• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, crolla muro perimetrale del monastero San Paolo Maggiore: 4 operai feriti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Marzo, 2018
in Cronaca, In evidenza
0
Napoli, crolla muro perimetrale del monastero San Paolo Maggiore: 4 operai feriti
Share on FacebookShare on Twitter

convento_monastero_napoli_san_paolo_maggiore_vigili_fuoco_crollo_twitter_2018_thumb660x453Il muro perimetrale della chiesa San Paolo Maggiore, un ex monastero in via San Paolo, nella zona dei Tribunali nel centro storico di Napoli, è crollato durante la mattinata di oggi. Cinque operai sono stati complessivamente coinvolti.

ADVERTISEMENT

A causare il cedimento del muro della struttura dove erano in corso lavori di ristrutturazione, probabilmente la pioggia “ma anche un quadro fessurativo pregresso molto grave che forse doveva essere puntellato meglio”. Queste le ipotesi al vaglio, secondo quanto dichiarato ai media dal geometra Pezzella dell’ufficio Sicurezza abitativa del Comune di Napoli. “Quello che sappiamo ora è che durante i lavori di ristrutturazione del convento, credo regolarmente autorizzati dalla Soprintendenza, è crollata una parte dell’arcata del cortile antico coinvolgendo gli operai. Per fortuna, tranne uno che sembra in condizioni gravi, gli altri stanno bene”.

L’area è stata posta sotto sequestro. Accertamenti e rilievi dei Vigili del fuoco sono in corso per fare in modo che la parte confinante, dove vivono religiosi e dove alcune stanze vengono anche affittate agli studenti, continui ad essere utilizzata.

I Vigili del fuoco hanno scavato con le mani, con il pericolo di ulteriori crolli per liberare l’operaio che è rimasto sotto le macerie. In virtù della situazione di per sè compromessa, l’utilizzo di mezzi meccanici avrebbe comportato delle vibrazioni e quindi il rischio di altri distacchi. Alla base del crollo vi sia il cedimento di due pilastri con le rispettive volte nel chiostro del convento.

A seguito del crollo del muro perimetrale dell’ex monastero in via dei Tribunali, due pazienti sono stati trasportati dal servizio 118 in codice rosso al Pronto Soccorso del Cardarelli.

Uno presenta trauma da caduta, contusione polmonare, assenza di fratture. Attualmente le sue condizioni sono stabili, ma resta in osservazione; mentre l’altro operaio ha riportato un trauma da schiacciamento, una vasta ferita lacerocontusa del cuoio capelluto sanguinante, fratture vertebrali senza compromissione del canale vertebrale, frattura del femore, della tibia e del perone. Attualmente è stabile, ma resta in osservazione intensiva. La prognosi è riservata.

ADVERTISEMENT
Prec.

Morto in ospedale il vigilante aggredito nei pressi della stazione di Piscinola

Succ.

Cartelli contro de Magistris e l’amministrazione sulle cappelle sequestrate al cimitero di Poggioreale

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Cartelli contro de Magistris e l’amministrazione sulle cappelle sequestrate al cimitero di Poggioreale

Cartelli contro de Magistris e l'amministrazione sulle cappelle sequestrate al cimitero di Poggioreale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?