• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lollo Caffè Napoli conclude l’avventura in Final Eight perdendo ai calci di rigore contro l’Acqua&Sapone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
Lollo Caffè Napoli conclude l’avventura in Final Eight perdendo ai calci di rigore contro l’Acqua&Sapone
Share on FacebookShare on Twitter

COPPA ITALIA CALCIO A 5 - FINAL EIGHT PESARO 2018Grande delusione ma nello stesso tempo orgoglio per il Lollo Caffè Napoli che conclude la sua avventura in Final Eight perdendo ai calci di rigore contro l’Acqua&Sapone. Gara equilibrata con le squadre che si studiano nelle prime fasi di gioco. Dopo due minuti De Oliveira va subito al tiro, Espindola si fa trovare pronto. Al 3’45” prima conclusione per il Lollo Caffè Napoli con Peric, palla fuori. Al 10′ Peric perde palla, Lukaian calcia oltre la traversa. 10’47” ancora Acqua&Sapone con Bordignon che non prende bene la mira. La palla finisce al lato. Al 12’13” gol di Lukaian che con una grande botta punisce Espindola approfittando di un errore di Suazo. Lolo prova subito a farsi perdonare con un tiro in area respinto da Mammarella. Dopo poco è ancora Suazo che non riesce a colpire la porta avversaria. Il portiere della nazionale dice di no anche ad Andrè Ferreira. Al 17’44”  grande sinistro dalla distanza di Lolo Suazo che trova il palo che gli nega la gioia del gol. A 13″ Espindola respinge su De Oliveira, evitando lo 0-2. Nel secondo tempo subito De Oliveira impegna Espindola che devia in angolo. 6’45” gran destro su punizione di Patias che non trova lo specchio della porta. Brutto scontro tra Patias e Bocao, ne esce male il pivot del Lollo Caffè. Napoli senza il suo pivot ma per nulla arrendevole. 8’39” doppia parata di Mammarella su Ghiotti e Ferreira. 8’50” Andrè Ferreira porta meritatamente in parità il risultato battendo Mammarella fino a quel momento insuperabile. La squadre sembrano voler tirare la partita verso i calci di rigore. Sesto fallo di Ghiotti e tiro libero per l’Acqua&Sapone. Espindola para la punizione di De Oliveira. Patias stringe i denti ed entra in campo per dare una mano ai suoi. Espindola su Bocao compie un altro miracolo. Gli ultimi secondi sono concitati e si arriva ai calci di rigore.

ADVERTISEMENT

Sequenza rigori:Patias fallisce il primo rigore. De Oliveira realizza, Espindola anon trattiene il pallone. Peric fallisce Mamarella para. Jonas si fa respingere il tiro da Jonas. Lolo Suazo realizza. Lukaian sulla traversa. Vavà tira centrale e Mammarella respinge. Bocao realizza il rigore decisivo.

A fine gara il vice presidente Stefano Salviati dichiara: ” I ragazzi sono solo da elogiare per l’impegno profuso in questa manifestazione e uscire ai calci di rigore con una squadra non al top della condizione sicuramente ci dispiace dal punto di vista morale ma ci inorgoglisce. E’ un peccato che in una manifestazione così importante il livello degli arbitri sia stato così scarso, contribuendo notevolmente all’esito della gara“.

LOLLO CAFFE’ NAPOLI – ACQUA&SAPONE  2-3 d.t.r. (0-1 p.t., 1-1 s.t.)

Lollo Caffè Napoli: Espindola, Peric, Ghiotti, De Luca, Duarte, Patias, Suazo, Varriale, De Lima, Ferreira, Avolio, Vallarelli all. Tiago Polido

Acqua&Sapone: Mammarella, Lima, Bordignon, Murilo, Calderolli, Lukaian, De Oliveira, Bocao, Bertoni, Casassa, Coco, Jonas all. Tino Perez

Arbitri: Dario Pezzuto (Lecce), Donato Lamanuzzi (Molfetta), Lorenzo Di Guilmi (Vasto) Crono: Natale Mazzone (Imola)

Reti: p.t. Lukaian 12’13” (A), s.t. 8’50” Ferreira

Ammonizioni: Patias (N), De Luca (N), Espindola (N), Ghiotti (N), De Oliveira (A)

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato sera da… “Pizzeria Prisco”

Succ.

I primi piatti del menù di Pasqua, tra tradizione e innovazione

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
I primi piatti del menù di Pasqua, tra tradizione e innovazione

I primi piatti del menù di Pasqua, tra tradizione e innovazione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?