzando il bus rosso a due piani scoperto della City Sightseeing Napoli.

“Lo Shuttle ha dimostrato che Capodimonte non è poi così distante dal centro città, non è un museo decentrato e isolato, ma facilmente raggiungibile come dimostrano i numeri del 2017, un trend positivo confermato anche nei primi mesi del 2018 – afferma il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger – adesso stiamo lavorando per comunicarlo meglio perché ci sono ancora molti napoletani convinti che la navetta sia solo un sogno, mentre è in servizio dall’aprile 2016. Ho chiesto al Comune di Napoli, con cui collaboriamo attivamente, di mettere una panchina alla fermata di piazza Trieste e Trento e segnalare meglio le fermate intermedie lungo il percorso, abbiamo una pagina dedicata sul nostro sito web www.museocapodimonte.beniculturali.it, inoltre ho fatto inserire nella firma mail di tutti di dipendenti di Capodimonte le informazioni sullo Shuttle e la nostra partecipazione all’ultima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo-BTM lo scorso weekend è servita a far conoscere ancora meglio questo servizio di trasporto. Adesso faccio appello alla stampa affinché ci aiuti a diffondere sempre più la conoscenza della navetta a bordo della quale si può acquistare anche il biglietto del museo”.

Per orari, tariffe e altre informazioni, clicca qui:

City Sightseeing Napoli tel. 335 7803812

Qui tutte le informazioni complete sugli altri mezzi di trasporto per arrivare a Capodimonte.collina gentile brochure 15 02 01

  • I Due Musei unisce Capodimonte e il Mann attraverso il Ponte della sanità, le Catacombe di San Gennaro, le Scale del Niccolini. (Tempo di percorrenza 30 min – 2 km);

  • O’ Presepio parte da Porta San Gennaro percorre i Vergini e la Sanità e la collina attraverso Salita Capodimonte. (Tempo di percorrenza 30 min circa – 2 km);

  • Il Moiariello parte dalla ex Caserma Garibaldi di via Foria e arriva a Porta Grande risalendo il Moiariello (Tempo di percorrenza 31 min – 2km)

 

ADVERTISEMENT

Per scaricare la mappa, clicca qui.

ADVERTISEMENT
Prec.

Pasqua e Pasquetta al “Ristorante del Pino”: tra pranzi, cene e specialità da asporto

Succ.

“La paranza dei bambini” di Saviano e Gelardi unisce Forcella e la Sanità

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
“La paranza dei bambini” di Saviano e Gelardi unisce Forcella e la Sanità

"La paranza dei bambini" di Saviano e Gelardi unisce Forcella e la Sanità

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?