• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Nuova Orchestra Scarlatti festeggia 25 anni e prepara i prossimi 25 con un concerto aperto a tutti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2018
in Arte & Spettacolo
0
La Nuova Orchestra Scarlatti festeggia 25 anni e prepara i prossimi 25 con un concerto aperto a tutti
Share on FacebookShare on Twitter

comunita-delle-orchestre-scarlatti-klaus-bunkerPiù che festeggiamenti per i 25 anni passati da quel 21 marzo 1993 – in cui la Nuova Scarlatti si presentò alla città con un concerto inaugurale all’Auditorium RAI di Napoli (trasmesso dalla terza rete nazionale), dopo aver raccolto idealmente il testimone dell’Orchestra Scarlatti della RAI – sono i festeggiamenti per l’inizio dei 25 anni che verranno.

ADVERTISEMENT

Questo lo spirito con cui il 21 marzo prossimo sul palco del Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli (a pochi passi dall’Auditorium Rai che la vide nascere) l’Orchestra – presenza viva sul territorio in tutti questi anni, ma anche in tante occasioni ambasciatrice della musica classica italiana nel mondo (dalla Terra Santa alla Cina) – si esibirà in un grande concerto gratuito aperto al pubblico.

Due le anime presenti sul palcoscenico: la Nuova Scarlatti (arricchita da alcuni dei suoi storici collaboratori) diretta da Daniele Giulio Moles a rappresentare i 25 anni trascorsi; e l’Orchestra Scarlatti Junior (composta da oltre 100 ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 20 anni d’età) a rappresentare gli anni che verranno, diretta da Gaetano Russo, fondatore e direttore artistico della N.O.S.

Le due orchestre spazieranno tra alcuni dei “pezzi forti” del repertorio sinfonico, da Alessandro Scarlatti a Schubert, da Beethoven a Ravel, e si ritroveranno insieme sul palco a fine programma con un organico di circa 160 musicisti di tutte le generazioni.

“La parola d’ordine – spiega Gaetano Russo – non è guardare al passato ma festeggiare il traguardo nella prospettiva augurale dei prossimi 25 anni di attività. E d’altronde lo stesso concerto del 21 marzo questo vuole essere: un ponte tra passato e futuro, una sempre nuova primavera”.

Nella stessa ottica, per celebrare il quarto di secolo di attività, in questi giorni che ci separano dal suo ‘compleanno’ l’Orchestra sta ripercorrendo la sua storia attraverso i canali social dove, dal 21 febbraio, sta condividendo alcuni fra i momenti più emozionanti della sua storia musicale: tappe significative di un percorso che l’hanno resa quell’importante riferimento culturale per Napoli, il Mezzogiorno e non solo che è oggi.

Il concerto per i 25 anni della Nuova Orchestra Scarlatti è organizzato in sinergia con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli ed è il main event della Giornata della Disconnessione promossa dallo stesso Assessorato per il 21 marzo. Media partner dell’iniziativa è l’agenzia Livecode.

L’appuntamento, è per il 21 marzo (ore 20:30) al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli (Viale Kennedy, 54). L’ingresso è gratuito.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Alla Mostra D’Oltremare, dal 5 al 7 aprile: Innovation Village 2018, un villaggio per startup e professionisti

Succ.

Lunedì 26 marzo al Teatro Italia di Acerra: la commedia “Due” con Raoul Bova e Chiara Francini

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Lunedì 26 marzo al Teatro Italia di Acerra: la commedia “Due” con Raoul Bova e Chiara Francini

Lunedì 26 marzo al Teatro Italia di Acerra: la commedia "Due" con Raoul Bova e Chiara Francini

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?