• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Franco Ricciardi: “Una nuova notte per sognare ai David di Donatello”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Marzo, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Franco Ricciardi: “Una nuova notte per sognare ai David di Donatello”
Share on FacebookShare on Twitter

franco1Franco Ricciardi salirà sul red carpet dei David di Donatello 2018, l’Oscar del Cinema italiano. La sua Bang Bang, brano scritto da Nelson, Pivio e  Aldo De Scalzi, e interpretato da Ricciardi insieme a Giampaolo Morelli e Serena Rossi, concorre per la statuetta di Miglior Canzone Originale.  Questa è una delle 15 nomination ricevute dal musical dei Manetti Bros Ammore e Malavita, in lizza anche per il Miglior Film italiano del 2017. La serata di premiazione si svolgerà agli Studios di via Tiburtina mercoledì 21 marzo, trasmessa in diretta dalle 21,15 su Rai1. La presentazione dei candidati ai David di Donatello 2018 sarà preceduta da una cerimonia in Quirinale, dove il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, accoglierà tutti i protagonisti del miglior Cinema italiano. In diretta su Rai1 il 21 marzo dalle 11.

ADVERTISEMENT

Ammore e Malavita, con 15 nomination, ha ricevuto il maggior numero di candidature ai David, segnando una nuova stagione di successi per le pellicole girate a Napoli. Il musical dei Manetti Bros è una storia d’amore tra Ciro (Giampaolo Morelli), un temuto killer, e Fatima (Serena Rossi), una giovane infermiera sognatrice. Due mondi apparentemente distanti ma destinati a incontrarsi. Nel film, Franco Ricciardi è Gennaro, un uomo di “malavita”, braccio destro di don Vincenzo (Carlo Buccirosso) che intreccerà le storie di Ciro e Fatima. L’artista napoletano, oltre a recitare nel film, è anche uno degli interpreti della colonna sonora: suoi tre brani di Ammore e Malavita, tra cui Bang Bang, candidata ai David.

Insieme alla musica, il cinema rappresenta la chiave della consacrazione artistica di Franco Ricciardi: l’artista di Scampia ha vinto la sua prima statuetta nel 2014, quando A Verità, brano della colonna sonora di Song ‘e Napule, fu scelta dalla giuria dell’Accademia del Cinema Italiano come Miglior Canzone Originale, sbaragliando la concorrenza ai David di Donatello. Il premio ha cambiato la carriera dell’artista all’alba dei suoi 30 anni di carriera. Negli ultimi anni, sono state diverse le incursioni del cantante nella settima arte, dalla partecipazione di Ricciardi nelle colonne sonore di Reality di Matteo Garrone nel 2012 e di Gomorra – La serie con il brano A storia e Maria, alla realizzazione del nuovo spot di Dolce & Gabbana, dove Ricciardi interpreta Tu vuò fa l’americano e il making off dello spot con la canzone Capisc a me.

La nomination ai David 2018 arriva, quindi, a coronamento di un cammino artistico che ha visto tra musica e cinema due percorsi paralleli di successo: il suo ultimo album Blu, che ha portato Ricciardi in giro per l’Italia e all’estero, e il film Ammore e Malavita, presentato alla 74° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e record di incassi al botteghino.

“E’ un’emozione indescrivibile tornare per la seconda volta ai David Di Donatello”, commenta Ricciardi. “La prima esperienza fu nel 2014: una serata entusiasmante e bellissima che si concluse con quello che consideravo quasi il coronamento di un sogno, portai a casa la statuetta per la Miglior Canzone Originale. Oggi ritorno su quel tappeto rosso, fiero del lavoro fatto insieme a Nelson, Pivio e Aldo De Scalzi, Serena Rossi e Giampaolo Morelli. La soddisfazione più grande è già di per sé essere selezionati da una giuria raffinata e competente, entrare nella rosa dei migliori 5. Poi, quello che viene si vedrà, ma andremo lì insieme ai Manetti Bros e al cast di Ammore e Malavita consapevoli di partecipare a una grande festa del cinema e dell’arte in genere, made in Italy e, in questo caso, anche made in Naples. Salire su questi palchi è molto diverso che calcare le scene musicali. L’ho provato alla 74° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, e ai David di Donatello, cerimonie molto diverse dai miei concerti, dove porto in scena la musica, il canto, il mio lavoro. E’ diverso, si, ma, come dico sempre, in fin dei conti le emozioni si somigliano tutte”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 17 marzo: Gigione, il re delle feste di piazza, per la prima volta a Napoli in un live club

Succ.

Dal 23 al 25 marzo al Teatro Bracco: Pasquale Palma con “Il Dottor Futuro”

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Dal 23 al 25 marzo al Teatro Bracco: Pasquale Palma con “Il Dottor Futuro”

Dal 23 al 25 marzo al Teatro Bracco: Pasquale Palma con "Il Dottor Futuro"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?