• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Città della Scienza, sabato 17 e domenica 18 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua: “oro blu” del nostro pianeta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Marzo, 2018
in Arte & Spettacolo
0
A Città della Scienza, sabato 17 e domenica 18 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua: “oro blu” del nostro pianeta
Share on FacebookShare on Twitter

una-goccia-d-acqua-una-goccia-di-vitaE’ l’elemento principale del nostro corpo e del nostro pianeta, l’acqua, bene comune di tutti gli abitanti della Terra e patrimonio dell’umanità, è la più preziosa tra le nostre risorse.
Il 17 e il 18 marzo, Città della Scienza festeggia la giornata mondiale dell’acqua (che ricade il 22 marzo) con esperimenti e dimostrazioni scientifiche sull’”oro blu” del nostro pianeta.
L’Acqua, molecola alla base della vita umana, ha incredibili proprietà, i visitatori di Città della scienza potranno scoprirele tutte nel fine settimana con laboratori, attitvità e approfondimenti scientifici.
Con il laboratorio “Mani in acqua” , a partire da materiali poveri, si potrà costruire un vero acquario e da riprodurre poi a casa tua.
Sabato 17 Marzo gli esperti dell’ARPAC – Agenzia Regionale per l’Ambiente in Campania le illustreranno le tecniche per il monitoraggio delle acque superficiali: mari, fiumi e laghi, per comprendere il delicato equilibrio di questi importantissimi componenti dell’idrosfera.

ADVERTISEMENT

Per gli appassionati di fisica invece “Aria VS. Acqua”, un’attività in cui si indagheranno i comportamenti dei fluidi attraverso la realizzazione di diversi esperimenti, esplorazioni semplici per comprendere meglio che l’aria, benché sia normalmente invisibile ed appaia inafferrabile, è materia… a volte più forte dell’acqua!
Nel laboratorio “Microcosmo”, partendo da un diorama che riproduce il fondale marino sarà possibile realizzare organismi marini animali e vegetali per scoprire gli equilibri che permettono la vita.
Dopo il freddo di Brurian che ha imbiancato la città, per i più piccoli un laboratorio sulla neve, per scoprire cos’è dal punto di vista scientifico, costruendo un fantastico cristallo di ghiaccio.
E ancora, per la conclusione del percorso di alternanza scuola-lavoro delle classi IV° A, IV° C, IV° G dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Francesco Crispi” di Ribera (Ag); i ragazzi svolgeranno insieme al pubblico alcune divertenti attività:
* Chimica o magia? L’acqua separa i colori
Esiste un modo per riottenere i colori primari partendo dai secondari o dai terziari? Nei panni di un chimico sperimenta la composizione e la scomposizione di pigmenti naturali e non!
* Modellando le molecole
Tutte le cellule vivente sono formate da molecole, prevalentemente complesse e di grandi dimensioni, risultanti dalla combinazione di quattro elementi! Dunque, da quali elementi è formata la molecola d’acqua? Conosci da vicino le straordinarie caratteristiche dell’acqua e prova a costruire i modellini delle molecole che ci circondano!
* Acqua&DNA: tra fisica e biologia
L’acqua, una molecola che regola tutte le funzioni dell’organismo e che, grazie alla ricerca di scienziati italiani e internazionali, si è scoperto essere dotata di memoria e coerenza. È veramente possibile? E cosa comporterebbe questa rivelazione? E soprattutto, in che modo è coinvolto il DNA? Scopriamolo insieme e prova a rendere visibile il DNA ad occhio nudo estraendolo da tessuti animali e vegetali!
* Il bilancio idrico delle cellule
Lo sapevi che molte proprietà della cellula sono legate all’acqua? Il corpo umano è come “immerso” nell’acqua, dalla più piccola cellula all’organismo nella sua interezza. Ma è la cellula animale o la vegetale ad avere il più alto contenuto di acqua? Cosa succede ad una cellula se è posta in una soluzione che ha una concentrazione salina diversa dalla sua? Lasciati affascinare dal meraviglioso mondo delle cellule!

Sarà infine nuovamente visitabile la mostra dedicata al Mare, i visitatori potranno scoprire nuovi pesci, molluschi e crostacei abitano le vasche seguendo la visita guidata “Ecosistemi marini”. Durante la visita, sarà possibile accarezzare alcuni organismi marini vivi nella Touch pool. Per i più piccoli, “Inventa i tuoi animali marini”, un laboratorio per colorare sagome di pesci, inventandoti nuove specie, e poi, come per “magia”, farle comparire e nuotare in un grande acquario virtuale.
E poi l’affascinante visita guidata a “Insetti&CO”, il nuovo spazio espositivo dedicato allo spettacolare mondo degli insetti e non solo. Per ogni uomo della Terra ci sono oltre 150 milioni di insetti. “I giganti a sei zampe” hanno conquistato quasi tutti gli habitat del nostro pianeta…. è il momento di cominciare a conoscerli meglio e scoprire tutti i segreti che li hanno resi così vincenti in un percorso articolato in sei isole tematiche, l’una più coinvolgente dell’altra!
Oltre alle visite guidate a Corporea, il primo museo interattivo sul Corpo Umano in Italia, ritorna a grande richiesta il 3D “Robot Explorers” per viaggiare insieme a sonde, lander e orbiter all’interno del nostro sistema solare.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 15 marzo a Sorrento: una Mostra dedicata a Leonardo da Vinci

Succ.

Al via la seconda edizione di “Momenti da non sprecare”: coinvolte oltre 900 scuole tra Italia, Polonia e Slovacchia

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Al via la seconda edizione di “Momenti da non sprecare”: coinvolte oltre 900 scuole tra Italia, Polonia e Slovacchia

Al via la seconda edizione di "Momenti da non sprecare": coinvolte oltre 900 scuole tra Italia, Polonia e Slovacchia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

nella notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre: l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, in servizio presso il...

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?