• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Giro d’Italia”: è un tributo ai sapori della Sicilia la pizza del mese della “Pizzeria Prisco”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Marzo, 2018
in In evidenza, Napolitan by Night
0
Sabato sera da… “Pizzeria Prisco”
Share on FacebookShare on Twitter

img-20180313-wa0003Secondo appuntamento con il tour enogastronomico proposto dalla Pizzeria Prisco di Boscotrecase che dopo aver ideato una pizza con alcuni dei prodotti più caratteristici della Puglia che ha riscosso un notevole successo, si spinge ancora più a Sud per raggiungere la Sicilia.

ADVERTISEMENT

Salsiccia nostrana spadellata con cipollotto e vino rosso d’Avola, provola fresca, crema di pistacchi di Bronte e zeste di arancia fresca: un mix di sapori tanto inedito quanto interessante che omaggia ed esalta la versatilità della pizza che, grazie alla fusione di competenze maturate da Giacomo Prisco in veste di barman e da Giovanni Prisco come pizzaiolo, dimostra di potersi adattare a tutte le versioni, dalle più semplici alle più ricercate, nell’ossequioso rispetto della tradizione, almeno secondo il credo del pizzaiolo di casa Prisco, uno dei pizzaioli più giovani e promettenti della scena partenopea contemporanea, ma fedele e devoto osservatore dei principi cardine che hanno fatto della pizza la pietanza più amata e gustata al mondo.

img-20180313-wa0002I pistacchi di Bronte rappresentano uno dei must più utilizzati dai pizzaioli che sperimentano e propongono nuove versioni di pizze e che Giovanni Prisco ama utilizzare sotto forma di crema da fondere ad altri sapori. Una delle primizie siciliane più apprezzate da chef e cultori della gastronomia, dunque, in questo caso viene adoperata dal pizzaiolo di Boscotrecase per amalgamare un insieme di sapori che effettivamente portano in tavola un’ode ai sapori di Sicilia.

L’apoteosi del tributo alla regione più meridionale dello stivale va riscontrato nella fusione tra i sapori di casa nostra, personificati dalla salsiccia, ma anche dalla provola fresca, e una delle espressioni più eloquenti del carattere siciliano: il vino Nero d’Avola, un vino rosso prodotto in tutto il territorio della Sicilia, dall’omonimo vitigno. Il Nero d’Avola si presenta alla vista di un gradevole rosso rubino, più o meno intenso a seconda delle tipologie del vigneto, della sua giacitura e dell’invecchiamento, ha un gusto con sentori di bacca, di ciliegia, prugna, nelle migliori zone presenta note speziate e balsamiche.

Le scorze d’arancia, infine, vengono usate per insaporire, profumare e dare colore a varie preparazioni, proiettando tutti i sensi in questo viaggio enogastronomico servito in tavola grazie ad una pizza.

Tags: boscotrecasecrema di pistacchi di Brontegiacomo priscogiovanni priscogiro d'italiapizza del mesepizza napoletanapizzeria in provincia di napolipizzeria priscoprovola frescaSalsiccia nostrana spadellata con cipollotto e vino rosso d'Avolasapori di siciliaSiciliazeste di Arancia fresca
ADVERTISEMENT
Prec.

Campania: 3 milioni di giovani tra i 18 ed i 34 anni non lavorano e non studiano

Succ.

VIDEO-La fogna a cielo aperto che attraversa il Rione De Gasperi di Ponticelli

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale
Cronaca

Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale

17 Luglio, 2025
Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri
Cronaca

Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

17 Luglio, 2025
Napoli, 19enne latitante rintracciato grazie a Facebook
Cronaca

Scommesse clandestine e camorra: 9 arresti della Guardia di Finanza

16 Luglio, 2025
Succ.
VIDEO-La fogna a cielo aperto che attraversa il Rione De Gasperi di Ponticelli

VIDEO-La fogna a cielo aperto che attraversa il Rione De Gasperi di Ponticelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?