• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Il diario di un Sindaco”, il blog del sindaco sotto scorta di Marcianise, oggetto di tesi sulla comunicazione politica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Marzo, 2018
in Arte & Spettacolo
0
“Il diario di un Sindaco”, il blog del sindaco sotto scorta di Marcianise, oggetto di tesi sulla comunicazione politica
Share on FacebookShare on Twitter

velardi-sindaco“Un blog che diventa una ‘agorà pubblica’ dove il Sindaco rendiconta l’attività amministrativa con la massima trasparenza e interagisce con le segnalazioni dei cittadini che diventano parte attiva dell’azione di governo del territorio”. Così la tesi di laurea in Scienze della Comunicazione della marcianisana Anna Negro racconta la rivoluzione amministrativa 2.0 in atto a Marcianise dal 19 giugno 2016. Dal giorno della sua elezione a Sindaco Antonello Velardi, caporedattore del quotidiano “Il Mattino”, non ha saltato per una sola sera l’appuntamento con “Il diario di un Sindaco”, l’appuntamento quotidiano con il quale attraverso il web ed i social network racconta la sua esperienza di governo di uno dei più importanti comuni campani e soprattutto mette il suo grande rigore da giornalista d’inchiesta al servizio dell’azione amministrativa.

ADVERTISEMENT

Inchieste contro il malaffare e il sistema camorristico che gli sono costate da circa un mese l’accompagnamento della scorta disposto dal Prefetto di Caserta dopo le continue minacce ricevute. Un’esperienza di ‘resistenza’ che Anna Negro ha voluto raccontare come caso esemplare nel suo lavoro di tesi dedicato a “La comunicazione politica al tempo dei social network”, presentato ieri nella Sala Villani dell’Università Suor Orsola Benincasa dinnanzi alla commissione presieduta dal sociologo Antonello Petrillo, direttore dell’Unità di Ricerca sulle Topografie sociali dell’Ateneo napoletano.

“I recenti risultati elettorali con le affermazioni clamorose di forze di inclinazione fortemente populista come il Movimento 5 Stelle al Sud e la Lega al Nord, che utilizzano con grande intensità ed efficacia la comunicazione politica attraverso i new media, dimostrano quanto oggi la determinazione del consenso politico si muova soprattutto attraverso i social network. Un dato che, del resto, era apparso evidente già quasi dieci anni orsono nella prima affermazione elettorale di Barack Obama alla presidenza degli Stati Uniti d’America”. Così Anna Negro ha disegnato il quadro politico di riferimento del suo lavoro di tesi, coordinato da Maria D’Ambrosio docente di Comunicazione e culture digitali all’Università Suor Orsola Benincasa.

Un lavoro di studio e di ricerca che ha evidenziato come la grande novità del ‘caso Velardi’ risieda “nell’utilizzo dei social network non tanto per l’acquisizione del consenso elettorale quanto per una stabile ‘azione amministrativa condivisa’ con l’utilizzo della ‘rete’ che assume la duplice valenza di strumento di realizzazione della cittadinanza attiva e di strumento di azione investigativa e di denuncia per combattere quelle forze criminali che negli anni hanno sempre ostruito la meritocrazia e la legalità nel lavoro delle istituzioni e delle imprese di tanti comuni del Mezzogiorno”.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Calcio femminile: a Napoli arriva la capolista Roma

Succ.

La Coppa del mondo in mostra a Napoli nel weekend, farà tappa anche a San Giovanni a Teduccio

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
La Coppa del mondo in mostra a Napoli nel weekend, farà tappa anche a San Giovanni a Teduccio

La Coppa del mondo in mostra a Napoli nel weekend, farà tappa anche a San Giovanni a Teduccio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?