• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lunedì 26 marzo al Teatro Italia di Acerra: la commedia “Due” con Raoul Bova e Chiara Francini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Lunedì 26 marzo al Teatro Italia di Acerra: la commedia “Due” con Raoul Bova e Chiara Francini
Share on FacebookShare on Twitter
d0b7849-rfabio-lovino-2592x1296Lunedì 26 marzo, ore 20,30, penultimo appuntamento con la rassegna teatrale 2017/2018 del teatro “Italia” di Acerra con “Due”, con Raoul Bova e Chiara Francini. Dopo una lunga carriera nel cinema e nella televisione, Raoul Bova ritorna alle radici della commedia, riproponendosi a teatro a fianco dell’attrice, conduttrice televisiva e scrittrice fiorentina Chiara Francini.
Lo spettacolo è stato scritto da Luca Miniero, al suo primo esordio nel campo del teatro, e Smeriglia. Si parte da una stanza vuota che coglie l’occasione di affrontare un tema comune nelle coppie: la convivenza.
E’ una fase molto delicata per ogni essere umano e Marco, il protagonista, dovrà affrontare tutto questo. Mentre Marco si trova alle prese con il montaggio di un letto matrimoniale, la sua compagna Paola affronta il tema della loro relazione e del loro futuro insieme. Paola si domanda come sarà il suo uomo, Marco, tra vent’anni. Da qui si sviluppano i punti di vista maschili e femminili, eternamente diversi, eternamente complementari. Sia Marco che Paola raccontano se stessi, partendo dal loro passato e ripercorrendo la loro vita fino ad immaginare il loro futuro insieme.
I protagonisti sono accompagnati anche da figure da loro evocati come i genitori, gli amici ed i loro futuri figli. Lo spettacolo teatrale Due, che ha come protagonisti Raoul Bova e Chiara Francini, vede come contorno queste sagome passate e future, immaginando l’evolversi della vita. Il senso dell’opera è che in realtà non si è solo in due, ma la vita stessa ci mette al fianco situazioni e persone con cui relazionarsi. Montare un letto con tutte queste figure che girano intorno ai protagonisti, vuol mettere in evidenza le paure di Marco e Paola nell’affrontare la loro vita insieme.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

La Nuova Orchestra Scarlatti festeggia 25 anni e prepara i prossimi 25 con un concerto aperto a tutti

Succ.

Dal 22 marzo al 20 aprile, all’Instituto Cervantes di Napoli la mostra: “Errancia y fotografía. Il mondo ispanico di Jesse A. Fernández”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Dal 22 marzo al 20 aprile, all’Instituto Cervantes di Napoli la  mostra: “Errancia y fotografía. Il mondo ispanico di Jesse A. Fernández”

Dal 22 marzo al 20 aprile, all'Instituto Cervantes di Napoli la mostra: "Errancia y fotografía. Il mondo ispanico di Jesse A. Fernández"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?