• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Come raggiungere Capodimonte a Pasqua e Pasquetta, “Shuttle Capodimonte” sempre attivo: info, orari e prezzi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Come raggiungere Capodimonte a Pasqua e Pasquetta, “Shuttle Capodimonte” sempre attivo: info, orari e prezzi
Share on FacebookShare on Twitter

shuttle-bus_capodimonteIl Museo e Real Bosco di Capodimonte ricorda a cittadini e turisti che ogni giorno (tranne il mercoledì per la chiusura del museo), e quindi anche durante tutto il weekend di Pasqua, è attivo il servizio navetta con partenza ogni ora da piazza Trieste e Trento / Teatro di San Carlo fino a Capodimonte (con ingresso a Porta Piccola) e fermate intermedie a piazza Municipio, piazza Dante e al Museo Archeologico Nazionale gestito dalla società CitySightseeing e attivo dall’aprile 2016 che consente di spostarsi dal centro cittadino al museo in soli 22 minuti, come alternativa ai tradizionali mezzi pubblici.

Lo “Shuttle Capodimonte” nel 2017 ha portato al museo 16.822 persone, di cui 12.762 (76%) turisti mentre 4.060 (24%) residenti con un aumento del 125% in più rispetto al 2016 quando gli utenti che avevano viaggiato sullo Shuttle Capodimonte erano solo 7.460. A questi numeri vanno inoltre aggiunti 8.259 turisti che hanno raggiunto Capodimonte utilizzando il bus rosso a due piani scoperto della City Sightseeing Napoli.

“Lo Shuttle ha dimostrato che Capodimonte non è poi così distante dal centro città, non è un museo decentrato e isolato, ma facilmente raggiungibile come dimostrano i numeri del 2017, un trend positivo confermato anche nei primi mesi del 2018 – afferma il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger – adesso stiamo lavorando per comunicarlo meglio perché ci sono ancora molti napoletani convinti che la navetta sia solo un sogno, mentre è in servizio dall’aprile 2016. Ho chiesto al Comune di Napoli, con cui collaboriamo attivamente, di mettere una panchina alla fermata di piazza Trieste e Trento e segnalare meglio le fermate intermedie lungo il percorso, abbiamo una pagina dedicata sul nostro sito web www.museocapodimonte.beniculturali.it, inoltre ho fatto inserire nella firma mail di tutti di dipendenti di Capodimonte le informazioni sullo Shuttle e la nostra partecipazione all’ultima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo-BTM lo scorso weekend è servita a far conoscere ancora meglio questo servizio di trasporto. Adesso faccio appello alla stampa affinché ci aiuti a diffondere sempre più la conoscenza della navetta a bordo della quale si può acquistare anche il biglietto del museo”.

Per orari, tariffe e altre informazioni, clicca qui:

City Sightseeing Napoli tel. 335 7803812

Qui tutte le informazioni complete sugli altri mezzi di trasporto per arrivare a Capodimonte.collina gentile brochure 15 02 01

  • I Due Musei unisce Capodimonte e il Mann attraverso il Ponte della sanità, le Catacombe di San Gennaro, le Scale del Niccolini. (Tempo di percorrenza 30 min – 2 km);

  • O’ Presepio parte da Porta San Gennaro percorre i Vergini e la Sanità e la collina attraverso Salita Capodimonte. (Tempo di percorrenza 30 min circa – 2 km);

  • Il Moiariello parte dalla ex Caserma Garibaldi di via Foria e arriva a Porta Grande risalendo il Moiariello (Tempo di percorrenza 31 min – 2km)

 

ADVERTISEMENT

Per scaricare la mappa, clicca qui.

ADVERTISEMENT
Prec.

Pasqua e Pasquetta al “Ristorante del Pino”: tra pranzi, cene e specialità da asporto

Succ.

“La paranza dei bambini” di Saviano e Gelardi unisce Forcella e la Sanità

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
“La paranza dei bambini” di Saviano e Gelardi unisce Forcella e la Sanità

"La paranza dei bambini" di Saviano e Gelardi unisce Forcella e la Sanità

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?