• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sudafrica: laboratorio di talenti e creatività

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Marzo, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Sudafrica: laboratorio di talenti e creatività
Share on FacebookShare on Twitter

skubalisto-2In Sudafrica la scena creativa è in ascesa, grazie al ricco patrimonio culturale del Paese, fonte di ispirazione per giovani talenti e artisti affermati che reinterpretano la tradizione locale, portandola verso nuove direzioni e livelli: dalla moda al recupero dei materiali fino alla sostenibilità sociale.

ADVERTISEMENT

Un mix di stili veramente unico che definisce il nuovo volto creativo del Sudafrica e che trova la sua massima espressione ogni anno al Design Indaba, in cui espongono i più emblematici esponenti, tra cui:

La designer Lisa Firer, nel quartiere di Woodstock a Cape Town, dirige un piccolo team di artiste che si occupa della realizzazione di preziosi oggetti artigianali. Tutti i pezzi firmati Lisa Firer Design vengono realizzati rigorosamente a mano utilizzando la porcellana. Le lastre di questo materiale sono modellate, ripiegate e decorate a mano per essere poi cotte nel forno a 1.300 gradi. Ogni pezzo è unico ed è frutto di un minuzioso lavoro tecnico e artistico.

Babatunde sintetizza perfettamente il connubio tra stampe di ispirazione africana ed elementi di design contemporaneo. Il fashion designer Gareth Cowden è la mente creativa dietro questa etichetta che abbina linee geometriche tradizionali in modo inaspettato. L’artista è in grado di trasportare le stampe in cera africana nella moda di tutti i giorni, e in particolare su accessori come cappelli, berretti, ombrelli e borse per laptop. Le sue creazioni sono apprezzati e indossati da star internazionali del calibro di Stevie Wonder e, oltre ad essere venduti in diversi negozi locali, sono esportati in Europa e Giappone.

Le ceramiche di Theo Ntuntwana traggono ispirazione dalla natura, dalle piante e dagli animali che caratterizzano la città di Cape Town. L’artista della township di Khayelitsha è solito realizzare coloratissimi oggetti per la casa come piatti, coppe e vasi con l’obiettivo di trasmettere, attraverso la sua arte, energia e buonumore. Infinite combinazioni di tinte, alternanza di disegni e di superfici colorate rispecchiano il design dell’artista sudafricano che realizza oggetti unici, perfetti punti d’incontro tra tradizione e creatività innovativa.

Il progetto Monkeybiz, supportato da un’Associazione locale non-profit impegnata ad offrire indipendenza economica alle comunità disagiate di Cape Town, si propone come ponte culturale tra arte tradizionale e contemporanea.
L’obiettivo è quello di far rivivere la tradizione del Beadwork africano, trasmettendo la conoscenza e l’amore per l’arte tramandata di generazione in generazione.

Carrol Boyes è una rinomata artista e designer sudafricana che, trovando la perfetta sintesi tra arte e fruibilità, ha costruito una carriera di successo a livello internazionale. La sua esclusiva collezione di oggetti per la casa combina il talento artistico e la passione per la scultura dando vita ad un’ampia gamma di articoli da regalo e prodotti da tavola che traggono ispirazione sia dalla forma umana sia dalla bellezza della natura sudafricana.

ADVERTISEMENT
Prec.

Menarini assume una ricercatrice 28enne e arriva a 17.000 dipendenti

Succ.

“Pertini-Il combattente”: dal 15 marzo al cinema il primo film ‘documento’ sul Presidente più amato dagli Italiani

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Pertini-Il combattente”: dal 15 marzo al cinema il primo film ‘documento’ sul Presidente più amato dagli Italiani

"Pertini-Il combattente": dal 15 marzo al cinema il primo film 'documento' sul Presidente più amato dagli Italiani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?