• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Giornata in memoria di Paolino Avella al liceo scientifico di San Sebastiano al Vesuvio

Luciana Esposito di Luciana Esposito
20 Marzo, 2018
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Martedì 20 marzo: a San Sebastiano al Vesuvio una marcia in memoria di Paolino Avella
Share on FacebookShare on Twitter
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2018/03/unnamed-3-3.mp4

img-20180319-wa0001Durante la mattinata di oggi, martedì 20 marzo, quindi alla vigilia della giornata in cui si commemorano le vittime innocenti della criminalità, il Liceo Scientifico Salvatore di Giacomo di San Sebastiano al Vesuvio ha ricordato Paolino Avella, studente della III D di quell’istituto che il 5 aprile del 2003 all’uscita di scuola fu intercettato da due malviventi che volevano rubargli il motorino. Nacque così un inseguimento terminato quando i due rapinatori speronarono lo scooter del giovane studente, portandolo a schiantarsi contro un albero in via Matteotti, a pochi metri dal liceo.
Le condizioni meteo hanno impedito lo svolgimento della marcia in programma stamane e che avrebbe portato i giovani studenti di diverse scuole del territorio a ripercorrere simbolicamente l’ultimo tragitto compiuto quel giorno da Paolino, dal liceo fino all’albero accanto al quale è stata edificata una stele in memoria del 17enne, vittima della criminalità ordinaria.

ADVERTISEMENT

Gli studenti del liceo e della vicina scuola media “Salvemini” si sono quindi raggruppati nella tendostruttura del Liceo, intitolata proprio a Paolino Avella, dove si sono alternate diverse testimonianze da parte di istituzioni locali e non solo, prima di passare il microfono agli alunni che hanno letto l’elenco delle vittime innocenti della criminalità della Campania.

Oltre alla professoressa Marina Faustoferri, insegnante di Paolino e tuttora docente del liceo e alla dirigente scolastica dell’istituto, Fabrizia Landolfi, sono intervenuti il sindaco di San Sebastiano al Vesuvio, Salvatore Sannino, l’assessore alla cultura, Assia Filosa, oltre all’avvocato Alfredo Avella, padre di Paolino e presidente del coordinamento dei familiari delle vittime innocenti della Campania.

Tutti hanno rimarcato l’importanza della memoria e hanno sottolineato che ricordare Paolino è un dovere di tutti, dagli studenti alle istituzioni, affinchè possa mantenersi viva e integra la memoria storica di un luogo e con lei la partecipazione e la sensibilizzazione della cittadinanza in relazione a un tema che riguarda tutti, auspicando la rinascita sociale del territorio.

Impegno e ricordo: su questi due punti ha acceso i riflettori l’avvocato Avella che 15 anni fa, contestualmente alla morte di quel figlio, strappato alla vita una settimana prima di compiere 18 anni, ha iniziato il suo percorso di legalità insieme agli altri familiari delle vittime della criminalità, nel segno e nel ricordo di Paolino, per fare in modo che da quel tragico evento potesse nascere un’onda di ribellione e partecipazione attiva.

“La mafia uccide, il silenzio pure”, “gli uomini passano, le idee restano e continuano a camminare sulle gambe di altri”, “legalità è sinonimo di un futuro migliore”: sono solo alcuni degli slogan riportati sui cartelloni realizzati dagli alunni della scuola media Salvemini e che hanno arricchito la mattinata odierna di colori e valori, mentre i ragazzi e le insegnanti del liceo mostravano cartelli sui quali era ritratta l’immagine di Paolino, “un loro compagno di scuola – come ha spiegato l’avvocato Avella – che gli ha lasciato un’eredità importante.” A loro spetta il compito di custodirla e consegnarla, viva, forte ed integra, alle generazioni future.

L’iniziativa di oggi ha ufficialmente inaugurato una serie di eventi che nelle prossime settimane avranno luogo all’interno del liceo frequentato da Paolino, in occasione del 15esimo anniversario della sua morte.

Tags: alfredo avellacoordinamento dei familiari delle vittime innocenti della criminalitàliceo scientifico salvatore di giacomopaolino avellasan sebastiano al vesuviovittima innocente della criminalità
ADVERTISEMENT
Prec.

I mille Ciro di Napoli nel nuovo singolo di Enzo Dong

Succ.

Il 21 marzo si festeggia il “tiramisù day”: a Napoli nel 2017 ordinati 165 kg di Tiramisù

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Il 21 marzo si festeggia il “tiramisù day”: a Napoli nel 2017 ordinati 165 kg di Tiramisù

Il 21 marzo si festeggia il "tiramisù day": a Napoli nel 2017 ordinati 165 kg di Tiramisù

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?