• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cartelli contro de Magistris e l’amministrazione sulle cappelle sequestrate al cimitero di Poggioreale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Marzo, 2018
in Da Sud a Sud
0
Cartelli contro de Magistris e l’amministrazione sulle cappelle sequestrate al cimitero di Poggioreale
Share on FacebookShare on Twitter

whatsapp-image-2018-03-16-at-08-34-43Sono comparsi in queste ore, affissi su alcune delle cappelle e manufatti cimiteriali acquisiti dal Comune di Napoli, alcuni manifesti polemici contro il sindaco de Magistris e l’amministrazione comunale.

Questo il commento dell’associazione “Tutela del sepolcrowhatsapp-image-2018-03-16-at-16-13-51 gentilizio” che accomuna gli ex proprietari di queste cappelle che – a seguito di un procedimento penale che non li vede comunque coinvolti – si sono visti chiudere a chiave le cappelle cimiteriali dove sono ancora sepolti i propri cari negando quindi il loro diritto al culto dei morti. Il comitato segnala quanto accaduto ma ci tiene a sottolineare la propria estraneità all’azione dimostrativa.

whatsapp-image-2018-03-16-at-16-07-56“Quanto accaduto è probabilmente frutto del clima pesante che si respira in queste ore. Negli scorsi giorni (il 28 febbraio) il comitato ha partecipato a un incontro con tutte le forze politiche comunali e tutti i consiglieri di qualsiasi schieramento hanno perorato la nostra causa. Ad oggi però, l’assessore ai Cimiteri Alessandra Sardu continua a ignorare questa richiesta. Ad oggi non conosciamo ancora la reale posizione del Comune”.
I membri del comitato chiedono che sia ristabilita la legalità ma senza che venganowhatsapp-image-2018-03-16-at-16-07-43 calpestati i loro diritti. I rappresentanti ricordano: “I manufatti in questione, al centro di un processo per compravendita illegale, sono stati regolarmente acquistati con autorizzazioni e certificazioni anche da parte del Comune di Napoli. Oltre a essere curnuti siamo pure mazziati dalla stessa Amministrazione rea di non aver vigilato. La nostra battaglia non si fermerà finché non verranno riconosciute anche le nostre ragioni: chiediamo di poter accedere liberamente alle cappelle senza vincoli e catenacci, poter liberamente piangere i nostri cari, e far ripartire il dialogo partendo dal presupposto che non siamo criminali ma siamo parte lesa, sicuramente più lesa del Comune di Napoli”.
ADVERTISEMENT

whatsapp-image-2018-03-16-at-08-34-43Sono comparsi in queste ore, affissi su alcune delle cappelle e manufatti cimiteriali acquisiti dal Comune di Napoli, alcuni manifesti polemici contro il sindaco de Magistris e l’amministrazione comunale.

Questo il commento dell’associazione “Tutela del sepolcrowhatsapp-image-2018-03-16-at-16-13-51 gentilizio” che accomuna gli ex proprietari di queste cappelle che – a seguito di un procedimento penale che non li vede comunque coinvolti – si sono visti chiudere a chiave le cappelle cimiteriali dove sono ancora sepolti i propri cari negando quindi il loro diritto al culto dei morti. Il comitato segnala quanto accaduto ma ci tiene a sottolineare la propria estraneità all’azione dimostrativa.

whatsapp-image-2018-03-16-at-16-07-56“Quanto accaduto è probabilmente frutto del clima pesante che si respira in queste ore. Negli scorsi giorni (il 28 febbraio) il comitato ha partecipato a un incontro con tutte le forze politiche comunali e tutti i consiglieri di qualsiasi schieramento hanno perorato la nostra causa. Ad oggi però, l’assessore ai Cimiteri Alessandra Sardu continua a ignorare questa richiesta. Ad oggi non conosciamo ancora la reale posizione del Comune”.
I membri del comitato chiedono che sia ristabilita la legalità ma senza che venganowhatsapp-image-2018-03-16-at-16-07-43 calpestati i loro diritti. I rappresentanti ricordano: “I manufatti in questione, al centro di un processo per compravendita illegale, sono stati regolarmente acquistati con autorizzazioni e certificazioni anche da parte del Comune di Napoli. Oltre a essere curnuti siamo pure mazziati dalla stessa Amministrazione rea di non aver vigilato. La nostra battaglia non si fermerà finché non verranno riconosciute anche le nostre ragioni: chiediamo di poter accedere liberamente alle cappelle senza vincoli e catenacci, poter liberamente piangere i nostri cari, e far ripartire il dialogo partendo dal presupposto che non siamo criminali ma siamo parte lesa, sicuramente più lesa del Comune di Napoli”.
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, crolla muro perimetrale del monastero San Paolo Maggiore: 4 operai feriti

Succ.

Sabato 17 marzo: Gigione, il re delle feste di piazza, per la prima volta a Napoli in un live club

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 17 marzo: Gigione, il re delle feste di piazza, per la prima volta a Napoli in un live club

Sabato 17 marzo: Gigione, il re delle feste di piazza, per la prima volta a Napoli in un live club

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?